Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Rubriche
    • Copertine
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • Redazionali
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
    • Edizione 2020
  • Daily Pic
  • La vignetta del giorno
  • [RE]Radio
  • Manifesto
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Testimonial
    • Press
    • Contatti
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
logo Rewriters
  • Rubriche
    • Copertine
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • Redazionali
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
    • Edizione 2020
  • Daily Pic
  • La vignetta del giorno
  • [RE]Radio
  • Manifesto
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Testimonial
    • Press
    • Contatti

Rubriche

Musica

Un orizzonte per vivere di musica: perché quando c’è coraggio e testa dura i sogni possono avverarsi

Una bella storia, di studio, volontà e intraprendenza, per vivere di musica, per giunta all'estero, in California, in un ambiente molto competitivo.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Salute

Malattie rare: orfane di diagnosi e farmaci. In tempi di CoViD rischiano il fanalino di coda della ricerca

Il 28 febbraio è la giornata mondiale dedicata alla malattia rara. Un'occasione per capire cosa si rischia se si continua a rallentare la ricerca in questo ambito.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Travel

In Birmania da 50 anni si ripete la stessa storia

La Birmania non è nuova ai colpi di stato. Reiterando un copione già collaudato, il primo febbraio la scena si è ripetuta sotto il comando del generale Min Aung Hlaing. E il nastro della storia si riavvolge.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Bandiera LGBT
Queer

“Moonlight” è un film straordinario, perché inquadra bullismo e omofobia con la lente della semplicità

Ecco cosa rende speciale questo film. Perchè a volte l'omofobia e il bullismo covano nella semplicità dell'indifferenza.

IL MARCHESE Carlo MarcheseBlog di Carlo Marchese
Sport

Turn On, Tune in, Drop Out! Il debito della cultura surf con la rivoluzione psichedelica

Nella surf culture degli anni '60 c'era la ferma convinzione che l'LSD fosse in grado di cambiare il mondo.

FREE STYLE Dario NincheriBlog di Dario Nincheri
Satira

Il Governo Prisma. Una novella dei tempi antichi

Rime al vetriolo sulla situazione politica italiana di oggi.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
pesticidi
Europa

L’UE rivede la legislazione sui pesticidi, e le parti possono esprimere un parere

E' in corso la riforma della Direttiva europea sull’uso sostenibile dei pesticidi, per proteggere la salute degli europei e dell’ambiente in cui vivono. Una consultazione pubblica, disponibile fino ad aprile 2021, chiede il parere delle parti interessate.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Individuo e società

“Hey food industry, show us your numbers”: è il claim di una vincente campagna di consumer empowerment

Quando una campagna di comunicazione è solo l’inizio di un cambiamento reale. Perché prima di comunicare qualcosa bisogna essere qualcosa

Creative Corner Enrica AccascinaBlog di Enrica Accascina
Musica

Gli Studio Murena, alla frontiera della musica italiana

Il gruppo si è inventato questo matrimonio qui: da una parte il jazz studiato e moderno, dall'altra il rap con le rime e il cliché del caso. Insomma un piccolo miracolo italiano.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Salute

Bello e buono, rivediamo il concetto di kalokagathìa oggi: con un libro

La parola kalokagathìa deriva dalla contrazione di due aggettivi che nella letteratura greca ricorrevano spesso in coppia, kalòs kai agathòs, bello e buono.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
Food&Wine

Il mito della crisi alimentare e la fake news sulla malnutrizione spiegati in un libro

La recente pubblicazione di Amir e Laila Kassam ci svela che la malnutrizione nel mondo non dipende dalla scarsità di cibo.

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
Pianeta

Scambi mentali interplanetari: le inquietanti possibilità del panpsichismo

Per il panpsichismo vi è mente ovunque nel cosmo. Ma non è una mente divina, è banalmente nelle cose. Questo ci rassicura o ci inquieta?

UMANO NON UMANO PIÙ CHE UMANO Marcello Di PaolaBlog di Marcello Di Paola
Satira

Più leggi, più scureggi: invia le tue rime e vinci Sanremo!!!

Stop a tutta questa polemica inutile su Sanremo. E diciamocelo... che tanto di giorno teniamo le distanze e di notte... orge nelle stanze!

STRISCIA LA CULTURA Nadia PerciaboscoBlog di Nadia Perciabosco
Diritti, integrazione, cooperazione

Immagina un’azienda sostenibile davvero: esiste e ti fa bell@

Un'altra industria è possibile: lo dimostrano due austriaci, che si sono inventati una linea di cosmesi fatta con ingredienti freschi e bio in uno stabilimento sostenibile.

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
Salute

Confinamento ed usura dell’anima, cosa succede se il cervello viene isolato

Emozioni, esperienze sensoriali, affettività sono il terreno su cui il cervello si sviluppa. Confinarlo e privarlo di questo terreno porta ad una lenta usura.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Libri

Kent Haruf e “Le nostre anime di notte”: confessioni in fuga dalla solitudine

Kent Haruf è uno di questi scrittori qua, ti prende e ti porta con sé nel suo mondo di frasi brevi e scrittura rarefatta

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Arts

Il cielo in una stanza, ovvero una sala prove gratuita per giovani compagnie in cerca di spazi

Proxima Res a Milano mette a disposizione gratuitamente la sala prove per le giovani compagnie che hanno bisogno di uno spazio per provare a ripartire, creare, sognare

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Pianeta

Agire localmente, pensare globalmente: l’invito alla conversione ecologica arriva da tre figure diverse ma in sintonia

E' singolare come negli ultimi anni parlare con voce forte di conversione ecologica siano un'adolescente, un buddista ed un papa.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Libri

Da un altro mondo, il libro di Evelina Santangelo scritto in un futuro che è già passato

Un'opera eletta libro dell'anno 2018 dagli ascoltatori di Fahrenheit. Da un altro mondo è un libro duro e poetico.

Lettura Creativa Simona ArnoneBlog di Simona Arnone
Tecnologia & Web

Lavori che potrebbero sparire entro il 2050. Nuove tecnologie, Covid e quarta rivoluzione saranno le cause di un grosso cambiamento nel settore del lavoro

In questa quarta rivoluzione industriale, accelerata dalla pandemia, ecco quali lavori spariranno e chi si salverà

IL FUTURO È OGGI Umberto MacchiBlog di Umberto Macchi
fisiognomica
Salute

Fisiognomica in tempi di Covid

La mascherina causa una percezione limitata dell'altro durante gli incontri. E nel rapporto medico paziente rende difficile lo studio della fisiognomica.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Food&Wine

Il 29 dei VU(M) (Vignaioli Urbani Mistici), un girotondo di profumi

Un vino che nasce in una vigna in città, ad Empoli, grazie all'ostinazione di quattro vignaioli dotati di intuito e di un pizzico di follia.

PASSALROSSO Gisella FuochiBlog di Gisella Fuochi
Queer

Tornare ad amare dopo una relazione tossica: sopravvivere al narcisista è possibile

Una guida leggera ma non ingenua per affrontare il post di una relazione devastante.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Satira

Egoismo erotico, quella voglia di non condividere un cazzo di nulla col prossimo

Difesa dell'egoismo: perché cerco disperatamente di proteggere le mie cose dalla furia della gente che mi vuole bene? Perché io me ne voglio di più.

ANDRÀ TUTTO BENE TRANNE NOI Arianna Porcelli SafonovBlog di Arianna Porcelli Safonov
This is fine
Pianeta

Come sfruttare a vantaggio dell’umanità l’angoscia di morte

La dimensione individuale e collettiva dell'ecoansia: motore per il cambiamento o ostacolo da superare? Rispondono una carrellata di studi.

WE WANT EVERYTHING! Fridays For FutureBlog di Fridays For Future
Astrologia

L’infinito mondo del segno dei Pesci, tra fantasia, creatività e superamento di ogni confine

Icona del segno dei Pesci è Anaïs Nin, per la figura eterea, il temperamento eccentrico, la femminilità camaleontica unita all'innata tendenza al superamento di ogni confine

PSICOASTROLOGIA Elena BertelliBlog di Elena Bertelli
Food&Wine

Il veganesimo e i “beefatarians” dell’Unione europea: attitudini e campagne pubblicitarie che impattano sul pianeta

Carne si o carne no? E' la questione a cui vegani e vegerariani hanno già risposto da tempo. Eppure l'UE ora lancia una campagna per aumentarne il consumo.

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
Libri

Transizione ecologica… ma quale? “Il pianeta di ghiaccio” di Maggie Gee mostra le due possibili tendenze, portate all’esasperazione

Un libro di più di venti anni fa ci chiarisce le idee su quale transizione ecologica sia da adottare. Perché non ce n'è una sola.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
Musica

La Casa della Musica di Desio: quando la passione fa funzionare le cose

Cosa succede in una Casa della Musica? Succede che si diffonda la Bellezza. E questo a volte accade a due passi da casa.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Pianeta

La musica cura e allevia le sofferenze degli animali. Ecco i progetti e i servizi già in funzione

Secondo i biologi esiste una musica universale che ci lega tutti, un linguaggio musicale comune che può essere usato per curare lo stress e le sofferenze degli animali.

ANIMALIA/MENTE Zampa per BirilloBlog di Zampa per Birillo
diritto_all_oblio
Europa

Quando dimenticare diventa sinonimo di tutela: il “diritto all’oblio”

Talvolta dimenticare il passato può essere una forma di tutela. E' il caso del diritto all'oblio per gli ex malati di cancro a cui, superata la malattia, va riconosciuta l'opportunità di una vita dignitosa.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Individuo e società

Patti educativi di comunità, un’alleanza territoriale per fare tutti la nostra parte

E' tempo di investire in educazione, per guardare verso un cammino di sviluppo inclusivo e sostenibile. E' ora di riprendere i Patti Educativi di Comunità.

I BAMBINI SONO PERSONE SERIE Danilo CasertanoBlog di Danilo Casertano
Satira

Piú leggi, piú vaneggi: un aiuto concreto agli scrittori emergenti!

Un concorso letterario per scrittori esordienti completamente gratuito, con il solo acquisto di quattromila copie della vostra insulsa pubblicazione!

STRISCIA LA CULTURA Nadia PerciaboscoBlog di Nadia Perciabosco
Salute

Le vie del cuore sono infinite: nuove ricerche aprono la strada a una medicina di precisione

Un atlante cellulare che traccia mappe del cuore e un sistema di ventilazione all’interno delle cellule cardiache che si autocontrolla. Ricerche che aiuteranno a sviluppare terapie personalizzate e trattamenti mirati più efficaci.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Clubbing

Night People orfana dei Club: intervista a Fabio Vela

Fabio Vela, una vita nel segno del clubbing, prima come dj e poi come music producer and remixer. Il suo mondo? La house.

In Club we Trust Roberta SavonaBlog di Roberta Savona
Travel

Quell’oscuro viaggio di ogni fotografia

Anche da molto lontano può giungere un’immagine, è lei a mettersi in cammino e quale spaesamento provoca arrivando fino a noi!

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Arts

Il partito della Gina: Annagaia Marchioro e la sua originale proposta di governo

Annagaia Marchioro ci presenta la Gina, la portinaia di palazzo Chigi. Un'intervista esclusiva con piccanti antefatti politici.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Salute

A scuola di “Qui e Ora” con istruttori d’eccezione: gli animali!

Ansia e stress, soprattutto in questo periodo, possono fare da padroni. Un rimedio eccezionale è la Mindfulness, e natura e animali sono fantastici istruttori.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Travel

Sta per iniziare un cambiamento epocale nel turismo: ci faremo trovare pronti?

Il futuro del turismo mondiale è nella felicità. E il turista felice sarà quello in armonia con il contesto che lo circonda. Ecco come sta cambiando la sensibilità collettiva verso un turismo più responsabile. A detta degli esperti.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Acquista il nuovo numero del Mag-Book
La copertina del n. 02/2021

La copertina del n. 02/2021 di Ivan

ReRadio Powered by Artist First
Blogger
Fabio Lovino Fabio Lovino
Fabio Magnasciutti Fabio Magnasciutti
Alma Selvaggia Rinaldi Alma Selvaggia Rinaldi
Andrea Vettoretti Andrea Vettoretti
Andrea Rubera Andrea Rubera
Antonella Palmitesta Antonella Palmitesta
Antonino Saccà Antonino Saccà
Arianna Porcelli Safonov Arianna Porcelli Safonov
Francesca Lovatelli C. Caetani Francesca Lovatelli C. Caetani
Beatrice Curci Beatrice Curci
BPress BPress
Camilla Donà dalle Rose Camilla Donà dalle Rose
Carlo Marchese Carlo Marchese
Carlo Massarini Carlo Massarini
Claudio Ferrante Claudio Ferrante
Costanza Alessandri Costanza Alessandri
Cristiana Meloni Cristiana Meloni
Crumb Gallery Crumb Gallery
Damiano Panattoni Damiano Panattoni
Daniela Fabrizi Daniela Fabrizi
Danilo Casertano Danilo Casertano
Dario Bevilacqua Dario Bevilacqua
Dario Nincheri Dario Nincheri
David Riondino David Riondino
Federico Dazzi e Giorgia Morgese Federico Dazzi Giorgia Morgese
Elena Fabretti Elena Fabretti
Elena Bertelli Elena Bertelli
Emanuele Fucecchi Emanuele Fucecchi
Emiliano Colomasi Emiliano Colomasi
Enrica Accascina Enrica Accascina
Eugenia Romanelli Eugenia Romanelli
FLC Luxury Consultant FLC Luxury Consultant
Francesca D'Onofrio Francesca D'Onofrio
Francesca Oggiano Francesca Oggiano
Fridays For Future Fridays For Future
Giacomo Sambella Lenzi Giacomo Sambella Lenzi
Gisella Fuochi Gisella Fuochi
Giulia Lo Russo Giulia Lo Russo
Giusy Mantione Giusy Mantione
Cristina Bowerman Cristina Bowerman
Guido Giordano Guido Giordano
Karma B Karma B
La sora Cesira La sora Cesira
Laura Caccavale Laura Caccavale
Lorena Spampinato Lorena Spampinato
Lorenzo Tiezzi Lorenzo Tiezzi
Ludovica Smargiassi Ludovica Smargiassi
Manuela Mimosa Ravasio Manuela Mimosa Ravasio
Marcello Di Paola Marcello Di Paola
Marco Buemi Marco Buemi
Massimo Arcangeli Massimo Arcangeli
Matteo Bianchini Matteo Bianchini
Matteo Terenzi Matteo Terenzi
Meltea Keller Meltea Keller
Monica Cirinnà Monica Cirinnà
Monica Di Sisto Monica Di Sisto
Nadia Perciabosco Nadia Perciabosco
Niccolò Rinaldi Niccolò Rinaldi
Nicola Barin Nicola Barin
Osvaldo Sponzilli Osvaldo Sponzilli
Ottavia Capparuccini Ottavia Capparuccini
Pamela Preschern Pamela Preschern
Patrizio Ruviglioni Patrizio Ruviglioni
Redazione Redazione
Roberta Calandra Roberta Calandra
Roberta Savona Roberta Savona
Sergio Tonon Sergio Tonon
Silvia Lamia Silvia Lamia
Silvia Moras Silvia Moras
Silvia Peppoloni Silvia Peppoloni
Simona Arnone Simona Arnone
Sofia Bini Smaghi Sofia Bini Smaghi
Stefano Bonagura Stefano Bonagura
Tania Convertini Tania Convertini
Tindaro Granata Tindaro Granata
Umberto Macchi Umberto Macchi
Valentina Cuppone Valentina Cuppone
Zampa per Birillo Zampa per Birillo
Elena Fabretti Elena Fabretti
Eugenia Romanelli Eugenia Romanelli
Vera Risi Vera Risi
Partner
Artist FIrst Logo
BPress Logo
RUFA logo
Double Logo
Marchio Labo
Logo Parole in cammino
Logo AntiCOntemporaneo
Logo La Parola che non muore
TLON logo
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 21

ReWriters è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma di Eugenia Romanelli, founder e direttrice di Writers Factory, Scuola delle Scritture Ursula Le Guin. Nata con la mission di tracciare nuovi orizzonti di senso in cui costruire un modo diverso di stare al mondo: sostenibile, inclusivo, responsabile, felice. [continua a leggere»]

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2020 del 30 gennaio 2020

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Team ReWriters digitale
Direttore Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettore: Vera Risi
Copertina: Fabio lovino
Web Master: Studio ViaColombo
Supporto grafico: Ilaria Cazzola
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Vera Risi, Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex; ivan
Progetto Grafico: Ilaria Cazzola
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore : Angelo Pinna

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Elena Fabretti
Giuria: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Fabio Magnasciutti
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione
Ufficio Stampa: BPress
Pubbliche Relazioni: Francesca Lovatelli Caetani
Event Management: Double Studio
Social Media Management: Brave Solutions
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Changemakers: Barbara Santoro e Cesare Biasini Selvaggi
Value developer: Luca Contini
Special Thanks to: Andrea Bugno e Michela Melone

Sede creativa: Artkademy, Milano

Consulenza legale: Studio Forte

Comitato scientifico
Massimo Arcangeli
Letizia Battaglia
Luisella Battaglia
Monica Cirinnà
Giovanna Melandri
Niccolò Rinaldi

Area riservata blogger

Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
  • Rubriche
    • Copertine
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • Redazionali
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
    • Edizione 2020
  • Daily Pic
  • La vignetta del giorno
  • [RE]Radio
  • Manifesto
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Testimonial
    • Press
    • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Privacy e cookie
Questo sito, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza cookie ed è conforme alla normativa GDPR in materia di privacy. Continuando a navigare o cliccando sul pulsante verde, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi ulteriori informazioni puoi consultare la nostra informativa facendo click su uno dei seguenti link: Informativa sulla privacy Cookie Policyaccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica su Cookie e Privacy

Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)


Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non-necessary

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.

ACCETTA E SALVA