
I divini poteri di Jimmy Page e i suoi assoli di chitarra
E' stato il principale innovatore della chitarra rock tra gli anni '60 e '70: vi racconto la forza incisiva di Jimmy Page.
E' stato il principale innovatore della chitarra rock tra gli anni '60 e '70: vi racconto la forza incisiva di Jimmy Page.
"Maledetta" primavera? No, dai. Trap & Rock ci racconta il sound della stagione come sempre scherzando un po'... mica è una cosa troppo seria.
Un album e un libro sul genio creativo di Peter Gabriel e dei suoi Genesis per capire quando il rock ha cambiato pelle.
La rivoluzione e la musica sono donna: Oskolki, di Gianna Fratta e Ksenia Milas, è un disco potente, poetico e rivoluzionario.
Si chiama '12' il nuovo album di Ryuichi Sakamoto uscito a gennaio, dove, oltre al pianoforte ascolterete il suo stesso respiro.
Sono nuovissime, giovanissime e spensierate. Hanno conquistato TikTok e le feste con "Attention" e "Hype Boy". Vi presento le New Jeans.
Alle nostre latitudini il mix di musica che piace di più è un latin/urban vicino al pop. Vi racconto dove potete trovarlo.
Sopravvivere al brivido della morte che ci attraversa per innamorarci ancora della vita: ecco Rush!, il nuovo album di inediti dei Måneskin.
Musicò il film 'Il favoloso mondo di Amèlie'. Oggi Yann Tiersen pubblica un album sperimentale e di ricerca in cui ritroviamo la stessa essenza.
Xenoverso è un lavoro di riscrittura, a partire dal titolo che esplora le possibilità dell'inclassificabile. Il nuovo manifesto del rapper Rancore viaggia tra realtà e fantasia.
Il trio musicale Osso Sacro rielabora le narrazioni orali e sonore del territorio sannita e crea una preghiera pagana che ci ubriaca di parole. E' il loro primo album "Urla dal Confine".
In quest'intervista inedita di 20 anni fa Franco Battiato mi sconvolge con la sua visione, la sua mistica, la sua divinazione. Con la sua verità.
Scommetto che pochi di voi lo conoscono, ma ne sentirete parlare. Vi presento Sek, il rapper che switcha dall'italiano al francese.
C'è una playlist per ogni momento del tuo Natale, dalla vigilia all'assaggio del panettone. Ti svelo come indovinare la scelta.
Jin, vocalist del gruppo k-pop BTS, starà accanto agli A.R.M.Y durante il suo arruolamento grazie ad un personaggio immaginario: Wootteo.
S'intitola così il disco che rilegge Roberto Vecchioni con un'aura maledettamente poetica. Un lavoro imperdibile per chi vuole ritrovare tutta la disperazione e la fantasia del professore.
“Air - a baroque journey”, è un album di Daniel Hope, uscito per Deutsche Grammophon e dedicato alla musica barocca. Un viaggio da scoprire.
I rave rappresentano i conflitti ballando... o sono solo eventi illegali? Vi racconto la mia visione, e vi spiego perché bisogna leggere questo libro.
Un vecchio vinile di Mina risveglia in me una storia che ho scritto tempo fa, e che mi ha fatto incontrare la tigre di Cremona.
Lo straordinario lavoro strumentale del chitarrista e compositore Roberto Fabbri dimostra che le canzoni di Battisti sono melodia assoluta, a prescindere dai testi.
Nata musicalmente nella sua camera da letto, Girl in Red entra nel giro grosso e diventa la nuova firma della label Columbia.
Scoprite con me il fascino struggente e malinconico del Mascara Quartet, gruppo che mescola tango e fado e interpreta bene questo clima autunnale.
'Pare' è un singolo che parla di bullismo in modo sincero e fuori dai cliché. E lo stesso Ghali esce dal cliché dell'artista per sentirsi vicino alle persone.
Il nuovo lavoro del Banco del Mutuo Soccorso, 'Orlando: le forme dell'amore', è un manifesto, un atto profetico, rivoluzionario per la musica progressive. Ecco a voi la rivoluzione di Angelica e l’immortalità del rock-progressive.
E' uno degli ultimi grandi padri del rock'n'roll ancora in vita. Duane Eddy è stato l'inventore del twang, tecnica con cui sono stati creati i più bei riff della storia.
Ecco il ventitreenne Pietro Morello: musicista, artista di strada, educatore e innovatore al servizio delle missioni umanitarie. Perché i bambini gli riempiono l'anima.
Tra settembre e ottobre le proposte spaziano tra le popolari sagre di paese, divertentissime, e i raffinati party con aperitivi e assaggi gourmet.
Il K-pop unisce milioni di persone di ogni età, genere e nazionalità... ecco come trovare la felicità grazie alla musica, i trend e i nuovi eventi.
Il brano dell'estate porta la firma di un italiano con la pelle nera impegnato nel contrasto alle discriminazioni BIPOC.
Due città, Treviso e Mestre, unite per ospitare un festival insolito ed affascinante, con una vocazione per il New Classical World ed uno spirito cosmopolita.
Che musica stiamo ballando e ascoltando in questa calda estate '22? Partiamo da due cose ovvie, entrambe belle, che ricordiamo troppo poco.
Senza i Litfiba non ci sarebbero i Måneskin e tanti altri artisti che hanno seguito il loro solco. Vi dico perché non potete perdervi le ultime due date del tour.
Tre festival imperdibili per ascoltare il meglio del panorama jazz italiano ed internazionale. Settembre si preannuncia effervescente.
E' stato proprio con la canzone 'Azzurro' che Paolo Conte è apparso al grande pubblico come astro nascente. Io ve la canto così.
Dall’americano Grayson Capps, ai Mookomba dallo Zimbabwe, da Leon Beal, Noreda Graves, al gambiano Jabel Kanuteh, dalla cantante Martha High al bluesman italiano Francesco Piu, fino ai Rumba de Bodas, Shanna Waterstown o i francesi Lehmanns Brothers.
Lo slalom è da fare tra i grandi concerti dei vip, da Jova a Vasco fino a Liga, che un po' hanno stufato. Per tuffarsi nelle hit mondiali di Billie Eilish e Olivia Rodrigo.
Made in Japan è puro suono dal vivo, contiene momenti che ancora oggi fanno parte dell'immaginario del rock, e contiene dei riff ispirati. Vi basta?
Tanto pe' canta? No, Carmen Consoli canta anche per denunciare. E questo le è valso il secondo premio Amnesty, che riceverà il 24 luglio durante il festival Voci per la Libertà.
Da Beyoncé a Drake, da Mark Lanzetta e Robert Eno a Liuck, quest'estate gli artisti puntano dritti alla house per costruirci sopra la loro canzone.