Sostienici

Eugenia Romanelli (Ph. Guido Fuà)

Perchè sostenerci?

La nostra Associazione di Promozione Culturale ReWriters è impegnata nel lavoro di riscrittura dell’immaginario contemporaneo in nome di un Manifesto di valori a cui aderiscono un robusto Comitato Scientifico, oltre 100 blogger sulla testata online, circa 100 testimonial, i 200 autori e autrici della collana editoriale con i suoi mag-book annuali, un’Art Director che crea un prodotto editoriale unico in Italia (il giorna-libro), due web master presenti h24 come se fosse un intero ufficio, una condirettrice che vicaria una redazione al completo e un social media manager con noi ogni giorno.

A parte la testata giornalistica, edita da ReWorld – startup innovativa a vocazione sociale, tutti i contenuti che vedete sono autoprodotti e autofinanziati: senza sostegno, non riusciremmo ad esempio a rendere possibile l’unica manifestazione italiana dedicata alla sostenibilità sociale, il ReWriters fest., a realizzare i live su YouTube, le playlist su Spotify, l’animazione su TikTok, la community su Telegram, ma anche i progetti quotidiani delle copertine, delle vignette e delle foto inedite.

Insomma, dalle manovalanze alle maestranze, passando per i grandi artisti che firmano le copertine del mag-book e che producono opere per la nostra Web Art Gallery, tutti donano il loro tempo, il loro talento, l’ingegno, le competenze, il lavoro, le professionalità per portare avanti questo sogno: cambiare il modo di pensare di una generazione per consegnare alla prossima nuovi modelli che possano orientare lo sviluppo di buone pratiche.

Attraverso la creazione di nuovi immaginari a partire dai linguaggi dell’arte, della cultura, dell’attivismo, dell’informazione divergente, abbiamo l’obiettivo di trasformarci da predatorə di questo pianeta nei suoi custodi, e lasciare ai nostri figlə un mondo inclusivo, plurale, sostenibile, progressista, fluido, antisessista e libero, basato sul principio della responsabilità, etica e bioetica.

Dalla microscopica gestione familiare con cui siamo partiti, adesso siamo una macchina portentosa che ha acquistato una sua autorevolezza presso molti interlocutori del nostro paese, una voce capace di influenzare e dare l’esempio. Per andare avanti però abbiamo bisogno di sostegno.

Aiutaci a sostenere l’attività di tutti i giorni e così garantire la continuità del nostro ambizioso progetto di innovazione sociale e culturale. Aiutaci a perseverare nella distribuzione dei nostri contenuti di riscrittura e ad essere casa per chiunque abbia una prospettiva nuova da offrire. Contribuisci a disseminare questo sguardo critico e costruttivo, a creare nuovi orizzonti di senso, a esercitare il pensiero laterale come ostacolo al pensiero unico, a portare avanti l’approfondimento necessario dei grandi temi urgenti della contemporaneità, garantendo lunga vita agli anticorpi che stiamo sviluppando per resistere al degrado in cui ci sta portando quest’epoca buia.

Cosa puoi fare, a partire da 5 euro:

  • Potenziare il sito web
  • Sostenere l’attività di tutti i giorni
  • Aiutarci a creare nuove campagne di comunicazione sui temi di giustizia sociale

Acquista dal nostro shop:

  • Abbonati alle nostre pubblicazioni mensili (Mag-book) o acquista la tua preferita
  • Compra un’opera d’arte contemporanea, di street art, di illustrazione o di fotografia a firma degli artisti più quotati del momento e ricevi il nostro catalogo a firma della giornalista Rory Cappelli
  • Fatti mandare a casa i nostri gadgets con il claim di ReWriters Un punto di vista è solo la vista da un punto: T-shirt, borracce, sopper, pochette, block-notes

Facci conoscere!

Se vuoi darci un altro piccolo ma fondamentale aiuto puoi condividere questa pagina attraverso:

  • Whatsapp, Messenger, Telegram
  • I tuoi social: nei gruppi Facebook, nelle storie di Instagram, nei post su Linkedin, con video su YouTube o TikTok, twittandoci, inserendoci nelle tue mailing list, ecc.

Grazie mille per averci dedicato il tuo preziosissimo tempo e per aver letto fin qui: adesso agisci! Il tuo nome verrà pubblicato qui sotto:

I nostri riscrittori e riscrittrici che hanno donato con il desiderio di metterci la firma:

Giulia Sargenti, Bruno Casadei Lucchi, Alessio Morglia, Dina Adeletta, Titto Salaparuta, Max Fustino, Daniela Fabbrini, Stefania Secondini, Annalisa Corrado, Roberto Bragalone, Valeryo Falcone, Daniela Fabrizi, Gisella Fuochi, Nadia Perciabosco, Angelo Caltagirone, Francesco Cuppone, Andrea Dili, Elena Bertelli, Giovanni Santuccini, Maria Antonietta Perfetti, Cinzia Pajoncini, Mariella Carola, Michela Attanasio, Cristiana Meloni, Roberta Gambelli, Laura Protat, Cristina Greco, Benedetta Ciampa, Antonella Vita, Andrea Di Corrado, Lorena Spampinato, Cristina Martin, Maria Luisa Franceschetti, Franca Baldi, Simonetta Arnone, Silvia Runfola, Giusy Mantione, Massimo Cometti, Gerardo Romei, Beatrice Curci, Monica Maggiori, Francesco Ferdinandi, Rory Cappelli, Roberta Calandra, Paola Matrundola, Giulia Orecchio, Silvia Saccucci, Maria Bachelet, Roberto Coletti, Valentina Gargano, Massimiliano Dileo, Roberto Bragalone, Emanuela Mollica, Adriana Luperto, Luisa Accati, Michela Melone, Silvia Spanò, Alessia Falcone, Guido Dolara, Meltea Keller, Nicola Barin, Domitilla Pirro, Sergio Caucino, Niccolò Rinaldi, Roberta Savona, Saverio Scalise, Alessandra Celletti, Dario Bevilacqua, Valeria Belardelli, Andrea Bugno, Daniele Capogna, Eleonora Santamaria, Andrea Rubera, Tiziana Pasquini, Laura Paragona, Rosa Maria Di Natale, Sora Cesira, Giovanni Prattichizzo, Silvia Lamia, Rosella Scalone, Giorgio Crisafi, Chiara Pittiglio, Carlo Marchese.

Condividi: