
Una parete di vetro: quando la critica d’arte sbarca su Instagram
Da un post su Instagram ecco un raffronto tra la cultura mediterranea e quella americana sul rapporto tra generazioni in tempi di Covid-19
Nato a Torino nel 1961, attualmente non dimostra l’età che ha. Curatore e critico d'arte contemporanea tra i più noti del panorama italiano, è stato nominato curatore della Biennale di Praga, commissario alla sezione Anteprima della XIV Quadriennale di Roma e curatore del Padiglione Italia alla 53ª Biennale d'arte di Venezia. Docente di Storia dell'arte contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo e all'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, attualmente insegna all'Accademia Albertina di Torino e allo IULM di Milano.
Oltre ai testi critici su artisti ormai storicizzati, come Mario Schifano e Mimmo Rotella, e su altri appartenenti alle nuove generazioni, è autore di diversi libri il cui tema è la storia dell'arte con particolare attenzione al suo rapporto con la musica e il cinema.
Scrive per Il Giornale, La Stampa, Rumore, Raiders, Max, Tuttosport, Linkiesta. Tifoso juventino dalla nascita, motociclista tutto l’anno, ha 4 figli. In uscita per Rizzoli “Da che arte stai? Dieci lezioni per capire il contemporaneo”.
Da un post su Instagram ecco un raffronto tra la cultura mediterranea e quella americana sul rapporto tra generazioni in tempi di Covid-19
Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)
Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.