Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Salute mentale

Con il contributo non condizionato di

Salute mentale

Autolesionismo giovanile: chi ne parla in campagna elettorale? Nessuno. E vi dico perché

Per avere qualcuno che si occupi del Paese domani, è urgente che la politica faccia la sua parte oggi in tema di suicidi e autolesionismo giovanile. L'OMS e l'Ospedale Bambino Gesù danno cifre allarmanti. Un podcast ci viene in aiuto.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Salute mentale

Long-depression da pandemia: un libro per capire come stiamo

Il consiglio che mi ha dato uno psichiatra è di provare a spostare ogni giorno un po' più in là il raggio di azioni quotidiane: appena oltre i confini della zona di comfort vi sarebbe una "zona di prestazione ottimale" dove le prestazioni personali possono essere migliorate al costo di una certa quantità di stress.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Salute mentale

Salute mentale e rischio di suicidio nelle persone LGBTQI+: gruppo di lavoro produce 3 studi

Le persone LGBTQI+ corrono un rischio 4 volte maggiore rispetto alla popolazione generale di comportamenti suicidari. E' il drammatico risultato di 3 studi pubblicati di recente.

Salute mentale e tempi moderni Andrea FiorilloBlog di Andrea Fiorillo
Salute mentale

Il libro postumo di Gino Strada per capire il diritto universale alla salute mentale

'Una persona alla volta', di Gino Strada, ma anche Primo Levi e Ugo Foscolo, per capire la sindrome del sopravvissuto e il diritto alla salute mentale minacciato dalla guerra.

Salute mentale e dintorni Rosamaria SpinaBlog di Rosamaria Spina
Salute mentale

Salute mentale: i coming out italiani per combattere lo stigma

Demi Lovato, Lady Gaga, Cara Delevigne, il Principe Carlo, Oprah Winfrey, etc, impegnati e impegnate nel contrasto allo stigma sulla salute mentale: e in Italia?

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Salute mentale

Le ricadute psicologiche della guerra: ‘Il cielo cade’ di Lorenza Mezzetti

I costi di ogni conflitto sono sempre altissimi non solo in termini di distruzione e di vite umane, ma anche per ciò che riguarda la perdita di uno stato di salute che, troppo spesso, diamo per scontato.

Salute mentale e dintorni Rosamaria SpinaBlog di Rosamaria Spina
Salute mentale

La pazzia di Putin e la stigmatizzazione inconsapevole (speriamo) dei disturbi mentali

Equazione 'follia uguale crimine': ci sono studi che collegano i comportamenti criminali di Putin a una precaria salute mentale. E invece...

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Salute mentale

Salute mentale tra pandemia e guerra: lo studio di Cambridge University e l’iniziativa di EPA per l’Ucraina

L'Associazione Europea di Psichiatria ha creato una rete di solidarietà per l'Ucraina. Perché nuovi eventi traumatici provocano nuovi problemi psichici. Come dimostra uno studio di Cambridge University sulla pandemia.

Salute mentale e tempi moderni Andrea FiorilloBlog di Andrea Fiorillo
Salute mentale

Blue Jasmine di Woody Allen per spiegare la depressione e lo stigma sociale

Prendersi cura del proprio benessere psicologico è sia un diritto sia un dovere di ciascuno di noi, e non c'è nulla di male nel chiedere aiuto.

Salute mentale e dintorni Rosamaria SpinaBlog di Rosamaria Spina
disturbi-mentali-giovani
Salute mentale

Le vite spezzate dei giovani europei: i dati sui suicidi giovanili e due libri per indagare sui perché

In crescita i dati relativi al tasso di suicidi tra i giovani del nostro Continente. La pandemia ha esacerbato il fenomeno e le autorità nazionali, alle prese con tali problemi, non offrono risposte adeguate. Due libri per chi vuole capire e provare a uscirne.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Salute mentale

Il report dell’Unicef fa luce sull’adolescenza, spinosa come un cactus: da maneggiare con molta cura

Il recente report dell'Unicef su infanzia e adolescenza fa il punto sulla salute mentale dei giovanə dopo lo scolvolgimento causato dal Covid-19.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute mentale

Grande Fratello Vip e le malattie invisibili: quell’attacco di panico incriminato

GFVip: l'attacco di panico di Lucrezia Selassié giudicato da tutti. Perché se non vedo non credo e anche se vedo ma non è come penso non credo lo stesso.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Salute mentale

I dolori invisibili e i giudizi violenti: dal Grande Fratello Vip una storia che scatena un effetto trigger

Riscriviamo il love affair tra Manuel Bortuzzo e Lucrezia Hailé Selassié sotto un'ottica psicologica per vedere quanto certe situazioni possano scatenare un effetto trigger.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
realtà virtuale
Salute mentale

L’antidoto ai danni mentali prodotti dai social e dai reality sui più giovani? La gentilezza

Secondo un’inchiesta del Wall Street Journal i social, soprattutto Instagram, influenzano negativamente lo stato di salute mentale degli adolescenti e delle ragazze. La gentilezza è la strada per uscirne.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Salute mentale

“Cuori stupidi” il libro per gli impanicati che non ho avuto ancora il coraggio di leggere

Vi racconto chi era Michele Merlo e perché vi consiglio il suo "Cuori Stupidi" anche se non l'ho letto.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Salute mentale

Uno studio documenta l’aumento di suicidi tra i giovani: è tempo di cura

Cura è amore per il prossimo, le cose, l'ambiente, la comunità tutta. E' tempo di reagire tornando al valore e alla bellezza della cura.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
l'estate attraverso i disturbi mentali
Salute mentale

Il tormentone dell’estate per gli impanicati è “Vince chi molla”. Perché non bisogna per forza essere allegri… anzi

L'estate mette a dura prova chi soffre di fobie. E allora ci provo io a proporre il tormentone adatto agli impanicati come me.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Simone Biles - Olimpiadi Tokyo2020
Salute mentale

Federica Pellegrini e le altre, la paura dei vincenti: quando la salute mentale è, prima di tutto, Salute

La storia di Federica Pellegrini e quella di Simone Biles ci insegnano che la salute mentale non deve più essere considerata uno stigma.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Alzheimer
Salute mentale

Sconfiggere l’Alzheimer in Europa: l’unica arma efficace è il “lavoro di squadra”

La forma più comune di demenza, l'Alzheimer, coinvolge un numero sempre maggiore di persone in UE e nel mondo. La ricerca clinica fa grandi progressi nella lotta contro la malattia. Ma non basta. Occorre il contributo della politica per dotare i sistemi sanitari di risorse adeguate, informare i i cittadini e combattere i pregiudizi.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Di panico si vive, basta nascondersi
Salute mentale

Di panico si vive: capire i disturbi mentali, anche con un film

Non sono una psicologa, ma conosco il panico. Perché ci convivo. Insomma sono impanicata. Vi va di parlarne?

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
salute_del_cervello
Salute mentale

La salute del cervello in Europa: una sfida che “richiede testa”

Occuparsi della salute del cervello significa potenziare ricerca e innovazione. Ecco il cronoprogramma del Consiglio Europeo per la ricerca neurologica.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Salute mentale

Love bombing: attenzione al narcisista patologico

Innamoramento e disagio psicologico: come riconoscere un narcisista patologico e salvarsi.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Salute mentale

Illuminare la salute mentale. Anche le parole contano

C’è qualcosa che durerà più a lungo di questa pandemia e sono gli effetti che il Covid-19 lascerà nella nostra psiche, sulla nostra salute mentale....

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute mentale
Salute mentale

Salute mentale: una sfida per l’Europa

Restano spesso nascoste, invisibili. Eppure esistono, e peraltro in grandi numeri. Sono le malattie mentali che in Europa interessano circa 84 milioni di persone,...

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Salute mentale

La mente e i ricordi mentono

Non sempre quello che ci passa per la testa è vero. Ciò che la mente ci racconta è condizionato dai nostri bisogni più profondi e...

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute mentale

Fame di contatto

Tatto, padre dei sensi. Fu Ippocrate, fondatore della medicina occidentale a riconoscergli questo ruolo. E sì, perché oltre ad essere tra i cinque sensi,...

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: Klin Web Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Art Director
: Laura Marinelli
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Lobbyig&Public Affairs: Iacovelli&Partners
Ufficio Stampa
: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram