Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Arts

Arts VLOG

L’arte che crea relazioni. Video intervista con Barbara Lalle

Fare arte come occasione di incontro, come cittadinanza attiva, come autoeducazione ed educazione. Ne parliamo con Barbara Lalle.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts

La vita come un capolavoro: intervista a Valentina Fratini

Sarà in scena il 3 dicembre a Colleferro, Teatro Vittorio Veneto "Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente". Ne parliamo con la sua autrice, Valentina Fratini.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

“Dell’umana dimensione”, in mostra a Pavullo una collettiva di arte contemporanea

Dimensioni di crescita interiore nella condivisione di un'arte contemporanea unica e irripetibile. A Pavullo (Modena) fino al 28 gennaio 2024.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts VLOG

Fuori dai teatri: fare teatro come pratica di comunità. Video intervista con Roberta Calandra

Teatro sociale, teatro come pratica comunitaria, relazionale, terapeutica, meditativa. Ne parliamo con Roberta Calandra.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts

I pois come cerotti per l’anima. “Infinito presente”, la mostra di Yayoi Kusama

Al via la mostra artistica firmata Yayoi Kusama "Infinito Presente" a Bergamo, dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Arts

“From Palestine: Our Past, Our Future”: al Time Space Existance una mostra sulla Palestina

A Palazzo Moro, Venezia, fino al 26 novembre, lo spazio è dedicato ad una mostra sulla Palestina organizzata dal Palestine Museum US.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

“Qualcosa di lei”: intervista a Rosa Menduni e Roberto De Giorgi in occasione del 25 novembre

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, al Teatro Argentina una mise en espace.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

“The Others 2023”, un progetto e un premio fotografico per Zenato Academy

Nel contesto di Bergamo-Brescia 2023 Capitali italiane della Cultura, l'impegno di Zenato Academy nel dar voce ad autori emergenti.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

L’illusione dell’Eden e la realtà di coppia: al Bellini di Napoli “Home, I’m darling”

Al Bellini di Napoli dal 21 al 26 novembre 2023 va in scena "Home, I'm darling" di Laura Wade. L'illusione dell'Eden e la realtà di coppia.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts VLOG

Portare i giovani a teatro: e se cominciassimo a scuola? Video intervista con Roberta Calandra

Il ruolo della scuola nella fruizione del teatro da parte dei giovani. Ne parliamo con la scrittrice e sceneggiatrice Roberta Calandra.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts

L’espressionismo astratto e i “paesaggi psicologici” di Sabine Moritz in mostra a Roma

Fino al 18 novembre è possibile vedere le opere dell'artista tedesca che espone per la prima volta in Italia e alla Gagosian di Roma.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Carlo Goldoni e Gabriele Lavia in una verosimile storia, “Un curioso accidente”

Il teatro di Goldoni, il confine tra vero e fantasia portato in scena da Lavia al Teatro Argentina di Roma, fino al 19 novembre.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Arts VLOG

Teatro in crisi post Covid (ma non solo). Video intervista con Roberta Calandra

La pandemia e il divieto di assembramenti hanno colpito duro non solo il mondo del teatro, ma dello spettacolo dal vivo in generale. Ne parliamo con Roberta Calandra.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts

“Helmut Newton. Legacy”, la mostra al Museo dell’Ara Pacis di Roma

In mostra 250 fotografie che ci raccontano un’epoca e uno stile e fanno riflettere sulla libertà che abbiano di raccontare il corpo.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

“Tensione continua” la nuova collettiva di Galleria Continua a San Gimignano

Fino al 14 gennaio la mostra nella sede storica di Galleria Continua, nell’ex cinema teatro di San Gimignano.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

In scena “Moira, casa, famiglia e spiriti”: intervista a Patrizia Ciabatta

Una giovane donna vestita di nero con abiti di fine ottocento. Una commedia divertente ma non troppo.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Alla 18esima Festa del Cinema di Roma il docufilm per i 100 anni della nascita di Giorgio Albertazzi.
Arts

“Giorgio Albertazzi: il teatro è vita”: conversazione con Pino Strabioli

Alla 18esima Festa del Cinema di Roma il docufilm per i 100 anni della nascita di Giorgio Albertazzi. Ne parliamo con Pino Strabioli.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

La vedova poco allegra di Donatella Busini

Donatella Busini veste i panni di una vedova frustrata e sottomessa, un personaggio scomodo, una nuova sfida per l'attrice, autrice e produttrice teatrale.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Leonardo Manzan: il teatro per rompere gli schemi

Intervista ad uno dei giovani registi teatrali più provocatori del nostro tempo.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

Imago. La pittura densa ed energica di Maurizio L’Altrella in mostra a Piacenza

Imago è il titolo dell’esposizione personale di Maurizio L’Altrella che, fino al 19 novembre 2023, anima il nuovo percorso espositivo dei Musei Civici di Palazzo Farnese a Piacenza.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arriva su Netflix Everything Now, un teen drama, ambientato in un liceo inglese, che affonta il tema dei disturbi alimentari.
Arts

Netflix ci riprova. Arriva Everything Now una serie sui disturbi alimentari

Arriva su Netflix Everything Now, un teen drama, ambientato in un liceo inglese, che affonta il tema dei disturbi alimentari.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
A Voce Nuda diretto con maestria da Mattia Lobosco e presentato come evento speciale alla 80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, si presenta come un potentissimo gancio culturale per affrontare il delicato problema della sextortion tra i giovani.
Arts

Sextortion. Il cortometraggio A Voce Nuda

A Voce Nuda, cortometraggio alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, affronta il delicato problema della sextortion.

Diversity is inclusion Andrea CatizoneBlog di Andrea Catizone
Il poeta, la poesia.
Arts

Dialogo poetico, il poeta, la poesia. Io, Don Chisciotte

Conversazioni con le voci della poesia italiana. Giovanni Ibello vive e lavora a Reggio Emilia. Direttore della rivista Atelier, cura una rubrica di traduzioni poetiche.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Parlare di Camorra: L'imparata al Teatro Marconi di Roma dal 12 al 22 Ottobre. Protagonisti: Teresa del Vecchio e Antonio Grosso.
Arts

Parlare a teatro di camorra: intervista a Teresa Del Vecchio e Antonio Grosso

Parlare di camorra: L'imparata al Teatro Marconi di Roma dal 12 al 22 Ottobre. Protagonisti Teresa del Vecchio e Antonio Grosso.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Al via l'ottava edizione di Rome Art Week, la settimana in cui tutta la città di Roma diviene una galleria diffusa. Dal 23 al 28 ottobre.
Arts

Rome Art Week. La settimana “santa” dell’arte contemporanea della Capitale

Al via l'ottava edizione di Rome Art Week, la settimana in cui tutta la città di Roma diviene una galleria diffusa. Dal 23 al 28 ottobre.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Tradizione, natura e senso del tempo: Matvey Levenstein alla Galleria Lorcan O’Neill di Roma

Matvey Levenstein celebra i generi tradizionali della pittura europea e ci permette di meditare sul tempo e sul nostro presente. Fino al 28 ottobre.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Il diletto “privato” di Gian Lorenzo Bernini alla Casa Museo Fondazione Zani

Fino al 29 Ottobre, a Cellatica in provincia di Brescia, la Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani ospita, una selezione di quattro dipinti e un bronzo di piccolo formato realizzati da Gian Lorenzo Bernini.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Liv, attore, drammaturgo, regista: un nuovo modo di scrivere il teatro

Intervista a Liv, uno dei nuovi drammaturghi capace di riscrivere il teatro di ieri.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

A Roma la mostra di Nicolò Degiorgis riflette sul tema della migrazione

Alla Galleria Eugenia Delfini di Roma fino al 6 dicembre Nicolò Degiorgis esplora il dramma della condizione migratoria.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Alternatives Gallery presenta 18 designer internazionali alla RJW Roma Jewellery Week

Alternatives Gallery valorizza e promuove in Italia la ri-scrittura dei parametri di lettura della gioielleria contemporanea. A Roma dal 7 al 14 ottobre.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Le interviste a Marlon Brando e Arthur Rubinstein per capire che l’arte è ridotta a performance

Viviamo un'epoca di centometristi dell'arte in cui o si vince o si perde: ma la competizione non fa bene alla bellezza.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Arts

Arriva il Festival della Tuscia: la seconda edizione più bella della prima

Un festival itinerante che fino all'8 ottobre gira per i borghi della Tuscia tra musica, teatro e letteratura. Da un'idea di Vittorio Sgarbi.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Regina Horti di Laura Federici: dialogo tra orto botanico e carcere

Laura Federici fa dialogare lo spazio chiuso di un carcere con lo spazio aperto di un orto. Al Museo Orto Botanico di Roma fino al 22 ottobre.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Nicolas Zappa e la gioia del fare: progetti e spettacoli futuri

Nicolas Zappa racconta se stesso e i lavori che sta portando in scena: da 'Delitto e castigo' di Dostoevskij a 'Generazione Pasolini' di Marta Bulgherini.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

“Devotional Jewellery”: il gioiello devozionale in mostra a Barcellona

Dal 26 settembre al 13 ottobre a Barcellona la mostra "Devotional Jewellery, Gioiello Devozionale. Pensieri Preziosi XVII from Padova, Italy”

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Padiglione Bulgaro alla Biennale di Venezia: la mostra sulle scuole abbandonate

Le fotografie del padiglione bulgaro: un viaggio nel cuore di un’Europa di vecchi dove la vecchia cara scuola è ormai inutile.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Arts

Idee Photo Contest premia Barbara Pece con la Menzione d’onore

Il riconoscimento alla fotografa Barbara Pece per il progetto 'Nessuna direzione verso casa': testimonianza di una spiritualità interiore che indaga emozioni e ricordi.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Agostino Arrivabene espone a Ferrara la perfezione dei suoi meravigliosi viaggi fantastici

“Il più eccentrico, il più originale, il più sperimentale” di tutti i pittori figurativi delle ultime generazioni: fino al 1 ottobre Agostino Arrivabene a Palazzo dei Diamanti.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Unveiled: la prima personale a Milano dell’artista iraniana Farnaz Damnabi

La proroga della mostra "Unveiled" consente una riflessione sulla simbologia dei capelli e sulle ribellioni: dalle donne iraniane a Frida Kahlo.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

ReWriters Music Talent
Giuria: Ernesto Assante

Team Comunicazione e marketing
Funding: Cristiana Scoppa
Public Relations Manager: Alessandra Fenizi Pratesi
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager e Newsletter copywriter: Aurora Fanis
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Legal: Fiammetta Malagoli
Amministrazione: Giampiero Di Cinti

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram