Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Arts

Arts

Crazy, la follia nell’arte: al Chiostro del Bramante di Roma fino all’8 gennaio ’23

Se è vero che pazzo è chi oltrepassa il border, il confine, chi tratta i limiti come orizzonti, allora Eccher ci ha azzeccato. Ecco la follia del curatore Danilo Eccher in una mostra imperdibile.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Amatrice e il suo festival: conversazione con Elisabetta Nepitelli Alegiani

A maggio e giugno il festival Amatrice Live propone quattro spettacoli per far rinascere un territorio ferito e dare sostegno allo spirito. Ce ne parla l'organizzatrice Nepitelli Alegiani.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Ai Weiwei espone a Galleria Continua presso il prestigioso Hotel Saint Regis di Roma fino al 7 maggio

Artista e dissidente, Ai Weiwei rilegge la storia contemporanea e ne denuncia la violenza attraverso la più alta tradizione della porcellana cinese.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Il teatro itinerante del regista Carlo Fineschi dal 29 aprile al 29 maggio nel Lazio

Maria Stuarda rivive nei palazzi storici del Lazio con il teatro immersivo di Carlo Fineschi. Un’esperienza che conduce il pubblico in luoghi non convenzionali.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Le Elettrosciocche sul divano: Patrizia Bollini e la comicità femminile dal 6 all’8 maggio a Roma

In scena dal 6 all'8 Maggio al Teatro Le Maschere di Roma, 'Elettrosciocche' è una rivisitazione ironica del lettino freudiano. Tutta al femminile.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Il filo di mezzogiorno
Arts

‘Il filo di mezzogiorno’: a Catania fino al 24 aprile Donatella Finocchiaro è Goliarda Sapienza

Goliarda Sapienza torna nella sua Catania. Al Teatro Stabile, con l’adattamento di Ippolita di Majo e la regia di Mario Martone, Donatella Finocchiaro darà voce e corpo alle parole di Goliarda ne “Il filo di mezzogiorno”.

Oltre il sipario Valentina CupponeBlog di Valentina Cuppone
Arts

Letizia Battaglia, impegnata nel Comitato Scientifico di ReWriters per riscrivere l’immaginario: la storia

Il nostro grazie alla gigante della fotografia italiana che si è impegnata al nostro fianco per due anni, dalla fondazione di questa testata fino a pochi giorni prima di morire.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Livio Beshir e Patroni Griffi, storia di una rivincita: dal 20 al 24 aprile a Roma

Un nuovo allestimento alla Sala Umberto di Roma per una fortunata operazione che riporta alla ribalta un copione del 1973, dalla sensibilità ante litteram di Giuseppe Patroni Griffi.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Women – la mostra del National Geographic fino al 19 giugno in giro per l’Italia

Donne che sono esempio di trasformazione, attrici di cambiamento, che con la propria vita hanno ispirato e ispirano generazioni di donne e non solo.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Edipo re - Una favola nera
Arts

Fino al 14 aprile a Milano ‘Edipo re – Una favola nera’: il mito greco in una favola moderna

Edipo Re - Una favola nera. Al teatro Elfo Puccini fino al 14 aprile. Tra destino e libero arbitrio i segni perturbanti del mito greco in una favola contemporanea.

Oltre il sipario Valentina CupponeBlog di Valentina Cuppone
Arts

Norman Rockwell e i ritratti ruvidi dei linguaggi dell’arte: fino al 20 giugno a Stockbridge

Bisogna volare in Massachusetts per ammirare il sogno americano celebrato da Norman Rockwell, uno degli artisti più amati negli States, in mostra fino a giugno.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Arts

Una nuova donazione di opere di Pablo Picasso dal 19 aprile al Palais Salé di Parigi

Il Palais Salé, con il suo Museo Picasso, inaugura una nuova collezione di opere del grande artista spagnolo grazie ad una donazione fatta da Maya Ruiz Picasso per evitare gli oneri delle tasse di successione.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Rilettura del Tempietto di San Pietro in Montorio a Roma attraverso due libri illuminanti

Di quella notte in cui il Figlio dell’uomo fu tradito e il verbo trado, da tramandare, assunse il significato di tradire. Andrea Marcolongo e Massimo Recalcati per capire un'opera di Donato Bramante.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

La biennale del post-maschio bianco: parola di Cecilia Alemani, curatrice dell’edizione 2022

Dal 23 aprile al 27 novembre via per la 59ª Biennale d’Arte di Venezia, «Il latte dei sogni», diretta per la prima volta da una donna italiana.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

Love match: Andreozzi e Vado in scena a Roma fino al 20 marzo

"Oltre all'intrattenimento puro, spunta quell'algoritmo poetico che conferisce alla sceneggiatura qualcosa di profondo".

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Bombardamento del Teatro Mariupol: l’appello di Tindaro Granata per la raccolta fondi per studentə di recitazione

"Noi di teatro siamo persone che lavorano sull'empatia, sulla capacità di mettersi nei panni dell'altro, riusciamo a sugestionarci al punto di essere altre persone/personaggi diversi da noi, grazie al potere del nostro lavoro, sul pensiero e sulle relazioni e sulle parole".

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

Non nutrite le piante! Il messaggio ‘au contraire’ del musical “La piccola bottega degli orrori” nei teatri fino a fine aprile

Il musical ribalta la più ovvia delle teorie sulla salvezza del pianeta in un esilarante ed inquietante narrazione che, dopo 40 anni, è ancora così contemporanea.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Le donne di Don Giovanni secondo Luca Gaeta: dal 17 marzo a Roma

Un testo che si fa evento provocatorio, dove le donne di Don Giovanni si mettono a nudo sotto ogni aspetto. Luca Gaeta ci parla di 'Le dissolute assolte', al Teatro Lo Spazio di Roma.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Una basilica per l’arte a Roma. La gestione condivisa di Daniela Giovanetti e Alessandro Di Murro

Uno spazio destinato alla riflessione e all'azione, in cui ogni spettacolo è un rapporto che si evolve. Giovannetti e Di Murro ci raccontano il TeatroBasilica.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Collezione d’artista: fino al 15 marzo Alberto Di Fabio celebra nel suo studio gli incontri di una vita

Solo quando si è grandi artisti si può pensare di celebrare i propri pari. E' ciò che fa Alberto di Fabio con la sua imperdibile mostra 'Collezione d'artista' a Roma.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Intervista a Donato Nubile direttore di Campo Teatrale: un piano Marshall per diffondere l’arte nelle scuole

Donato Nubile, direttore artistico di una delle più belle realtà del circuito off di Milano, ci racconta la sua idea di teatro e di futuro.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

Il racconto di una diversità inclusiva secondo Veronica Liberale: a Roma dal 17 febbraio

Veronica Liberale ci racconta il suo 'Gregory', la commedia che racconta il tema dell'autismo infantile. Dal 17 febbraio al Teatro de' Servi di Roma.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

L’Arco di Giano e l’Arco degli Argentari: la grande bellezza di Roma, ora visitabile

Un nuovo monumento è stato restituito alla città: l'Arco di Giano torna fruibile grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Speciale di Roma e la Fondazione Fendi.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Una conturbante Mariangela D’Abbraccio in ‘Un tram che si chiama desiderio’: in tournée fino a marzo

Mariangela d'Abbraccio e Daniele Pecci portano in scena tutta la contemporaneità di 'Un tram che si chiama desiderio': da Milano a Catanzaro.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Alice in Wonderland: a febbraio e marzo lo spettacolo del Theatre Elysium di Kiev tocca i teatri italiani

Dallo Stabile del Friuli al Lyrick di Assisi fino al Duse di Bologna 'Alice in Wonderland' porta l'entusiasmante circo del Theatre Elysium di Kiev in Italia.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts VLOG

Michela Andreozzi in videointervista ci presenta il suo Fiori d’acciaio in scena a Roma

Michela Andreozzi ci parla del suo 'Fiori d'acciaio' in scena dal 3 al 20 febbraio alla Sala Umberto di Roma. Con un cast tutto al femminile.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Doppelgänger: chi incontra il suo doppio, muore. In tournée a febbraio

Doppelgänger è un dialogo, anche psicologico, tra due corpi in una danza indagatrice dai movimenti speculari. Dal 4 febbraio in Toscana, Umbria e Trentino.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

Grazia Di Michele canta Marisa Sannia: l’intervista ne svela la genesi

La raffinata musicista Grazia di Michele raccoglie l'eredità di Marisa Sannia e la porta in scena con lo spettacolo Poesie di carta. Prossima data il 30 gennaio.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Intervista esclusiva alle muraliste Lediesis: “Siamo anche noi delle ReWriters”

Siamo riuscite a intervistare Lediesis, le nuove street artist italiane che stanno facendo impazzire l'Europa con le loro icone pop, super-woman che strizzano l'occhio sull'empowerement.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

Spazio allo spazio: Roberto D’Alessandro ci racconta la nascita di Obiettivo Roma

Obiettivo Roma è un nuovo spazio che porta nel nome la sua vocazione. A spiegarcelo l'attore e regista Roberto D'Alessandro, anima di questo nuovo luogo aggregativo.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Wild bunch: gli animali del muralista Lucamaleonte dal 15 gennaio al 18 febbraio a Roma

Dopo tanto tempo, torna a Roma lo street artist Lucamaleonte, unico italiano, insieme a Sten Lex e Orticanoodles, ad essere stato invitato da Banksy al Cans Festival di Londra.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

L’Imperatore Augusto e il Mausoleo di un’intera dinastia: un’insolita contro-biografia ne svela tutti i retroscena

La vita dell'imperatore Augusto raccontata da una narrazione controcorrente, eccentrica e anticonformista non edulcorata.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Il miracolo secondo Franca De Angelis, in scena dall’11 gennaio a Roma

L'intervista a Franca De Angelis ci svela non solo il significato del nuovo spettacolo 'Il Miracolo', ma anche il ruolo degli sceneggiatori oggi e il suo segreto alla base della creazione.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Dal 19 al 30 gennaio sarò al Parioli di Roma con “Manola”

Nancy Brilli ricorda la nascita di "Manola", con Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto, spettacolo tutt'ora in scena.

BRILLETTURE Nancy BrilliBlog di Nancy Brilli
Arts

La filosofia nel boudoir: intervista a Fabio Condemi – Premio Ubu 2021 Migliore regia

Lo spettacolo 'La filosofia nel boudoir' spalanca il dilemma etico della contemporaneità su Sade. Tra natura, religione, sesso e perversione.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

Il musical Mamma Mia contro gli stereotipi: per celebrare le donne âgé e curvy

Fino al 30 gennaio al Sistina di Roma non perdetevi il musical Mamma Mia, che conferma la cultura ageless ed inneggia all'autodeterminazione femminile.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Etimologia di una strega: un’incisione seicentesca e un libro per scoprirne l’essenza

Chi si nascondeva dietro una strega? E cosa era il Sabba? In un'incisione di Jan Ziarnko le scene più aberranti di questa macabra danza delle spose di Satana. E un libro sulla caccia alle streghe.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Il trampolino di qualitá di Teatrosophia, Guido Lomoro si racconta

Teatrosophia è una piccola perla incastonata nel centro storico di Roma e nata dalla passione di Guido Lomoro, direttore artistico di una delle realtà più interessanti della capitale.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Fotografia contro la guerra: dal 16 dicembre a Roma il CSF presenta KromArt expo

Siamo di fronte a una cartografia del dolore, a un atlante di volti infantili che hanno visto la guerra e che ci puntano addosso i loro occhi come schermo riflettente delle barbarie e delle tragedie vissute, senza pietismo, ma con il monito dell’ingiustizia subita.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
ReRadio Powered by Artist First
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Vincenzo Falabella, Presidente di  FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: KlinWeb Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace
Art Director: Laura Marinelli
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore: Angelo Pinna

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram