Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Musica

Musica

I divini poteri di Jimmy Page e i suoi assoli di chitarra

E' stato il principale innovatore della chitarra rock tra gli anni '60 e '70: vi racconto la forza incisiva di Jimmy Page.

Solo suoni Ernesto AssanteBlog di Ernesto Assante
Musica

Ecco il sound di questa “maledetta” primavera ’23, e qualche data imperdibile

"Maledetta" primavera? No, dai. Trap & Rock ci racconta il sound della stagione come sempre scherzando un po'... mica è una cosa troppo seria.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

I Genesis, Peter Gabriel e la fine del progressive rock

Un album e un libro sul genio creativo di Peter Gabriel e dei suoi Genesis per capire quando il rock ha cambiato pelle.

Solo suoni Ernesto AssanteBlog di Ernesto Assante
Musica

Il disco Oskolki di Fratta e Milas e la rivoluzione delle donne contro ogni fascismo

La rivoluzione e la musica sono donna: Oskolki, di Gianna Fratta e Ksenia Milas, è un disco potente, poetico e rivoluzionario.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Musica

Le nuove emozioni di Ryuichi Sakamoto

Si chiama '12' il nuovo album di Ryuichi Sakamoto uscito a gennaio, dove, oltre al pianoforte ascolterete il suo stesso respiro.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Le New Jeans: una brezza d’aria fresca, sudcoreana e al femminile

Sono nuovissime, giovanissime e spensierate. Hanno conquistato TikTok e le feste con "Attention" e "Hype Boy". Vi presento le New Jeans.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Musica

Latin, Urban o Techno? Ecco il sound che fa ballare il mondo

Alle nostre latitudini il mix di musica che piace di più è un latin/urban vicino al pop. Vi racconto dove potete trovarlo.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Rush! dei Måneskin: la felicità sgomenta di avere un’altra occasione di vita

Sopravvivere al brivido della morte che ci attraversa per innamorarci ancora della vita: ecco Rush!, il nuovo album di inediti dei Måneskin.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Musica

Quel favoloso mondo che tutti cerchiamo: le sonorità di Yann Tiersen

Musicò il film 'Il favoloso mondo di Amèlie'. Oggi Yann Tiersen pubblica un album sperimentale e di ricerca in cui ritroviamo la stessa essenza.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

“Xenoverso”: Rancore, in pieno tour, ci apre gli occhi

Xenoverso è un lavoro di riscrittura, a partire dal titolo che esplora le possibilità dell'inclassificabile. Il nuovo manifesto del rapper Rancore viaggia tra realtà e fantasia.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Musica

Il dionisiaco e l’apollineo danzano insieme in ‘Urla dal Confine’, di Osso Sacro

Il trio musicale Osso Sacro rielabora le narrazioni orali e sonore del territorio sannita e crea una preghiera pagana che ci ubriaca di parole. E' il loro primo album "Urla dal Confine".

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Musica

Franco Battiato, l’intervista ritrovata: dialogo su amore, guerre e spiritualità

In quest'intervista inedita di 20 anni fa Franco Battiato mi sconvolge con la sua visione, la sua mistica, la sua divinazione. Con la sua verità.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Musica

E’ esplosivo, ha grinta, è Sek, il rapper italo-senegalese che pochi conoscono

Scommetto che pochi di voi lo conoscono, ma ne sentirete parlare. Vi presento Sek, il rapper che switcha dall'italiano al francese.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
Musica

Le playlist giuste per non sbagliare musica a Natale

C'è una playlist per ogni momento del tuo Natale, dalla vigilia all'assaggio del panettone. Ti svelo come indovinare la scelta.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Wootteo: l’oggetto transizionale creato da Jin dei BTS per i suoi fan

Jin, vocalist del gruppo k-pop BTS, starà accanto agli A.R.M.Y durante il suo arruolamento grazie ad un personaggio immaginario: Wootteo.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Musica

‘E invece non finisce mai’: tributo di Paolo Marrone e Massimo Germini a Roberto Vecchioni

S'intitola così il disco che rilegge Roberto Vecchioni con un'aura maledettamente poetica. Un lavoro imperdibile per chi vuole ritrovare tutta la disperazione e la fantasia del professore.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Musica

Air: un viaggio nel mondo barocco con sguardo contemporaneo

“Air - a baroque journey”, è un album di Daniel Hope, uscito per Deutsche Grammophon e dedicato alla musica barocca. Un viaggio da scoprire.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

I rave: controcultura o solo illegalità? Il libro ‘Rave new world’ per capire il fenomeno

I rave rappresentano i conflitti ballando... o sono solo eventi illegali? Vi racconto la mia visione, e vi spiego perché bisogna leggere questo libro.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Ho sognato Mina: è il titolo di una strana alchimia

Un vecchio vinile di Mina risveglia in me una storia che ho scritto tempo fa, e che mi ha fatto incontrare la tigre di Cremona.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Musica

Le nuove emozioni di Lucio Battisti nel libro e cd di Roberto Fabbri

Lo straordinario lavoro strumentale del chitarrista e compositore Roberto Fabbri dimostra che le canzoni di Battisti sono melodia assoluta, a prescindere dai testi.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Girl in Red, “icona queer” diventa mainstream… e non è cosa da poco

Nata musicalmente nella sua camera da letto, Girl in Red entra nel giro grosso e diventa la nuova firma della label Columbia.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

I colori dell’autunno espressi dal Mascara Quartet

Scoprite con me il fascino struggente e malinconico del Mascara Quartet, gruppo che mescola tango e fado e interpreta bene questo clima autunnale.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

‘Pare’: Ghali, Madame e Massimo Pericolo per riscrivere l’immaginario

'Pare' è un singolo che parla di bullismo in modo sincero e fuori dai cliché. E lo stesso Ghali esce dal cliché dell'artista per sentirsi vicino alle persone.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
Musica

L’Orlando Furioso del Banco del Mutuo Soccorso nel nuovo concept album

Il nuovo lavoro del Banco del Mutuo Soccorso, 'Orlando: le forme dell'amore', è un manifesto, un atto profetico, rivoluzionario per la musica progressive. Ecco a voi la rivoluzione di Angelica e l’immortalità del rock-progressive.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Musica

Alla (ri)scoperta di Duane Eddy: l’inventore del twang

E' uno degli ultimi grandi padri del rock'n'roll ancora in vita. Duane Eddy è stato l'inventore del twang, tecnica con cui sono stati creati i più bei riff della storia.

Solo suoni Ernesto AssanteBlog di Ernesto Assante
Musica, gioia e condivisione: vi presento Pietro Morello
Musica

Musica, gioia e condivisione: vi presento Pietro Morello

Ecco il ventitreenne Pietro Morello: musicista, artista di strada, educatore e innovatore al servizio delle missioni umanitarie. Perché i bambini gli riempiono l'anima.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Musica

Sagra di paese o party chic? Io propongo, tu scegli

Tra settembre e ottobre le proposte spaziano tra le popolari sagre di paese, divertentissime, e i raffinati party con aperitivi e assaggi gourmet.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Il K-pop: il genere musicale che conduce alla felicità
Musica

K-pop: il genere musicale sudcoreano che conduce alla felicità

Il K-pop unisce milioni di persone di ogni età, genere e nazionalità... ecco come trovare la felicità grazie alla musica, i trend e i nuovi eventi.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Musica

Vibes di Tommy Kuti, afroitaliano antisalviniano

Il brano dell'estate porta la firma di un italiano con la pelle nera impegnato nel contrasto alle discriminazioni BIPOC.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
Musica

Il New Classical World del Festival delle due città: dal 16 settembre in Veneto

Due città, Treviso e Mestre, unite per ospitare un festival insolito ed affascinante, con una vocazione per il New Classical World ed uno spirito cosmopolita.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

LF System, Simon Revolt o Mark Donato? L’estate ’22 suona bene

Che musica stiamo ballando e ascoltando in questa calda estate '22? Partiamo da due cose ovvie, entrambe belle, che ricordiamo troppo poco.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Hasta siempre Litfiba: le ultime due date del tour d’addio

Senza i Litfiba non ci sarebbero i Måneskin e tanti altri artisti che hanno seguito il loro solco. Vi dico perché non potete perdervi le ultime due date del tour.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Musica

September jazz: da Milano a Roma passando per Terni

Tre festival imperdibili per ascoltare il meglio del panorama jazz italiano ed internazionale. Settembre si preannuncia effervescente.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

‘Azzurro’ di Paolo Conte in versione minimal: voce e tastiera

E' stato proprio con la canzone 'Azzurro' che Paolo Conte è apparso al grande pubblico come astro nascente. Io ve la canto così.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

Spiagge Soul Festival: black music in riviera romagnola fino al 14 agosto

Dall’americano Grayson Capps, ai Mookomba dallo Zimbabwe, da Leon Beal, Noreda Graves, al gambiano Jabel Kanuteh, dalla cantante Martha High al bluesman italiano Francesco Piu, fino ai Rumba de Bodas, Shanna Waterstown o i francesi Lehmanns Brothers.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
Musica

Estate ’22: tra concerti e hit, con po’ di slalom, di bella musica ce n’è!

Lo slalom è da fare tra i grandi concerti dei vip, da Jova a Vasco fino a Liga, che un po' hanno stufato. Per tuffarsi nelle hit mondiali di Billie Eilish e Olivia Rodrigo.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Perché riascoltare oggi ‘Made in Japan’ dei Deep Purple

Made in Japan è puro suono dal vivo, contiene momenti che ancora oggi fanno parte dell'immaginario del rock, e contiene dei riff ispirati. Vi basta?

Solo suoni Ernesto AssanteBlog di Ernesto Assante
Musica

24 luglio Premio Amnesty a Carmen Consoli: unica a riceverlo 2 volte

Tanto pe' canta? No, Carmen Consoli canta anche per denunciare. E questo le è valso il secondo premio Amnesty, che riceverà il 24 luglio durante il festival Voci per la Libertà.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

House & disco: ecco il sound dell’estate che rilassa

Da Beyoncé a Drake, da Mark Lanzetta e Robert Eno a Liuck, quest'estate gli artisti puntano dritti alla house per costruirci sopra la loro canzone.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram