Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Post Feminism

Post Feminism

‘Donne difficili’ è il libro che traccia in 11 battaglie le tappe del movimento femminista

Uno scioccante racconto del movimento femminista per capire il rapporto tra politica e donne oggi: dal #metoo italiano alla denuncia di misoginia di Alessia Morani al PD.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Post Feminism

Eleonora Agnarelli: la tiktoker che fa uscire le donne dalla comfort zone

Eleonora Agnarelli, 23 anni, è la tiktoker che, tra lezioni di marketing e posizionamento dei brand, ci ricorda di combattere per noi stesse.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Post Feminism

‘Primadonna’, il premiato film su Franca Viola, pioniera contro il patriarcato

Marta Savina firma un corto e poi un film, premiato alla Festa del Cinema di Roma, per raccontare la storia di Franca Viola che, 57 anni fa, sfida l'Italia sul tema del trattamento riservato alle vittime di stupro. Una storia contemporanea.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Violet Gibson, la donna irlandese antifascista che sparò a Mussolini

La donna che sparò a Mussolini, rinchiusa per non creare imbarazzo, viene oggi raccontata in un libro della storica Frances Stonor Saunders e in un documentario sull’emittente irlandese RTÉ.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

La nuova stagione del femminismo parte dalla parola sorellanza: da Laura Samani alle vincitrici del Nobel alla chimica

La regista Laura Samani riporta in auge il termine sorellanza: per capire perché questa parola conta, ci viene in aiuto un articolo del magazine The Cut.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Post Feminism

‘Sette peccati necessari’: esce oggi il libro di Mona Eltahawy attivista egiziano-americana

Edito da "Le plurali", casa editrice femminista, indipendente, inclusiva, curiosa, il libro esce volutamente oggi che si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Regalatelo a Natale, perchè il cambiamento comincia da casa nostra.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Post Feminism

Dal Codice Rosa al sostegno internazionale per le donne: intervista alla dottoressa Vittoria Doretti

La Dottoressa Vittoria Doretti è una protagonista della prevenzione alla violenza di genere: qui ci racconta la sua visione per il superamento del sessismo.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
Post Feminism

Il libro della filosofa Michela Marzano e le interviste a Marguerite Yourcenar: l’importanza di difendere le libertà del corpo femminile

Il corpo femminile deve difendere le sue libertà. E' quanto ritroviamo nei due libri che vi consiglio. Perché l'immaginario può modificare i confini delle nostre libertà.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
La felicità è tranquillità: una guida in rosa alla protezione personale
Post Feminism

La felicità non esiste senza tranquillità: guida pratica in favore delle donne

Dalle app per circolare sicure, ai corsi di difesa personale, dai segnali in codice alla segnaletica stradale pro donne. Ecco cosa ci aiuta ad essere donne libere.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Post Feminism

Sonja Wigert, l’attrice norvegese che divenne spia: un film ne percorre l’avvincente storia

Ingrid Bolsø Berdal impersona la straordinaria figura di Sonja Wigert e ne racconta le imprese nel film “Spionen”.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

Pinkwashing e purplewashing: un saggio per capire queste astute manovre di marketing

Il capitalismo si infila nei diritti umani? Il saggio che vi propongo analizza il pinkwashing e il purplewashing come operazioni di lavaggio della propria immagine.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Harriet Maxwell Converse paladina della cultura nativa americana: un libro per scoprirla

Spese tutta la vita a difesa delle minoranze e contro un governo ingordo. Ecco Harriet Maxwell Converse, una delle donne più affascinanti del XIX secolo.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

Nuovo vocabolario Treccani registra il femminile di nomi e aggettivi prima del maschile: piccola rivoluzione verso la parità di genere

La piccola rivoluzione dell’edizione '22 del vocabolario Treccani della lingua italiana: per la prima volta nella storia dei dizionari non verrà più privilegiato il genere maschile, ma comparirà anche quello femminile.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Post Feminism

Elena di Troia e il suo quore di cagna: il romanzo che sovverte la storia

'Memorie di una cagna' è una nuova narrazione della storia di Elena di Troia che esprime l'irriverenza del pensiero post-umanista. Perché basta cambiare prospettiva e il mondo apparirà diverso.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Post Feminism

La preoccupante avanzata del femonazionalismo: cos’è e come si sta evolvendo

Due letture obbligate per capire il femonazionalismo e la giustizia razziale e di genere: i libri di Sara R. Farris e di Dorothy Roberts.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

4 anni di ex Liceo Omero: Ri-Make. La storia e le iniziative in quartiere. E il futuro?

Ri-Make è un collettivo fatto di persone che ci mettono l'anima per il mutualismo, con il Bene Comune. Ora che fine farà?

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Le donne e la macchina da scrivere: da Piera Bollito a Dalia

Ma come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati? Forse sono superveloci a battere a macchina.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Madam C.J. Walker: la prima donna afroamericana a diventare milionaria

Fu imprenditrice, filantropa e attivista politica, un libro e una miniserie celebrano l'unicità di Madam C.J. Walker.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

Scenari post pandemici per le ragazze nell’ICT

Link tra rivoluzione digitale e rivoluzione green, avvicinamento alle discipline scientifiche attraverso orti didattici, superamento del gender gap. The girls future è nell'ICT.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Post Feminism

Fino al 13 luglio per proporre il proprio progetto per l’empowerment delle donne

Dal 21 al 23 ottobre 2022, a Firenze, va in scena la quinta edizione del Festival L'Eredità delle Donne, diretto da Serenza Dandini: ancora pochi giorni per presentare i progetti.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Post Feminism

Aborto: il punto sulla situazione negli Stati Uniti e nel mondo

In tutto il globo, ogni anno vengono ancora eseguiti oltre 25 milioni di aborti non sicuri, il che fa dell'aborto una delle prime cause di morte materna nel mondo.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Margherita Hack: finalmente una statua a Milano. Creata da una donna

Milano onora la grandezza di Margherita Hack con la prima statua d’Italia, su suolo pubblico, dedicata ad una scienziata. Opera dell'artista Sissi: una donna omaggia un'altra donna.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

Victoria Woodhull e la sua idea di ‘Free love’: un libro e un docufilm la celebrano

Nata povera, Victoria Woodhull è la prima donna a conquistare Wall Strett: una vita spesa in difesa dei diritti delle donne e dei più poveri.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
mestruazioni
Post Feminism

Mestruazioni: libri, podcast e spettacoli per abbattere il tabù

Dal libro di Elise Thiebaut, manifesto contro il tabù delle mestruazioni, al podcast 'Eva in rosso' fino al Festival del ciclo mestruale. Il rosso non fa più paura.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Post Feminism

Aborto: il nuovo libro “Mai Dati. Dati aperti sulla 194” fa chiarezza

I dati della relazione del Ministero della salute sull'aborto sono chiusi, aggregati per regione e vecchi. Da questo vuoto nasce il libro di Chiara Lalli e Sonia Montegiove per denunciare la realtà.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Il libro autobiografico di Billie Jean King: un’attivista contro il sessismo nel tennis

Billie Jean King ha ribaltato tutti gli stereotipi dentro e fuori dal campo di tennis, portando le tenniste allo stesso trattamento dei colleghi uomini in uno sport scandalosamente discriminatorio.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Mentre gli uomini sparavano, Stephanie Kwolek inventava il giubbotto antiproiettile: le donne fantasma della guerra

La guerra in Ucraina, come tutte le guerre, è decisa da uomini. Eppure le donne esistono e hanno un ruolo determinante in ogni guerra.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

“Perché tornavi ogni estate” di Belén López Peiró: quando lo stupro diventa racconto collettivo

Belén Lopéz Peiró ricostruisce la storia di uno stupro. Storia di coraggio e omertà che diventa manifesto, megafono, sollievo e abbraccio.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Post Feminism

La pioniera Laura Ingalls Wilder, dalla prateria alla televisione

I racconti di Laura Ingalls Wilder, l'eroina del telefim 'La casa nella prateria', pioniera delle pianure americane, ora finalmente tradotti anche in italiano.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

La rivoluzione punk femminile che rovescia il sessismo e il patriarcato in un libro di Vivien Goldman

Vivien Goldman analizza nel suo libro l'evoluzione del punk femminile, da Poly Styrene alle Pussy Riot fino a Grace Jones.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

“Radium Girls”: il dramma storico delle ragazze che brillavano al buio. La serie e il bestseller

Un libro di Kate Moore e una serie TV ripercorrono la triste storia delle operaie avvelenate dal radio nell'America aziendale dei primi del XX secolo.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

Maipiùsenza: “La donna a caso” è l’account Instagram da rendere obbligatorio per combattere il sessismo

Seguire questo account vi aiuterà a porre l'attenzione su ciò che non volete leggere e anche su cosa occorre trasformare affinchè i nostri figli e le nostre figlie possano vivere in un mondo più equo, capace di rappresentare la realtà com'è, senza inventarne una a misura di referent man.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Post Feminism

La città del futuro: intersezionale e femminista. I libri e le App per mapparla e conoscerla

La città del domani si baserà sulla strategia del gender mainstreaming, favorirà l'inclusione abitativa e sociale, sarà a misura di donna. E non solo.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Post Feminism

8 marzo: il manifesto femminista e il canale Telegram contro la guerra. Ecco le donne ucraine e russe, madri e combattenti

Il ruolo delle donne nella guerra russo-ucraina: madri, mogli, figlie, ma anche rivoluzionarie capaci di sfidare il nemico. Ecco i documenti che testimoniano la loro lotta.

Free From Fear Barbara MasiniBlog di Barbara Masini
ageism donne invecchiamento
Post Feminism

Ageism, le donne e il tempo che passa: social, libri e podcast per scardinare l’ultimo tabù

Ageism e i pregiudizi su donne e invecchiamento. Un anacronismo che ogni ogni giorno viene combattutto nella realtà. Ecco le iniziative più smart.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Susanna Salter
Post Feminism

Susanna Salter: un libro per bambini celebra il primo sindaco donna del Kansas

I politici le fecero uno scherzo per umiliarla, ma finirono per subire lo smacco di vederla vincere le elezioni. E Susanna Solter dimostrò eccellenti doti politiche.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

8 marzo: le panchine rosse di 4 artiste arrivano al DIAG di Sapienza con un convegno al femminile contro la violenza

Il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale di Sapienza, diretto da Tiziana Catarci, si è aggiudicato l'asta delle 4 opere d'arte in favore di Differenza Donna e lancia un convegno stellare con le donne dell'innovazione.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Post Feminism

Esce oggi ‘Rabbia proteggimi’, il viaggio nella causa curda di una donna combattente

Le donne combattenti in Kurdistan. Il nuovo libro di Marcucci racconta la causa curda e il ruolo delle donne nella lotta per l'indipendenza.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Tanto paga pantalone: com’è il rapporto tra donne e soldi?

Quante donne sono effigiate sulle banconote? Poche. L'italia di questo può vantarsi, con Maria Montessori sulla lira. Ma i dati del Global Findex sul rapporto donne/soldi non sono incoraggianti.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Segreteria: Martina Biscarini

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram