Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • [RE]Radio
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • Redazionali
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • [RE]Radio
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • Redazionali

Rubriche

Europa

La nuova galleria di Almine Rech a Parigi: in tempi di silenzio, un’innovazione che fa rumore!

Almine Rech sta per aprire la sua seconda galleria a Parigi. E' la prova che in tempi di silenzio e di paralisi sono sempre gli innovatori ad avanzare.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Musica

Festival di Sanremo, là, in mezzo al mar… Una provocazione o una buona idea?

Di questi tempi fare spettacoli in presenza di pubblico è impossibile. Una provocazione: e se tutto, proprio tutto, si svolgesse in sicurezza in mezzo al mare, su una nave?

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Food&Wine

Stupid, crazy, lovely food! Il cibo in tre contraddizioni

Che cos'è il cibo? Un piacere, un mezzo per sfamarci, un diritto, o un business? E' tutto questo insieme. Ecco perché dobbiamo trovare la sintesi.

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
Arts

Pamela Villoresi, quando la direzione di un teatro è donna

Quali sono le difficoltà di una direzione teatrale in tempi di pandemia? E qual è il valore aggiunto di una direzione al femminile? Pamela Villoresi si racconta.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Salute

Incenso e mirra, le gommoresine sacre che curano la mente e il corpo

Incenso e mirra, gommoresine dalle proprietà oggi scientificamente provate delle quali possiamo facilmente godere attraverso l'aromaterapia.

IL FIORE DELLA VITA Daniela FabriziBlog di Daniela Fabrizi
Queer

La metamorfosi di un teatro che resiste per non desistere

Vi raccontiamo tre esperimenti teatrali che scelgono il nuovo linguaggio della tecnologia per accompagnare la metamorfosi del teatro in tempi di pandemia.

DRAG THE CULTURE Karma BBlog di Karma B
#Unfit - La Psicologia di Donald Trump
Sullo Schermo

#Unfit: un agghiacciante documentario per raccontare la psiche di Donald Trump

Dan Partland dirige e produce un'avvincente e rivelatoria opera che delinea il profilo psicologico di quello che è stato (e non sarà mai più) il peggior #POTUS della storia.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Individuo e società

Rimembra che puoi imparare anche con il corpo. Ecco come

Il movimento del corpo aiuta l'apprendimento. Non a caso quando bisogna imparare a memoria qualcosa si va su e giù per la stanza. Ma esistono vere e proprie tecniche e attività.

I BAMBINI SONO PERSONE SERIE Danilo CasertanoBlog di Danilo Casertano
Travel

Che fare della mia valigia ora che non viaggio più? Dritte per cambiarla e scoprirla

La valigia è lo specchio del processo evolutivo della specie. Ora che è ferma e vuota, proviamo a reinventarla.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Moda

E se il nuovo trend dei brand fosse meno social e più cinema? Un tuffo nelle nuove strategie

Da Bottega Veneta che chiude i suoi account sui social media al Fashion Film Festival che punta sul linguaggio del cinema.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA Manuela Mimosa RavasioBlog di Manuela Mimosa Ravasio
Satira

Poesia per l’annunciata chiusura del buco nell’ozono

L'Organizzazione Mondiale della Meteorologia ha annunciato che a dicembre 2020 si è chiuso il buco dell'ozono in Antartide. Notizia passata quasi inosservata.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Simone Vitullo dj
Clubbing

Night People: intervista a Simone Vitullo, dj dalle sfumature afro

L'ultima release di Simone Vitullo è firmata con la dj russa Tanit, è uscita da pochi giorni, ed è un organic house di grande appeal.

In Club we Trust Roberta SavonaBlog di Roberta Savona
Salute

Quanto pesa avere coraggio? Una riflessione del chirurgo che opera le persone transgender a partire da questo libro

L'espressione transessuale è inappropriata perché contiene un richiamo alla sessualità. Parlare di transgender significa riferirsi all'identità di una persona.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
Travel

Vivere con i Masai della Tanzania: un racconto e un video imperdibili

Vivere per due settimane fra i Masai, conoscere i problemi legati al territorio e condividere lo stile di vita di questa antica etnia. Un'esperienza unica.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
isolamento sociale
Salute

Effetti psicologici negativi dell’isolamento sociale: l’intervista allo psicoterapeuta Marco Lombardozzi

Qual è l'impatto psicologico negativo della quarantena sul nostro organismo? Un importante report scientifico sostiene che l'ippocampo del nostro cervello si rimpicciolisce. Ce lo piega lo psicoterapeuta Lombardozzi.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Food&Wine

Timperosse: la contrada del Petit Verdot. Un vino e una data importante

La storia di questa bottiglia spiega perché il Timperosse 2014 Mandrarossa risulta così fresco e gentile al palato.

PASSALROSSO Gisella FuochiBlog di Gisella Fuochi
Libri

La comicità dark di “Solar”, il romanzo di McEwan, e i cialtroni del domani

Il romanzo di Ian McEwan ci dimostra che sui temi ambientali non è indispensabile usare un registro apocalittico. Anzi, a volte fare ridere funziona di più.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
Salute

Ecoterapia: libri e filmati per abbracciare noi stessi attraverso il mondo animato

Pet therapy e non solo: la relazione con gli animali e con l'ambiente naturale può aiutare gli esseri umani a regolare le proprie emozioni e molto altro. Ecco cos'è l'ecoterapia.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Libri

La violenza maschile contro la donna raccontata da Lella Palladino

Sociologa esperta di violenza maschile, Lella Palladino sa proporci un libro in cui, nonostante il male, ogni donna resta integra nella sua dignità.

Lettura Creativa Simona ArnoneBlog di Simona Arnone
Musica

David Bowie, l’avanguardista di successo popolare. Come tutti gli artisti che contano davvero

Un ritratto dell'artista, avanguardista e pop, vero ossimoro della musica, di chi lo ha conosciuto e intervistato.

Sign O the Times Carlo MassariniBlog di Carlo Massarini
Europa

Migranti ai tempi del Covid: cosa è stato fatto in UE e cosa è peggiorato

La pandemia di Covid-19 ha trasformato in incubo il sogno dei migranti più fragili che fuggono da contesti drammatici. Gli sbarchi si riducono e si annega di più.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Copertina Gli ultimi giorni di quiete
Libri

Storie di vite senza quiete nell’ultimo romanzo di Antonio Manzini

Gli ultimi giorni di quiete è un romanzo che stravolge le nostre aspettative e ci pone davanti ad uno scontro implacabile: tra ciò che è giusto e ciò che è legge.

LE VOCI DI FUORI Laura CaccavaleBlog di Laura Caccavale
Queer

Arrested Movement, un progetto di body positivism per uomini: tra i più visionari in circolazione

Anthony Patrick Manieri, fotografo riscrittore, lancia un movimento culturale di autostima per uomini: forse è l'ora che anche i maschi comincino il loro viaggio dentro se stessi.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Musica

L’avvento prepotente di TikTok: ma chi sono le star che sanno farne uso?

TikTok, l'app cinese alla conquista del mondo attraverso la musica. Da Paul McCartney a Dua Lipa ecco chi sa cavalcarla con successo. Ma qualcuno sparirà...

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Sessualità

Il 2021 sarà l’Anno della Clitoride. E un fumetto ce la racconta

La clitoride non è solo quel bottoncino nascosto nella vulva, ma un organo sensibile che sa eccitarsi anche solo col pensiero.

ORGASMICA Francesca D'OnofrioBlog di Francesca D'Onofrio
Digital_Vaccine_Passport
Europa

Passaporti sanitari: cosa sono, come funzionano, quali sfide pongono

Il lancio dei passaporti sanitari è già in via di pianificazione. Forse sarà realtà entro la prima metà del 2021. Ecco quali sono le aziende e i gruppi tecnologici pronti a partire.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Arts

Stanotte ho sognato Fiamma Vigo: una donna dimenticata che ha dato la vita per l’arte

Un pezzo di penna su Fiamma Vigo, una gallerista, mecenate, visionaria: un personaggio ReWriters che nessuno conosce e che tutti dovrebbero conoscere.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
le parole delle donne
Diritti, integrazione, cooperazione

Femminili necessari: le parole delle donne e il libro di Vera Gheno

Il libro di Vera Gheno lo spiega bene: il femminismo è nelle parole che si usano. Attenzione a cancellare le donne dal linguaggio.

OCCHIO AI DIRITTI Monica CirinnàBlog di Monica Cirinnà
Tecnologia & Web

Intelligenza artificiale e patrimonio culturale: algoritmi che cambiano scenari e prospettive

Tecnologie digitali come intelligenza artificiale, droni, realtà aumentata, trovano ora applicazione per promuovere i beni culturali dei musei.

DEMOCRAZIA.COM Camilla Donà dalle RoseBlog di Camilla Donà dalle Rose
Queer

Dalla riproduzione artificiale alla cogenitorialità è un attimo: eppure, tutto c’è sempre stato. Due film

Cogenitorialità: un'evoluzione della famiglia o una pericolosa deriva? I vari significati della parola e due film da non perdere.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sport

La rivoluzione dello skate nel complicato contesto sociale egiziano: il documentario

Il documentario di Brett Saunders ci fa scoprire la lotta degli skaters per rimanere a galla in due città dal contesto sociale estremamente difficile: Alessandria d'Egitto e Il Cairo.

FREE STYLE Dario NincheriBlog di Dario Nincheri
Satira

La Befana della Bellanova

L'Epifania laica vista da David Riondino: quando la politica ispira la visione di un presepe onirico e farsesco.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
La spartizione delle risorse
Pianeta

Global Commons: cosa sono e quali opportunità prospettano. Letture doc per saperne di più

I Comuni Globali sono domini internazionali, sovranazionali e planetari in cui si trovano le risorse del bene comune: un viaggio nella letteratura sul tema.

WE WANT EVERYTHING! Fridays For FutureBlog di Fridays For Future
Travel

Felice Nollaig na mBan: e siamo subito in Irlanda!

Nollaig na mBan è una festa irlandese antichissima, che celebra la donna e la sua energia femminile. E cade intorno al 6 gennaio di ogni anno.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
effetto luna
Salute

Effetto Luna: le maree biologiche negli esseri umani. Quali studi confermano questa evidenza

Quanto incidono i cicli lunari sulla biologia terrestre? Perché il comportamento umano varia nei giorni di luna piena? E' questione di acqua.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
IA: Intelligenza Artificiale
Tecnologia & Web

La rivoluzione culturale dell’intelligenza artificiale: un libro e un film per riflettere insieme

Una lectio sull'Intelligenza Artificiale senza dimenticare approfondimenti e suggestioni.

IL FUTURO È OGGI Umberto MacchiBlog di Umberto Macchi
Food&Wine

La carne agli ormoni e gli OGM: perché il free-trade mondiale prevale sempre su salute e ambiente?

Nel bilanciamento tra tutela della salute e libero commercio, è quest'ultimo che ha la meglio. Ma qual è l'interesse pubblico primario?

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
Pianeta

Geotermia si o no? Fatti e casi concreti per capirne di più

La geotermia è considerata una fonte di energia rinnovabile. Ma quali sono gli effetti collaterali della geotermia? Hanno ragione le compagnie industriali o le popolazioni locali che si oppongono? Facciamo chiarezza.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Queer

L’amico immaginario, una relazione che cura: un film da non perdere

Il drago invisibile e gli altri film che raccontano del nostro amico immaginario: una filmografia e una riflessione su creatività e patologia nel rapporto col fantastico.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Acquista il nuovo numero del Mag-Book
La copertina del n. 05

La copertina del n. 05 di Sten Lex

ReRadio Powered by Artist First
Blogger
Fabio Lovino Fabio Lovino
Alma Selvaggia Rinaldi Alma Selvaggia Rinaldi
Andrea Vettoretti Andrea Vettoretti
Antonino Saccà Antonino Saccà
Arianna Porcelli Safonov Arianna Porcelli Safonov
Francesca Lovatelli C. Caetani Francesca Lovatelli C. Caetani
Beatrice Curci Beatrice Curci
BPress BPress
Camilla Donà dalle Rose Camilla Donà dalle Rose
Carlo Marchese Carlo Marchese
Carlo Massarini Carlo Massarini
Carlotta Perfili Carlotta Perfili
Claudio Ferrante Claudio Ferrante
Costanza Alessandri Costanza Alessandri
Cristiana Meloni Cristiana Meloni
Crumb Gallery Crumb Gallery
Damiano Panattoni Damiano Panattoni
Daniela Fabrizi Daniela Fabrizi
Danilo Casertano Danilo Casertano
Dario Bevilacqua Dario Bevilacqua
Dario Nincheri Dario Nincheri
David Riondino David Riondino
Federico Dazzi e Giorgia Morgese Federico Dazzi Giorgia Morgese
Elena Bertelli Elena Bertelli
Emanuele Fucecchi Emanuele Fucecchi
Emiliano Colomasi Emiliano Colomasi
Eugenia Romanelli Eugenia Romanelli
Fabio Magnasciutti Fabio Magnasciutti
Francesca D'Onofrio Francesca D'Onofrio
Francesca Oggiano Francesca Oggiano
Fridays For Future Fridays For Future
Giacomo Sambella Lenzi Giacomo Sambella Lenzi
Gisella Fuochi Gisella Fuochi
Giulia Lo Russo Giulia Lo Russo
Giusy Mantione Giusy Mantione
Cristina Bowerman Cristina Bowerman
Guido Giordano Guido Giordano
Karma B Karma B
La sora Cesira La sora Cesira
Laura Caccavale Laura Caccavale
Lella Palladino Lella Palladino
Lorena Spampinato Lorena Spampinato
Lorenzo Tiezzi Lorenzo Tiezzi
Ludovica Smargiassi Ludovica Smargiassi
Manuela Mimosa Ravasio Manuela Mimosa Ravasio
Marcello Di Paola Marcello Di Paola
Marco Buemi Marco Buemi
Massimo Arcangeli Massimo Arcangeli
Matteo Bianchini Matteo Bianchini
Matteo Terenzi Matteo Terenzi
Meltea Keller Meltea Keller
Monica Cirinnà Monica Cirinnà
Monica Di Sisto Monica Di Sisto
Nadia Perciabosco Nadia Perciabosco
Niccolò Rinaldi Niccolò Rinaldi
Nicola Barin Nicola Barin
Osvaldo Sponzilli Osvaldo Sponzilli
Pamela Preschern Pamela Preschern
Redazione Redazione
Roberta Calandra Roberta Calandra
Roberta Savona Roberta Savona
Sergio Tonon Sergio Tonon
Silvia Lamia Silvia Lamia
Silvia Moras Silvia Moras
Silvia Peppoloni Silvia Peppoloni
Simona Arnone Simona Arnone
Sofia Bini Smaghi Sofia Bini Smaghi
Stefano Bonagura Stefano Bonagura
Tania Convertini Tania Convertini
Tindaro Granata Tindaro Granata
Umberto Macchi Umberto Macchi
Valentina Cuppone Valentina Cuppone
Zampa per Birillo Zampa per Birillo
Carlotta Perfili Carlotta Perfili
Eugenia Romanelli Eugenia Romanelli
Vera Risi Vera Risi
Articoli
  • Arts
  • Astrologia
  • Clubbing
  • Comics&Games
  • Copertine
  • Daily Pic
  • Diritti, integrazione, cooperazione
  • Europa
  • Food&Wine
  • Individuo e società
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Pianeta
  • Post Feminism
  • Queer
  • Redazionali
  • Salute
  • Satira
  • Sessualità
  • Sport
  • Sullo Schermo
  • Tecnologia & Web
  • Travel
Partner
Artist FIrst Logo
BPress Logo
RUFA logo
Double Logo
Marchio Labo
Logo Parole in cammino
Logo AntiCOntemporaneo
Logo La Parola che non muore
TLON logo
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 17

Rewriters è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma di Eugenia Romanelli, founder e direttrice di Writers Factory, Scuola delle Scritture Ursula Le Guin. Nata con la mission di tracciare nuovi orizzonti di senso in cui costruire un modo diverso di stare al mondo: sostenibile, inclusivo, responsabile, felice. [continua a leggere»]

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2020 del 30 gennaio 2020

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
social @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it

Team ReWriters digitale
Direttore Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettore: Vera Risi
Web Master: Studio ViaColombo
Supporto grafico: Ilaria Cazzola
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Vera Risi, Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex; ivan
Progetto Grafico: Ilaria Cazzola
Stampa: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore : Angelo Pinna

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Carlotta Perfili
Giuria: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts
Copertina: Fabio Lovino

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Fabio Magnasciutti
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione
Ufficio Stampa: BPress
Event Management & Social Media Management: Double Studio
Social Media Management: Brave Solutions
Social Media Management: Ludovica Leonardi e Sveva Musumeci – Double Studio
Telegram Manager: Massimo Godenzi
Pubbliche Relazioni: Francesca Lovatelli Caetani

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Value developer:
Luca Contini
Special Thanks to: Andrea Bugno e Michela Melone

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato scientifico
Massimo Arcangeli
Letizia Battaglia
Luisella Battaglia
Monica Cirinnà
Giovanna Melandri
Niccolò Rinaldi

Area riservata blogger

Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • [RE]Radio
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • Redazionali
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Privacy e cookie
Questo sito, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza cookie ed è conforme alla normativa GDPR in materia di privacy. Continuando a navigare o cliccando sul pulsante verde, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi ulteriori informazioni puoi consultare la nostra informativa facendo click su uno dei seguenti link: Informativa sulla privacy Cookie Policyaccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica su Cookie e Privacy

Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)


Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»

Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.