
Che fare della mia valigia ora che non viaggio più? Dritte per cambiarla e scoprirla
La valigia è lo specchio del processo evolutivo della specie. Ora che è ferma e vuota, proviamo a reinventarla.
La valigia è lo specchio del processo evolutivo della specie. Ora che è ferma e vuota, proviamo a reinventarla.
2021, l'anno della Divina Commedia, ovvero del più straordinario libro di viaggio con il quale Dante Alighieri si fa anticipatore e riscrittore.
Viaggio immaginario e millenario, il presepio è da secoli il viaggio collettivo, familiare, personale, di chi altrimenti non può viaggiare.
Una immagine votiva e una singolare pietra rossa nella Venezia che tra le sue tante suggestioni di viaggio ha anche i suoi pellegrinaggi per i tempi di pandemia.
Un sito e una letteratura di viaggio nel centenario della nascita, e un viaggio indispensabile per i più piccoli, e non solo
Anche quando è più difficile spostarsi, fa bene viaggiare. Il cinema di Jarmush ci aiuta proprio in questo.
Regolarmente tornano alla ribalta, come il Nagorno-Karabakh in queste settimane. Ci ricordiamo di loro o li scopriamo: quali "stati non-stati" dove nessuno va mai e di cui non sappiamo niente, ma spesso con paesaggi dipinti col sangue.
Ci viene a volte chiesto: con chi vorresti fare un viaggio? Tre le mie risposte, c’è lei, Sophie Calle, non la semplice compagna di...
Finite le cosiddette vacanze, settimana più settimana meno, riprendiamo la cadenza consueta. Anche chi non si è spostato, ha avvertito il cambio di ritmo,...
Vedere un film è un modo di viaggiare, di conoscere un popolo, una storia lontana. Può essere la motivazione e il primo passo per...