Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Lidia Ravera

Lidia Ravera

Nasco a Torino nel secolo scorso. Pubblico 3 romanzi e un figlio prima di compiere 28 anni. Nei decenni seguenti pubblico altri 27 romanzi e adotto una figlia. Due volte divento nonna e non smetto di scrivere. Combatto scrivendo ogni tentazione senile (scocciarmi, disilludermi, rimpiangere, cedere alla prudenza). I miei ultimi 5 romanzi sono i migliori: “Piangi pure”, “Gli scaduti”, “Terzo Tempo”, “L’amore che dura”, “Avanti, parla”. C’è anche “Tempo con bambina”, che è un memoir piuttosto suggestivo. Tutta roba buona. Il fatto è che, se come calciatore l’età del ritiro sta sui 35 anni, per una scrittrice non c’è scadenza, anzi, siccome lavori con i fantasmi di una vita, più tempo hai dietro e più ricco è il tuo magazzino letterario. Meno tempo hai davanti e più senti il morso della fretta. La fretta è un ottima consigliera: ti aiuta a selezionare il superfluo, l’inutile, il fronzolo, il così così, il falso, il compiaciuto, eccetera. Io vivo sotto la protezione di una fretta che mi fa correre (anche fisicamente: 30 km alla settimana) e scegliere.
Non so perchè ho scelto di accollarmi questo blog. Probabilmente mi divertiva l’idea. Confesso che divertirmi è diventato uno dei miei obbiettivi principali (per divertirmi ho fondato una collana di romanzi d’amore fra persone mature, titolo: Terzo Tempo. Se avete voglia di dedicarvi all’eros terminale, non esitate a contattarmi).
Per i fanatici delle biografie aggiungerò che ho scritto anche per il teatro, il cinema e la televisione, oltre a 11 canzoni e un libretto d’opera, e conto alcuni milioni di articoli per giornali e riviste. Ah, ho scritto pure qualche legge, nei 5 anni in cui sono stata Assessore alla cultura e alle politiche giovanili della Regione Lazio.
Non ho detto tutto, d’accordo, ma mettetevi nei miei panni: scrivo da quando avevo 11 anni. E non so fare nient’altro.

Info: lidia.ravera@icloud.com

Individuo e società

‘Il mago del Cremlino’: un libro di fantapolitica per spiegarvi la mia nostalgia per la disputa politica

Lidia Ravera ci parla della politica di oggi con uno sguardo biografico al passato e un po' di rimpianti. E un libro e un film per porsi domande.

AGELESS
Individuo e società

Invecchiare ridendo: ‘La donna intera’ e ‘La morte ti fa bella’ arrivano in soccorso dal passato

Divido le cinquantenni in tre categorie: le depresse, le liftate e le bugiarde. Ma qualcuno sa anche invecchiare bene, come qualche amica mia.

AGELESS
Individuo e società

Da ‘L’economia del sé’ a ‘The Triangle of sadness’: la ricetta contro l’ageismo

Contrasto all'ageismo: la scrittrice Lidia Ravera, da anni impegnata in questa riscrittura dell'immaginario, ha qualcosa da dirci in proposito.

AGELESS
Individuo e società

Vietato invecchiare: dai miei diari inediti al podcast di Francesca Barra

Rileggere i miai diari del 1999 mi fa venire in mente la crisi dei 40, in cui ti pare troppo tardi o troppo presto per qualsiasi cambiamento radicale, a cui si aspira a 360 gradi.

AGELESS
Libri

Lo scrigno del tempo: una fiaba per riflettere sul tempo che passa, sfogliando qualche mio vecchio quaderno

Il titolo originale è ''Tímakistan'', uscito nel 2013 e diventato bestseller in Islanda. Un'occasione per riflettere sul tempo che passa.

AGELESS
Libri

Essere felice: da “Mrs Dalloway” di Virginia Woolf al mio “Avanti parla”

Il tempo è una dimensione imprescindibile in questo romanzo del 1925: tutta la storia in una sola giornata, come l’Ulysses di Joyce, in cui lo spazio risulta indispensabile per concretizzare il tempo e viceversa.

AGELESS
Libri

“Un giorno” è un libro per bambini che però è per adulti e riflette sulle età della vita

Quella del 1996 non era una “ageless society”. E ciascuno si curava i suoi incubi. Oh se qualcuno mi avesse avvisata che poi la vita sarebbe diventata più facile...

AGELESS
Individuo e società

La scelta di Annie: al cinema con Lidia Ravera, per parlare del rapporto tra età e scelte

Quanto difficili sono le nostre scelte? E' una giovane donna a pormi il quesito. Nella vita noi crediamo di scegliere, ma invece domina il caso.

AGELESS
Individuo e società

Un’estate ageless alle Eolie e “Isole”, l’episodio di Caro Diario con un Nanni Moretti al top

In una società senza barriere tra generazioni, quale sarebbe quella che vince la coppa della generosità? Nanni Moretti se lo chiede, ma la risposta la trovo io.

AGELESS
Individuo e società

Eragon di Christopher Paolini ci aiuta a smontare il pregiudizio sull’anagrafica e a creare una società ageless

L'età è un dato personale tra i più sensibili. Rispettarlo non ha a che fare con la paura di invecchiare ma con la privacy. Tracciare l'età per definire una persona o le sue azioni è pregiudiziale e stupido. Occorre trasformare anche questo stereotipo.

AGELESS
Individuo e società

Manifesto per una società senza barriere anagrafiche: 8 testimonianze e un film

Ageless significa "senza età", non è una negazione del tempo ma un modo di far comunicare le diverse stagioni della vita tra loro: Lidia Ravera lancia un Manifesto.

AGELESS
Libri

I mezzi di seduzione di massa passano dalla scrittura: seguite il mio workshop

La scrittrice, sulla cresta dell'onda con il suo ultimo libro "Avanti parla" (Bompiani), farà una lezione terapeutica per gli iscritti al workshop di ReWriters.

AGELESS
Libri

Lidia Ravera lancia una call per scrittori e scrittrici: il suo editing sarà gratuito!

Questa è un'occasione che scrittori e scrittrici non si lasceranno scappare: un tema da sviluppare e sottoporre allo sguardo critico di Lidia Ravera.

AGELESS
Libri

Cominciano da un libro di Martin Amis le lezioni di (ri)scrittura di Lidia Ravera

Inaugura oggi il blog di Lidia Ravera dedicato alla scrittura, con insegnamenti in pillole e suggerimenti di (ri)lettura.

AGELESS

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram