Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

La rivista

ReWriters è una testata giornalistica digitale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. L’Associazione Culturale ReWriters ha la mission, attraverso la testata, di diffondere i principi del Manifesto ReWriters, rappresentato dal cultural brand ReWriters, marchio registrato di cui l’associazione e la startup sono le uniche licenziatarie.

Ogni giorno la testata apre con una copertina a firma dei più grandi fotografi e fotografe italiani (Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi) o con una vignetta del giorno, selezionata dall’illustratrice Ginevra Diletta Tonini Masella, curatrice del relativo contest, in collaborazione con Vauro, a cui partecipa, tra gli altri, anche Fabio Magnasciutti.

Gli articoli sono a firma di quasi un centinaio di blogger che sono aggregati per rubriche: Animali, Arts, Astrologia, Bambinə, Clubbing, Comics&Games, Diritti, integrazione, cooperazione, Europa, Food&Wine, Imprese e changemakers, Individuo e società, Libri, Moda, Musica, Pianeta, Post Feminism, Queer, Salute, Salute mentale, Satira, Sessualità, Sport, Sullo Schermo, Tecnologia & Web, Travel

Libri VLOG

Stupidità e idiozia sono la stessa cosa? Scopritelo con me

La stupidità non va confusa con l'idiozia. E non a caso Einstein parla di stupidità in una sua frase divenuta celebre.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Diritti, integrazione, cooperazione

5 anni senza Marielle Franco: femminista, afrodiscendente, lesbica, favelada

Marielle Franco, donna forte, nera, lesbica e difensora dei diritti umani, vive ancora oggi. Per questo noi riscrittori vogliamo ricordarla sempre. Non solo negli anniversari.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Europa

The Point 0: Mohammed Sami esplora la relazione tra memoria e conflitto

Fino al 28 maggio, il centro artistico di Camden, a Londra, ospita la prima mostra dell’artista iracheno Mohammed Sami nel Regno Unito, intitolata The Point 0.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Libri

Identità multiple che emigrano: “Male a est”

"Male a est" racconta il disagio di chi lascia una Romania crudele e calda, per trovare un'Italia accogliente e fredda. Da leggere d'un fiato.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Post Feminism

Donne che parlano: con il film “Women talking” e il libro “Fantasmi”

Da "Women talking" di Sarah Polley, vincitrice di un Oscar alla migliore sceneggiatura, al nuovo e sorprendente libro "Fantasmi": una visione e una lettura necessarie.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Clubbing

Festival in alta quota: ecco dove, quando e con chi

Dal 24 marzo al 23 aprile impazzano i festival in alta quota con protagonista la musica elettronica e i migliori dj del pianeta: ecco gli appuntamenti imperdibili.

Spadaronews Dan Mc SwordBlog di Dan Mc Sword
Bambinə

“Tutto è possibile”: il libro delle possibilità infinite

Come superare le incertezze e le fragilità? Con i libri giusti che ci insegnano a non avere paura, perché tutto è possibile.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
scale_ovvero_passaggio
Travel

A Wellington, sulle scale del Katherine Mansfield Museum

Al museo Katherine Mansfield di Wellington il centro della poetica della scrittrice sono le scale: è l'estetica del passaggio.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Individuo e società

31 marzo – 2 aprile: weekend green a Roma per il Festival del Verde e del Paesaggio

A Roma la XII edizione del festival più importante in ambito paesaggistico e floreale, dove verrà presentato il nuovo concept green della casa felice.

Viaggi e volti discovery M. Serena PatriarcaBlog di M. Serena Patriarca
Libri

Amore perfetto, relazioni imperfette: John Welwood e il suo libro sui problemi relazionali

John Welwood si interroga sul perché le storie d'amore finiscono nonostante l'amore che le infiamma sia così assoluto e grande.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Individuo e società

Mangiare per morire: il film “The whale” e le altre opere che trattano l’argomento

"The whale" ti mette di fronte al dramma della solitudine nell'obesità. Condividere le sofferenze è la sola salvezza. Ecco l'altro film e i libri che ne parlano.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Musica

I divini poteri di Jimmy Page e i suoi assoli di chitarra

E' stato il principale innovatore della chitarra rock tra gli anni '60 e '70: vi racconto la forza incisiva di Jimmy Page.

Solo suoni Ernesto AssanteBlog di Ernesto Assante
Travel

Urban vision: ad Acquapendente la street art fa dialogare passato e presente

La piccola cittadina di Acquapendente vive un progetto di riqualificazione urbana grazie alle opere di grandi artisti internazionali.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Post Feminism

Un’inquietante ricerca su donne e finanza e “Le signore non parlano di soldi”, di Azzurra Rinaldi

Le donne sanno poco o nulla di finanza e questo impatta sulla loro autonomia e sul loro empowerment. 20 mila donne dichiarano che il partner non vuole.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Post Feminism

Quando l’apparenza inganna: Hedy Lamarr, inventrice e attrice

Hedy Lamarr è l'icona di una donna che si fa strada con la bellezza, ma la cui intelligenza darà vita al moderno wifi. Johnny Depp la celebra in una canzone.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Bambinə

‘Dove finisce il mondo’: il libro con 2 copertine e 2 versi di lettura

Un unico racconto, 2 storie, 2 versi di lettura da godere solo capovolgendo il libro: in "Dove finisce il mondo" le tavole giocano tra fiction e non fiction.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Arts

La neurodiversità, Matthew Wong e lo spazio “Ultrablu” in mostra ad Ostia

Lo spazio Ultrablu lancia l'evento che punta i fari su neurodivergenza e neurodiversità. Al Teatro del Lido di Ostia dal 6 al 30 aprile.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Travel

Sri Lanka: il mio percorso tra storia, religione e architettura ecosostenibile

Alloggio in uno degli hotel più straordinari mai visitati: e da qui vado alla scoperta dello Sri Lanka, che stordisce per la sua bellezza insolita.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Sullo Schermo

Lidia Poët e i fantasmi di un maschilismo che stenta a scomparire

La serie televisiva 'La legge di Lidia Poët' è un must-see che racconta una società pervasa da quel maschilismo che ancora oggi ci sentiamo addosso.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Musica

Ecco il sound di questa “maledetta” primavera ’23, e qualche data imperdibile

"Maledetta" primavera? No, dai. Trap & Rock ci racconta il sound della stagione come sempre scherzando un po'... mica è una cosa troppo seria.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Travel

La mia Boston insolita: tra gotico e stregoneria

Boston è un'alternanza di costruzioni antiche e architetture moderne in cui vi accompagno a scoprire l'anima più autentica della metropoli.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Arts

Al via un concorso fotografico nazionale su ambiente, natura e salute

C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare al concorso nazionale di fotografia Trevignano Photo Challenge, indetto per stimolare una simbiosi tra natura e umanità.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Musica

I Genesis, Peter Gabriel e la fine del progressive rock

Un album e un libro sul genio creativo di Peter Gabriel e dei suoi Genesis per capire quando il rock ha cambiato pelle.

Solo suoni Ernesto AssanteBlog di Ernesto Assante
Arts

A Milano Chippendale Studio è Solo Show: Roberto Cavazzuti ri-legge il cubo della Casa dei Morti di Aldo Rossi

Fino al 19 marzo al Chippendale Studio Roberto Cavazzuti con il suo recente progetto The Cube: la forma, spoglia da contenuti simbolici, proposta come puro segno visivo.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Travel

Esplorare le Canarie on the road: un must-do di primavera

Ecco tutte le dritte più smart per vivere un'esperienza di viaggio indimenticabile alle Canarie. Tra cui uno dei percorsi meno conosciuti di Fuerteventura.

Viaggi e volti discovery M. Serena PatriarcaBlog di M. Serena Patriarca
Cooperazione_genitori_bambini
Bambinə

In Puglia il progetto ‘Noi futuro della Terra’ per creare una piccola comunità educante

Ecco il percorso gratuito finanziato dalla Regione Puglia, rivolto a bambinə, per realizzare una piccola comunità educante, basata sui principi della solidarietà e condivisione.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Libri

Sciara è la raccolta di racconti di Marina Mongiovì: fuoco che pietrifica

Sciara è una storia di superstizioni, di stereotipi e di emarginazione in cui Marina Mongiovì sviscera il suo amore per la terra di Sicilia. L'intervista all'autrice.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Cancel Culture
Individuo e società

Cancel culture e libertà di espressione in USA: il Il nuovo allarmante sondaggio nazionale del Cato Institute

La cancel culture è un esiziale appiattimento delle diversità d'opinione. Il Cato Institute rileva che l'autocensura è in aumento negli States.

Diversity is inclusion Andrea CatizoneBlog di Andrea Catizone
Libri

Algoritmo è la parola del momento, eppure risale all’antichità: due libri per scoprirlo

Viviamo il secolo dell'algoritmo, che regola tanti momenti della nostra vita. Ma il concetto di algoritmo è molto antico. Due recenti libri ce ne svelano la storia.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Sam Smith: la trasformazione che non perdoniamo. Perché ci turba e dà scandalo il suo percorso verso la liberazione del suo aspetto?
Queer

Sam Smith e il suo nuovo fisico curvy: la trasformazione che non perdoniamo

Perché ci turba e dà scandalo il percorso che il cantautore Sam Smith compie verso la liberazione del suo aspetto? Il punto con il global magazine BuzzFeed News.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Musica

Il disco Oskolki di Fratta e Milas e la rivoluzione delle donne contro ogni fascismo

La rivoluzione e la musica sono donna: Oskolki, di Gianna Fratta e Ksenia Milas, è un disco potente, poetico e rivoluzionario.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Arts

L’arte di Bankeri: artista che viaggia nelle radici dell’IO

La nostra anima animale è invocata dall'artista Bankeri nel restituirci ossa animali reinventate in vesti sconvolgenti. A Roma il suo spazio creativo.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Salute mentale

Suicidi giovanili: il romanzo “Per oggi non mi tolgo la vita” per capire la fenomenologia del fallimento

Il suicidio come risposta alla paura del fallimento: i recenti fatti di cronaca fanno del romanzo di Alfonso Brentani una lettura indispensabile.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Arts

Per i 100 anni dalla nascita della Fondazione Barnes, scopriamone la storia e la mostra corrente

A Filadelfia le opere straordinarie della Collezione di Albert Coombs Barnes: chimico e sensibile sostenitore della giustizia sociale. Fino a maggio una mostra su 2 artiste sudafricane.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Un jour nouveau | Birthday Party: lo spettacolo che riscrive i limiti del corpo danzante

Lo spettacolo di Rachid Ouramdane e Angelin Preljocaj celebra l'invecchiamento. Perché non c'è danza senza corpo e non c'è corpo che non invecchi. Il 12 marzo in prima nazionale a Bologna.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Individuo e società

I bias di aspettativa, l’effetto placebo, e i babà di don Prisco

I bias di aspettativa sono pericolosi perché condizionano il nostro giudizio, generando stereotipi. Uno studio medico ne dimostra la fragilità nel lungo periodo.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Satira

L’umorismo di genere nel genere umoristico: l’intervista alle Eterobasiche

Le Eterobasiche sono due ragazze romane che su Instagram fanno un ribaltamento dal genere umoristico ad un umorismo di genere.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Bambinə

La banda della zuppa di piselli: per ragazzə curiosə

Due libri, anche in versione audio, raccontano le avventure di un gruppo di scatenatə ragazzə. La banda della zuppa di piselli è una miniserie di gialli.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Europa

Le idee rivoluzionarie di Faith Ringgold al Museo Picasso di Parigi

‘Black is Beautiful’ è il titolo della mostra di Faith Ringgold che si terrà a Parigi fino al 2 luglio in una location più che simbolica.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 64

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram