Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Europa

Europa

Ultimi 4 giorni per partecipare alla consultazione dell’UE sulla sanità europea

La consultazione della Commissione europea incoraggia le parti interessate e i cittadini a dire la loro sulla sanità. Per costruire un'Europa della salute efficace e resiliente.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Parigi d’estate: Simon Hantaï e Antoni Gaudí

L'astrattismo di Simon Hantaï e il modernismo di Antoni Gaudì rendono irrinunciabile un viaggio a Parigi. C'è tempo fino a metà luglio per Gaudì e a fine agusto per Hantaï.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
assistenza_sanitaria_Ucraina
Europa

L’UE in prima linea nell’assistenza medica ai rifugiati ucraini

La Commissione europea stanzia fondi e adotta misure e strumenti sanitari a favore dei profughi ucraini. La salute (inclusa quella mentale) si conferma una delle politiche prioritarie dell'UE.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Art Contact dal 26 al 29 maggio a Istanbul: riflessioni sulla scena artistica in Turchia

Istanbul propone la sua fiera d'arte contemporanea 'Art Contact': 16mila metri quadrati di spazio per opere d'arte, conferenze e concerti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Dal Montreux Jazz Lab a MiddleHeim: i festival del dialogo

Dal 1 al 16 luglio a Montreux e dal 12 al 15 agosto ad Anversa ecco i festival capaci di combinare avanguardia, jazz, rock e club sounds mescolando grandi artisti ed emergenti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
consumo_plastica
Europa

Secondo due studi delle università di Vienna e Amsterdam mangiamo una carta di credito a settimana

Introduciamo nel nostro organismo una media di 5 gr di plastica a settimana. L'equivalente di una carta di credito. Qui una petizione per risolvere il problema alla base.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Ad aprile si celebra il balletto all’Opera di Parigi e di Stoccolma

Da 'La Bayadère' dell'Opera della Bastille a 'Escapist' della Royal Swedish Opera di Stoccolma l'Europa onora il balletto come viaggio dal potere unificatore.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Il Museo Brücke di Berlino: la mostra “Arte e Vita” fino al 28 agosto

Il 4 aprile il Museo Brücke inaugura la mostra Arte e Vita dedicata a quel gruppo di artisti dell'avanguardia tedesca formatosi a Dresda il 7 giugno 1905.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

La rilettura del Menèsseno di Platone per capire l’assurdità della guerra

L'irresistibile sarcasmo del dialogo tra Socrate e Menèsseno appare modernissimo in questa assurda guerra europea che sta uccidendo soprattutto molti giovanissimi.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
trapianto_organi
Europa

Xenotrapianto, ovvero trapianto animale-umano in UE: progressi, polemiche e 2 film per capire

Trapiantare organi animali in corpi umani per contrastare la carenza di organi in Europa. Lo xenotrapianto è ancora in fase embrionale, e tra carenze normative e posizioni ideologiche contrastanti, fatica ad affermarsi. Due film ci introducono nella difficoltà del tema.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Fino al 27 marzo un dramma sulla fuga dal mondo al teatro di Praga: per l’Unione dei Teatri d’Europa

L'Unione dei Teatri d'Europa propone i progetti e festival teatrali dei suoi membri in un dialogo interculturale più urgente che mai nell'Europa di oggi. Tra i tanti progetti incredibilmente contemporaneo quello del teatro di Praga.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Giornata mondiale malattie rare: occasione per rilanciare il ruolo dell’Europa

Oggi si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Una panoramica delle iniziative dell'UE realizzate e in corso per dare una speranza a chi è vittima di patologie poco frequenti e ancora poco conosciute.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Dal 10 al 31 Marzo: Sofia International Film Festival

Direttamente dal Sofia International Film Festival vi suggerisco due documentari imperdibili: Occupation Liberation e Die Überlebenden.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

La rivoluzione del lavoro passa da un rider: le nuove misure della CE

La Commissione Europea ha gettato le basi per un pacchetto di misure volto a migliorare le condizioni di lavoro di chi opera per conto delle piattaforme digitali.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Europa

Due mostre da non perdersi nel 2022: una ragione per un viaggio a Londra e Parigi

Charles Ray a Parigi e Testament a Londra sono due mostre che ci costringono ad esplorare una realtà mai ovvia e scontata.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Un nuovo sistema europeo di regole per equiparare il mondo online a quello offline

In via di approvazione la nuova legge europea sui servizi digitali, che stabilisce le responsabilità per chi svolge attività on line. Una nuova rivoluzione digitale illuminista sta per nascere.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Europa

Mascherine anti Covid-19: quali possiamo lavare in lavatrice

Si possono riutilizzare le mascherine? Esperti del settore e associazioni di consumatori ci dicono che è possibile, ma a certe condizioni.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Il consumo di suolo e l’agricoltura: la Health soil strategy europea

L'Europa tenta di arginare il consumo di suolo con l'adozione di un sistema di misure concrete per proteggere e ripristinare i suoli e garantirne un uso sostenibile.

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
Europa

Al via le capitali europee della cultura 2022: si inaugura ad Esch-sur-Alzette, Kaunas e Novi Sad

Dal progetto Urban Art Esch all'apertura della Tesla Light Gallery fino all'esposizione Confusione ecco cosa non lasciarsi perdere delle capitali culturali europee 2022.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Benvenuto 2022: ecco le regole anti Covid-19 per iniziare bene l’anno in Europa

Gli Stati europei iniziano il nuovo anno introducendo nuove regole e limitazioni per prevenire e contenere la diffusione dei contagi. E nella speranza di dire presto addio al virus.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Atelier des Lumières: un viaggio spaziotemporale da Dalí a Gaudí fino al 2 gennaio a Parigi

(English translation below) Un viaggio attraverso dipinti animati di due maestri dell’arte che rimarranno per sempre nella storia europea: Dalí e Gaudí. Lo sviluppo...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
European-health-union
Europa

Si è conclusa la seconda edizione del Summit europeo sulla salute: come affrontare le minacce alla salute pubblica?

L'ultimo Summit europeo conferma che la battaglia per migliorare la resilienza sanitaria continua: restano prioritari lo sviluppo digitale, la genomica e la collaborazione globale.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Robot Radius e Futurland: un viaggio futurista da Praga a Berlino

Due spettacoli di fantascienza per capire il presente esplorando il futuro. Dal Teatro Nazionale di Praga al Maxi Gorki di Berlino.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Combattere il tumore al fegato in UE: i dati ci dicono che è una corsa contro il tempo

Negli ultimi vent'anni la mortalità legata al tumore al fegato è aumentata del 70%. La lotta in Europa è in corso, ma è il caso di porsi qualche domanda.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Le ninfe di Monet accompagnate da De Kooning e Soutine: un viaggio impressionista fino al 20 gennaio

L'Orangerie di Parigi ospita fino al 20 gennaio 2022 le opere di Chaïm Soutine e Willem De Kooning. Degne compagne delle ninfe di Monet.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
pharma_suppliers
Europa

Il settore farmaceutico europeo guarda alle energie rinnovabili: il programma Energize

Energize, il Programma della Schneider Electric rivolto a fornitori e acquirenti del settore farmaceutico. Per sensibilizzarli e informarli su come possono contribuire allo sviluppo sostenibile attraverso l'uso di risorse pulite.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
campo-elettromagnetico
Europa

Cercasi esperti per valutare gli effetti sulla salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici: entro il 14 novembre

La Commissione europea ha recentemente chiesto al Comitato scientifico sui rischi sanitari, ambientali e emergenti (SCHEER) un parere sulla sicurezza dei campi elettromagnetici. Serve un gruppo di esperti nei settori della biologia cellulare e biofisica ma anche della biologia e tossicologia dei vertebrati.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Ci aspetta un novembre caldo nelle discoteche e non solo: ecco i club della migliore scena notturna europea

Da Berlino a Dublino passando per Barcellona la nightlife europea scalda i motori con riaperture d'eccellenza. Ma sempre nel rispetto delle regole anti-covid.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Prevenzione-e-controllo-malattie
Europa

Centro Europeo per la Prevenzione e Controllo delle Malattie: come renderlo efficace contro le future minacce sanitarie transfrontaliere

La Commissione europea propone un Regolamento di revisione del mandato del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (ECDC). Per farne un organismo transnazionale dotato di adeguate competenze e di risorse umane e materiali. E che benefici di una collaborazione trasparente con l'industria.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Come superare l’impasse con la Polonia? Creando gli Stati Uniti d’Europa

La disputa tra Varsavia e Bruxelles mette in luce il tallone d'Achille dell'Unione Europea: non è titolare di sovranità. Per superare l'impasse una soluzione c'è: creare gli Stati Uniti d'Europa.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
medicina_alternativa
Europa

L’oncologia integrativa: l’anello mancante del Piano europeo di lotta contro il cancro

I benefici delle terapie complementari contro il cancro. L'integrazione di trattamenti tradizionali e alternativi per migliorare l'aspettativa e la qualità della vita dei malati sia a livello fisico che mentale.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Tom Sachs, un critico terrestre in giro per l’Europa: dopo Londra e Parigi arriva ad Amburgo

(English translation below) Tom Sachs, uomo e artista newyorkese, famoso per le sue sculture moderne che ricontestualizzano la nostra società con uno sguardo innovativo...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
insetti_impollinatori
Europa

Settimana UE degli impollinatori: occasione per ribadire l’interazione delle specie in materia di salute

L'importanza degli insetti impollinatori. L'Europa ribadisce l'urgenza di contrastare la loro scomparsa, con iniziative come il Pollinator Park, per scoprire come sarebbe il nostro mondo senza questi preziosi insetti.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

Autunno all’insegna delle fiere d’arte: Parigi, Londra, Bruxelles, Stoccolma e Amsterdam

Dalla Fiac di Parigi alla londinese Affordable Art Fair ecco tutte le imperdibili fiere d'arte d'Europa per un autunno segnato da effervescenza e innovazione.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Salute-animale
Europa

“One Health”: curare il benessere e la salute degli animali in Europa è un dovere, non un’opzione

Le iniziative dell'UE a tutela del mondo animale. La relazione tra esseri umani, animali e vegetali è in primo piano nella lotta alle sfide globali future, incluse le pandemie.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

La relazione tra arte e tecnologia attraverso le mostre più innovative dei prossimi mesi

Dal Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe al Museum of Contemporary Digital Art di Londra ecco le più ardite mostre di arte digitale.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
zucchero_salute
Europa

Zucchero e rischi per la salute umana: ecco il parere dell’EFSA

L'Autorità per la sicurezza alimentare dell'UE (EFSA) si esprime sul consumo degli zuccheri in Europa. Non si può stabilire alcuna soglia di sicurezza, ma è evidente il legame tra l'abuso di sostanze dolci e la possibilità di incorrere in patologie croniche e altri problemi di salute

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

La visione dell’UE per una nuova strategia globale di avvicinamento all’Asia. Una via della seta molto… ruvida

I progetti di connettività globale dell'Unione Europea costituiscono un ostacolo alla via della Seta tutta cinese. Quali gli sbocchi?

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Europa

I festival imperdibili di questa estate: keep in mind!

Dal Portogallo alla Repubblica Ceca fino in Polonia ecco i festival con i più interessanti fermenti musicali da non mancare da qui ai prossimi mesi.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: Klin Web Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Art Director
: Laura Marinelli
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Lobbyig&Public Affairs: Iacovelli&Partners
Ufficio Stampa
: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram