
Un orizzonte per vivere di musica: perché quando c’è coraggio e testa dura i sogni possono avverarsi
Una bella storia, di studio, volontà e intraprendenza, per vivere di musica, per giunta all'estero, in California, in un ambiente molto competitivo.
Una bella storia, di studio, volontà e intraprendenza, per vivere di musica, per giunta all'estero, in California, in un ambiente molto competitivo.
Il 28 febbraio è la giornata mondiale dedicata alla malattia rara. Un'occasione per capire cosa si rischia se si continua a rallentare la ricerca in questo ambito.
La Birmania non è nuova ai colpi di stato. Reiterando un copione già collaudato, il primo febbraio la scena si è ripetuta sotto il comando del generale Min Aung Hlaing. E il nastro della storia si riavvolge.
Ecco cosa rende speciale questo film. Perchè a volte l'omofobia e il bullismo covano nella semplicità dell'indifferenza.
Nella surf culture degli anni '60 c'era la ferma convinzione che l'LSD fosse in grado di cambiare il mondo.
Rime al vetriolo sulla situazione politica italiana di oggi.
E' in corso la riforma della Direttiva europea sull’uso sostenibile dei pesticidi, per proteggere la salute degli europei e dell’ambiente in cui vivono. Una consultazione pubblica, disponibile fino ad aprile 2021, chiede il parere delle parti interessate.
Quando una campagna di comunicazione è solo l’inizio di un cambiamento reale. Perché prima di comunicare qualcosa bisogna essere qualcosa
Il gruppo si è inventato questo matrimonio qui: da una parte il jazz studiato e moderno, dall'altra il rap con le rime e il cliché del caso. Insomma un piccolo miracolo italiano.
La parola kalokagathìa deriva dalla contrazione di due aggettivi che nella letteratura greca ricorrevano spesso in coppia, kalòs kai agathòs, bello e buono.
La recente pubblicazione di Amir e Laila Kassam ci svela che la malnutrizione nel mondo non dipende dalla scarsità di cibo.
Per il panpsichismo vi è mente ovunque nel cosmo. Ma non è una mente divina, è banalmente nelle cose. Questo ci rassicura o ci inquieta?
Stop a tutta questa polemica inutile su Sanremo. E diciamocelo... che tanto di giorno teniamo le distanze e di notte... orge nelle stanze!
Un'altra industria è possibile: lo dimostrano due austriaci, che si sono inventati una linea di cosmesi fatta con ingredienti freschi e bio in uno stabilimento sostenibile.
Emozioni, esperienze sensoriali, affettività sono il terreno su cui il cervello si sviluppa. Confinarlo e privarlo di questo terreno porta ad una lenta usura.
Kent Haruf è uno di questi scrittori qua, ti prende e ti porta con sé nel suo mondo di frasi brevi e scrittura rarefatta
Proxima Res a Milano mette a disposizione gratuitamente la sala prove per le giovani compagnie che hanno bisogno di uno spazio per provare a ripartire, creare, sognare
E' singolare come negli ultimi anni parlare con voce forte di conversione ecologica siano un'adolescente, un buddista ed un papa.
Un'opera eletta libro dell'anno 2018 dagli ascoltatori di Fahrenheit. Da un altro mondo è un libro duro e poetico.
In questa quarta rivoluzione industriale, accelerata dalla pandemia, ecco quali lavori spariranno e chi si salverà
La mascherina causa una percezione limitata dell'altro durante gli incontri. E nel rapporto medico paziente rende difficile lo studio della fisiognomica.
Un vino che nasce in una vigna in città, ad Empoli, grazie all'ostinazione di quattro vignaioli dotati di intuito e di un pizzico di follia.
Una guida leggera ma non ingenua per affrontare il post di una relazione devastante.
Difesa dell'egoismo: perché cerco disperatamente di proteggere le mie cose dalla furia della gente che mi vuole bene? Perché io me ne voglio di più.
La dimensione individuale e collettiva dell'ecoansia: motore per il cambiamento o ostacolo da superare? Rispondono una carrellata di studi.
Icona del segno dei Pesci è Anaïs Nin, per la figura eterea, il temperamento eccentrico, la femminilità camaleontica unita all'innata tendenza al superamento di ogni confine
Carne si o carne no? E' la questione a cui vegani e vegerariani hanno già risposto da tempo. Eppure l'UE ora lancia una campagna per aumentarne il consumo.
Un libro di più di venti anni fa ci chiarisce le idee su quale transizione ecologica sia da adottare. Perché non ce n'è una sola.
Cosa succede in una Casa della Musica? Succede che si diffonda la Bellezza. E questo a volte accade a due passi da casa.
Secondo i biologi esiste una musica universale che ci lega tutti, un linguaggio musicale comune che può essere usato per curare lo stress e le sofferenze degli animali.
Talvolta dimenticare il passato può essere una forma di tutela. E' il caso del diritto all'oblio per gli ex malati di cancro a cui, superata la malattia, va riconosciuta l'opportunità di una vita dignitosa.
E' tempo di investire in educazione, per guardare verso un cammino di sviluppo inclusivo e sostenibile. E' ora di riprendere i Patti Educativi di Comunità.
Un concorso letterario per scrittori esordienti completamente gratuito, con il solo acquisto di quattromila copie della vostra insulsa pubblicazione!
Un atlante cellulare che traccia mappe del cuore e un sistema di ventilazione all’interno delle cellule cardiache che si autocontrolla. Ricerche che aiuteranno a sviluppare terapie personalizzate e trattamenti mirati più efficaci.
Fabio Vela, una vita nel segno del clubbing, prima come dj e poi come music producer and remixer. Il suo mondo? La house.
Anche da molto lontano può giungere un’immagine, è lei a mettersi in cammino e quale spaesamento provoca arrivando fino a noi!
Annagaia Marchioro ci presenta la Gina, la portinaia di palazzo Chigi. Un'intervista esclusiva con piccanti antefatti politici.
Ansia e stress, soprattutto in questo periodo, possono fare da padroni. Un rimedio eccezionale è la Mindfulness, e natura e animali sono fantastici istruttori.
Il futuro del turismo mondiale è nella felicità. E il turista felice sarà quello in armonia con il contesto che lo circonda. Ecco come sta cambiando la sensibilità collettiva verso un turismo più responsabile. A detta degli esperti.