Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Roberta Calandra

Roberta Calandra

Grafomaniaca compulsiva e lettrice onnivora con punte irrefrenabili di cannibalismo, dopo qualche decennio di collaborazioni con redazioni Rai, dialoghi fiction, commissioni poco rilevanti, inesauste ricerche spirituali, ristrutturazioni esistenziali e lutti gravi, ho dato sfrenata energia al mio mondo interiore producendo romanzi, favole, biografie, spettacoli, saggi, fumetti, aforismi ironici del tutto personali. Sono diventata più felice e attendo solo che l’Amore bussi alla mia porta.

Info: roberta.calandra@gmail.com

Arts

“Top girls”. Donne e potere al di là del tempo

In "Top Girls", Monica Nappo dirige con mano sicura e sottigliezza tutte le straordinarie protagoniste, mischiando epoche e caratteri.

scene tra le righe
Arts

“Meglio zitelle!”, la prima regia di Marta Zoffoli

Tre amiche in un equivoco albergo a ore, un finto tentativo di suicidio, un gigolò e un matrimonio. "Meglio zitelle!" di Marta Zoffoli.

scene tra le righe
Arts

“La rosa non ci ama”. Roberto Russo e il madrigale attuale

Roberto Russo porta in scena una vicenda storica, un madrigale attuale. Una storia che può essere accostata al femminicidio.

scene tra le righe
Arts

Cristina Ginevra Arnone e i diari di Etty Hillesum

Etty Hillesum è una ragazza ebrea olandese di ventisette anni quando nel 1941 comincia a scrivere il suo diario. Diretta Facebook della maratona di lettura.

scene tra le righe
Arts

Caroline Pagani tra eros e poesia. A febbraio in scena a Ferrara

A febbraio in scena a Ferrara con uno spettacolo su Herbert Pagani. Un viaggio e un ritratto dell'uomo e dell'artista e del suo successo.

scene tra le righe
Arts

La maestra e i burattini: dialogo con Laura Nardi

Lo spettacolo è ispirato al libro "I granci della marana. Irene Bernasconi e la Casa dei Bambini di Palidoro". e al diario che la maestra teneva.

scene tra le righe
Arts

Cosa vuole una donna secondo Freud? Ce lo svela Luisa Merloni

Luisa Merloni, in scena all'Angelo Mai di Roma con "Lei non sa cosa vuole", ci spiega cosa vuole una donna secondo Freud.

scene tra le righe
Arts

Essere me stessa, sempre: intervista a Nadia Perciabosco

Attrice, doppiatrice, insegnante, Nadia Perciabosco è attualmente impegnata nella turné italiana dello spettacolo "My Fair Lady".

scene tra le righe
Arts

La vita come un capolavoro: intervista a Valentina Fratini

Sarà in scena il 3 dicembre a Colleferro, Teatro Vittorio Veneto "Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente". Ne parliamo con la sua autrice, Valentina Fratini.

scene tra le righe
Arts

“Qualcosa di lei”: intervista a Rosa Menduni e Roberto De Giorgi in occasione del 25 novembre

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, al Teatro Argentina una mise en espace.

scene tra le righe
Arts

In scena “Moira, casa, famiglia e spiriti”: intervista a Patrizia Ciabatta

Una giovane donna vestita di nero con abiti di fine ottocento. Una commedia divertente ma non troppo.

scene tra le righe
Arts

La vedova poco allegra di Donatella Busini

Donatella Busini veste i panni di una vedova frustrata e sottomessa, un personaggio scomodo, una nuova sfida per l'attrice, autrice e produttrice teatrale.

scene tra le righe
Parlare di Camorra: L'imparata al Teatro Marconi di Roma dal 12 al 22 Ottobre. Protagonisti: Teresa del Vecchio e Antonio Grosso.
Arts

Parlare a teatro di camorra: intervista a Teresa Del Vecchio e Antonio Grosso

Parlare di camorra: L'imparata al Teatro Marconi di Roma dal 12 al 22 Ottobre. Protagonisti Teresa del Vecchio e Antonio Grosso.

scene tra le righe
Arts

Nicolas Zappa e la gioia del fare: progetti e spettacoli futuri

Nicolas Zappa racconta se stesso e i lavori che sta portando in scena: da 'Delitto e castigo' di Dostoevskij a 'Generazione Pasolini' di Marta Bulgherini.

scene tra le righe
Arts

L’equilibrio del critico: incontro con Stefano Coccia

Stefano Coccia è un critico teatrale come pochi, capace di usare il suo senso critico per selezionare lavori pieni di freschezza e originalità.

scene tra le righe
Arts

I workshock di Giulia Giordano: attrice eremita

Giulia Giordano alterna eremitaggio artistico e mondanità, tra improvvisazione teatrale, workshock itineranti e teatro di comunità.

scene tra le righe
Arts

Rumi Crippa e il suo magico storytelling: a Manciano dal 1 al 6 agosto

Al Festival "A veglia, teatro del Baratto" di Manciano Rumi Crippa propone il suo laboratorio di scrittura poetica. Portatevi una sedia e qualcosa da barattare.

scene tra le righe
Arts

Libertà è partecipazione: Marco Belocchi e il suo Gaber

Intervista a Marco Belocchi, regista dello spettacolo "Io sono G" dedicato al grande Giorgio Gaber, in scena sabato 22 luglio a Roma.

scene tra le righe
Arts

Territori da cucire: il varietà militante del Teatro delle Ariette di Valsamoggia

"Territori da cucire" è un progetto di teatro di comunità che porta cultura, dialogo e arte in 5 piazze, per discutere del proprio futuro. Fino al 26 luglio.

scene tra le righe
Arts

Santarcangelo challenge! Il festival per sperimentare visioni alternative

Dal 7 luglio Santarcangelo di Romagna si trasforma in città-festival, sotto la direzione di Tomasz Kireńczuk: per mettere in discussione i modi consolidati di leggere la realtà.

scene tra le righe
Arts

Intervista a Bruno Crucitti: ecco la sua lettura integrale del monologo di Molly Bloom dall’Ulisse di Joyce

Sembra una mission impossible quella di Bruno Crucitti di leggere James Joyce per 2 ore e mezza. Ma è una sfida già vinta, da scommetterci. Venerdì 16 giugno a Roma.

scene tra le righe
Arts

A Milano ‘Antropolaroid’ di Tindaro Granata si moltiplica in nuove storie con giovanissimi artisti

Con Antropolaroid Tindaro Granata lancia "l'artista spalla": attore giovane che, come nel rock, scalda il pubblico prima dello show. Dal 5 al 9 giugno.

scene tra le righe
Arts

Le stanze ficcanaso di Claudio Finelli: teatro in albergo a Napoli

Il 13 e 14 maggio torna a Napoli il fortunato format teatrale "Do not disturb". Ce ne parla il suo stesso creatore Claudio Finelli.

scene tra le righe
Arts

Poesia e comicità: Laura De Marchi a Roma con ‘Comici Poetici’

In scena il 7 maggio a Roma il format 'Comici Poetici': per una comicità scaltra e imprevedibile. Ce lo racconta Laura De Marchi.

scene tra le righe
Arts

‘Every brilliant thing’ il 26 aprile a Verona: è di scena il teatro interattivo

Interattività per cui vale la pena vivere: 'Every brilliant thing' è lo show di teatro interattivo che chiama in scena lo spettatore. E non è il solo...

scene tra le righe
Arts

Una balena per la Costituzione: Nadia Fulco, Virginia Zini, Arianna Scommegna la raccontano

L'associazione Atir celebra il 25 aprile con un laboratorio di arte partecipata che darà vita ad una balena interamente costruita con materiali di recupero.

scene tra le righe
Arts

Imogen Kusch ci racconta la sua idea di teatro e il suo ultimo spettacolo

Una compagnia internazionale per parlare di zii e nipoti nello spettacolo di Imogen Kusch in scena a Roma fino al 2 aprile. L'intervista alla regista.

scene tra le righe
Arts

Bambola! Gianni De Feo racconta il suo spettacolo pieno di erotismo e poesia

L'intervista a Gianni de Feo svela uno spettacolo che riflette la parabola dei costumi del Paese. Ecco Bambola, al teatro Lo spazio di Roma fino al 2 aprile.

scene tra le righe
Arts

L’etica di Cesare Battisti secondo Fabio Massimo Franceschelli

Cesare Battisti è un colpevole in fuga da 40 anni. Ha fatto i conti con i propri errori? Risponde il drammaturgo Fabio Massimo Franceschelli con il suo lavoro 'L'etica di Cesare'.

scene tra le righe
Sullo Schermo

TAR: il genio, l’abuso e Cate Blanchett oltre ogni possibile superlativo

Il film Tar è un asfissiante capolavoro dai toni grigio metallico con sfumature argento, con una Cate Blanchett che mi scatena domande irrisolte.

scene tra le righe
Arts

Le ‘Supplici’ e l’acqua, a Milano fino al 19: intervista alla scenografa Maria Spazzi

In “Supplici” si inscena un tradimento profondo, ambiguo, nascosto, un tradimento ad opera del potere. Ce ne parla Maria Spazzi.

scene tra le righe
Arts

Il flamenco l’11 e 12 febbraio a Roma: ce ne parla la coreografa Francisca Berton

Nel rinnovato teatro di Villa Lazzaroni l'11 e 12 Febbraio 'Esperando el porvenir', un lavoro di musica, tempo, rinnovamento e profonda fiducia nell'essere umano; ne parliamo con la sua ideatrice, la danzatrice e coreografa Francisca Breton.

scene tra le righe
Arts

Il giudizio universale secondo Federico Moccia: al Teatro Marconi di Roma

Federico Moccia ci racconta la sua commedia che riscrive il giudizio universale in versione moderna con il ricorso al talent. Dal 2 al 5 febbraio.

scene tra le righe
Arts

Il castello Orsini di Avezzano e il suo Teatro off limits: ce ne parla il direttore artistico Alessandro Martorelli

Nella splendida cornice del Castello Orsini Colonna di Avezzano il Teatro off limits ha il coraggio di proporre nuove produzioni e di rischiare sui talenti occulti.

scene tra le righe
Arts

Guarire con la speranza e col sorriso: intervista a Licia Amendola

Fino al 15 gennaio a Roma una commedia che fa gettare la maschera per mettersi a nudo di fronte alla morte e porre domande su temi come eutanasia e malattia. Ce ne parla Licia Amendola.

scene tra le righe
Arts

Il profumo del successo secondo Siddharta Prestinari: l’intervista

Siddartha Prestinari è in scena, insieme a Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta, nella commedia "Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?". Con Rewriters si racconta svelando la sua empatia.

scene tra le righe
Arts

Euripide today: incontro con Alessandra Fallucchi, in scena a Roma fino al 18

Alessandra Fallucchi ci racconta 'Ifigenia in Aulide', al Teatro Arcobaleno di Roma dal 9 al 18 dicembre. Una riscrittura moderna che avvicina a noi gli eroi tragici di Euripide.

scene tra le righe
Arts

La complicità che vince: intervista a Valeria Monetti e Andrea Perrozzi

Al Teatro 7 di Roma dal 22 novembre al 4 dicembre, Valeria Monetti e Andrea Perrozzi ci raccontano questa commedia che cavalca temi consueti rivestendoli di originalità e contemporaneità.

scene tra le righe
Arts

In Fidelity: riflessione collettiva sull’amore, a tu per tu con Roberto Rustioni. Dal 18 al 20 a Roma

Il teatro Belli di Roma ospita 'In Fidelity', di e con Roberto Ustioni, fino al 20 novembre. L'intervista ce ne svela l'idea, raccontando un teatro partecipato.

scene tra le righe
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram