Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Niccolò Rinaldi

Niccolò Rinaldi

Niccoló Rinaldi (www.niccolorinaldi.org) è stato incaricato ONU per l’informazione in Afghanistan, euro-deputato e vice-presidente dei liberal-democratici europei dal 2009 al 2014, ed è attualmente presidente dei Repubblicani Europei e membro del Consiglio Generale del Partito Radicale Transnazionale. Funzionario UE, è responsabile per l’Asia, l’Australia e la Nuova Zelanda al Parlamento Europeo. Viaggiatore e alpinista, scrive regolarmente su Solidarietà internazionale, Critica Liberale, Huffington Post Italia. Ha pubblicato “Islam guerra e dintorni, viaggio in Afghanistan” (in francese, col titolo "Dieu, guerre et autre paysages” con prefazione di Daniel Cohn-Bendit, come “Dieu, guerre et autre paysages”), “Droga di Dio”, “Notte a Gaza”, “L’invenzione dell’Africa”, “Piccola anatomia di un genocidio - Auschwitz e oltre”, “Shoah, Ruanda - due lezioni parallele”. In “Giro del mondo in cinquanta barbieri” racconta della sua abitudine di tagliarsi i capelli in viaggio. La sua guida “Firenze insolita e segreta” è stata edita più volte e tradotta in quattro lingue. Ha dedicato un libro anche alla strada dove abita a Firenze, "Anatomia di una strada", e ai grandi navigatori fiorentini, "Oceano Arno". Il suo ultimo libro è “Tappeti volanti - cinque storie fiorentine in Afghanistan” (Stampa alternativa, 2020).

Info: niccolo.rinaldi@europarl.europa.eu

gaza_palme
Arts

A Parigi una mostra per ri-conoscere Gaza

A Gaza un genocidio culturale. All’Istituto del Mondo Arabo di Parigi fino al 2 novembre in mostra quello che non si può più vedere.

Mobilis in mobile
escher
Travel

Sulle tracce di Escher, un viaggio di formazione

"Grand Tour minore". Un libro di viaggi di Paolo Calvino inseguendo Escher, il grande artista olandese.

Mobilis in mobile
Travel

Quell’auto divina per viaggi tra lusso e avventure

A Bruxelles una mostra sul mito della Citroen DS. Fino al 29 giugno 2025, è visitabile "Citroën DS - An icon turns 70". L'auto divina.

Mobilis in mobile
astro
Travel

“Il mondo in tasca” grazie alle App sul viaggio e non solo dell’Electronic Village

C’è una forma ibrida del viaggio fermo, quello che si compie restando a casa propria con le App. The Electronic Village

Mobilis in mobile
saint_vincent
Travel

Addentrarsi in un orto botanico come forma del viaggio

A Saint Vincent il più antico orto botanico delle Americhe. Tanti ne ho visitati, e ogni volta è un viaggio nel viaggio.

Mobilis in mobile
hotel_esplanade
Travel

Zagabria. Una memoria vivente dell’Orient Express

A Zagabria, un secolo di storia dell'Hotel Esplanade. La fortuna con l'Orient Express, la guerra, adattandosi ai tempi per sopravvivere.

Mobilis in mobile
K2
Sport

Mario Fantin pioniere del cinema di alta quota

Fino a fine febbario 2025 al Lagazuoi è visitabile una duplice mostra settanta anni dopo la conquista del K2. Mario Fantin e il libro "K2 sogno vissuto".

Mobilis in mobile
Libri

Lettera a Babbo Natale: viaggiare per sogni

Per questo Natale, il regalo migliore che si possa ricevere è di poter sognare. Libri e autori per sognare mondi diversi

Mobilis in mobile
stadio
Travel

Tonga, quando il passaporto e un libro di viaggio sono un pallone ovale

Viaggiare, a Tonga, fa rima con rugby. La maglietta di rugby è l’unico souvenir che si porta a casa volentieri. Sport, passione e identità

Mobilis in mobile
Travel

Arrivo a Tarawa: la sfida alle abitudini del viaggiatore

Tarawa. Qualche libro e molto buon senso per affrontare gli imprevisti del viaggiator*. Il viaggio è bello fa rima anche con imprevedibilità

Mobilis in mobile
ripeti_dopo_di_me
Arts

Il padiglione della Polonia alla Biennale di Venezia

Ripeti dopo di me: è la guerra, il racconto di viaggio, è un karaoke tragico e d’arte. La Polonia alla Biennale di Venezia.

Mobilis in mobile
Travel

The Mapping Journey alla Biennale e la riscrittura delle nuove odissee

The Mapping Journey alla Biennale e la riscrittura delle nuove odissee. Bouchra Khalili porta a Venezia la voce dei migranti

Mobilis in mobile
festival_viaggio
Travel

Il Festival del Viaggio: l’altra vacanza, sotto casa

A Pisa dal 25 al 29 settembre 2024 la 19a edizione del Festival del Viaggio. La riscoperta del viaggio come sfera mentale.

Mobilis in mobile
marai
Travel

Non i muri di Orbán per la presidenza ungherese dell’UE, ma il viaggiare di Sandor Márai

Salutiamo la presidenza dell'Ungheria dell’UE, con il viaggiare di Sandor Márai e i suoi libri da leggere per guardare oltre i muri

Mobilis in mobile
Travel

Un uomo del Novecento, un’impresa e un libro da riscoprire: “The Spirit of St Louis” di Lindbergh

A cinquant’anni dalla morte, nessuno ricorda Lindbergh e la sua prima traversata a bordo di un monoplano. Il libro "The Spirit of St Louis".

Mobilis in mobile
Pianeta

Il viaggio finale dei ghiacciai, in un sito e un’app

La Memoria dei Ghiacci, un requiem e un monito a fare in fretta. Il progetto del Ministero della Ricerca sui ghiacciai, un sito e una app

Mobilis in mobile
Travel

Nel centenario della morte, leggere Kafka come un viaggio oscuro

Uno degli aspetti più innovatori di Kafka è il ruolo irrequieto e di ribellione del viaggio. I libri "America", "Castello", Processo".

Mobilis in mobile
Travel

La pedagogia del viaggiare per atlanti. Il mappamondo

Atlanti e mappamondo. Paolo Ciampi ne ha scritto nel breviario "Il sogno delle mappe – Piccole annotazioni sui viaggi di carta".

Mobilis in mobile
Musica Travel

“Unstoppable”, una canzone che è un viaggio e una variazione sul tema, ognuna col suo riscatto

"Unstoppable", una canzone in due versioni, ognuna con la sua storia, ciascuna con uno stile completamente diverso.

Mobilis in mobile
giardino_zen
Travel

“La casa dei libri”, un giardino, un festival, presenze giapponesi a casa nostra

A Firenze presenze giapponesi. La "Casa dei libri giapponesi", il festival giapponese, il giardino. Percorsi di viaggi “per motum contrarium”

Mobilis in mobile
Travel

La Vespa, quando due ruote cambiano l’Europa. Un museo a Pontedera

Vedere diversamente un motociclo e inventare un’icona della nostra vita. La Vespa, la sua storia, simbolo anche di emancipazione femminile.

Mobilis in mobile
sant_agata
Musica

Ufo Club, un viaggio inatteso nel tempo del rock

Raffaello Baldi, nel suo Ufo Club, traghetta i visitatori in un viaggio nella storia dell’Occidente. Un viaggio inatteso nel tempo del rock.

Mobilis in mobile
Arts

Padiglione Bulgaro alla Biennale di Venezia: la mostra sulle scuole abbandonate

Le fotografie del padiglione bulgaro: un viaggio nel cuore di un’Europa di vecchi dove la vecchia cara scuola è ormai inutile.

Mobilis in mobile
Travel

La via del tè giapponese: libri e siti per viaggiare in Oriente da casa

Aldo Tollini, Giulia Nakamura e Guido Ceronetti ci portano in viaggio lungo la via del tè. O forse è il tè a farsi largo dentro di noi quando lo sorseggiamo?

Mobilis in mobile
Travel

Il bob olimpico della Giamaica rievocato in un libro e in una birreria aeroportuale

Una leggenda caraibica tra i tavoli di una birreria all'aeroporto di Montego Bay: prima dell’imbarco, ci si siede nel mitico bob olimpico della Giamaica.

Mobilis in mobile
Libri

Il libro di Giovanni Bonavia “Le radici della materia” per ricordi e parole “a bordo campo”

Una scrittura libera e disinvolta nel libro di Giovanni Bonavia con cui comincia la gara, comincia il viaggio, e si srotola il film della nostra vita.

Mobilis in mobile
Travel

Tifosi in trasferta: due libri ce ne svelano l’anima da viaggiatore

Due libri che raccontano la dimensione ibrida dei viaggi dei tifosi, che mescola fede sportiva, amicizia e atmosfere felliniane. Per un'umanità vera.

Mobilis in mobile
Travel

Un Millelire in tasca, e parto: una leggendaria collana editoriale per il viaggiatore

Cos'hanno di unico i libri Millelire? Sono l'ideale per viaggiare leggeri, si scaricano on line. E i Millelirepersempre sono persino gratis.

Mobilis in mobile
Europa

“Las Kellys”, il movimento nato in Spagna per i diritti delle cameriere in hotel

E' il lato oscuro dell’umanità dei nostri viaggi: Las Kellys è un movimento per riscrivere il lavoro del personale di pulizia delle camere d’albergo.

Mobilis in mobile
Travel

Il podcast di Riccardo Michelucci per immergersi in una Dublino bella e travagliata

Scoprite con me il modo inusuale e intimo con cui Riccardo Michelucci ci prende per mano e ci fa scoprire la capitale di un Paese amato.

Mobilis in mobile
parigi_fuorimano
Travel

Paris Out of Hand: imperdibile guida cartacea per una Parigi improbabile e paradossale

'Paris Out of Hand' è un ritratto inventato di Parigi che diventa una paradossale introduzione alla città. Una Parigi che non esiste ma potrebbe.

Mobilis in mobile
scale_ovvero_passaggio
Travel

A Wellington, sulle scale del Katherine Mansfield Museum

Al museo Katherine Mansfield di Wellington il centro della poetica della scrittrice sono le scale: è l'estetica del passaggio.

Mobilis in mobile
Individuo e società

Vecchie candele e barattoli per aiutare i soldati in trincea: B50 Volunteers

B50 Volunteers è una comunità di volontari che crea piccole e calde luci per i soldati ucraini in trincea: con barattoli di latta e mozziconi di candele.

Mobilis in mobile
talebani
Libri

Una storia personale e 2 libri per capire se ‘talebano’ è un insulto

La parola 'talebano' e un caso che ha fatto giurisprudenza: significati, sfumature e ambiguità di un termine che è entrato nel nostro vocabolario.

Mobilis in mobile
giappone_russia
Travel

Il sito Invisible Data per capire l’illogica realtà delle lunghe nuove rotte aeree per non sorvolare la Russia

La guerra in Ucraina crea nuove infinite rotte aeree che arrivano in cima al mondo per poi virare, evitando così la Russia. E' il riflesso della guerra dalla terra al cielo.

Mobilis in mobile
aeroplani
Travel

Il centenario di Proust e “À la recherche du temps perdu” come riflessione sul viaggio

"La Recherche" è l’opera di un inquieto che diventa anche un’anatomia dell’inquietudine nella sua forma del viaggiare.

Mobilis in mobile
fumetto_aereo
Travel

Al Petit Palais di Parigi una retrospettiva su André Devambez: l’ottimismo festoso degli aerei

André Devambez racconta nei suoi quadri il senso di vertigine e l'ebbrezza dell'aviazione moderna. Al Petit Palais fino al 31 dicembre.

Mobilis in mobile
natura_morta
Travel

La mostra “Le cose” al Louvre e l’approdo alla silenziosa immobilità: fino al 23 gennaio

Quando il viaggiatore si ferma davanti alla natura morta poggia il suo sguardo fisso sulle cose fisse. La mostra del Louvre intende investigare il mistero di questi quadri enigmatici e ipnotici.

Mobilis in mobile
Travel

Viaggiare con la radio: che sia una app come Radio Garden, o una performance di percussioni e voce

Radio Garden è un'affascinante viaggio tra tutte le radio del mondo. Clicchi sul globo e ascolti la radio di quella sperduta località.

Mobilis in mobile
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram