Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • [RE]Radio
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • Redazionali
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • [RE]Radio
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • Redazionali

Sullo Schermo

#Unfit - La Psicologia di Donald Trump
Sullo Schermo

#Unfit: un agghiacciante documentario per raccontare la psiche di Donald Trump

Dan Partland dirige e produce un'avvincente e rivelatoria opera che delinea il profilo psicologico di quello che è stato (e non sarà mai più) il peggior #POTUS della storia.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
La Carica dei 101
Sullo Schermo

La Carica dei 101: i sessant’anni di un Classico che ha rivoluzionato la Disney

La xerografia, Crudelia de Mon e gli irresistibili dalmati. Il 25 gennaio 1961 usciva negli USA il 17° Classico targato Walt Disney.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Jean-Luc Godard
Sullo Schermo

I 90 anni di Jean-Luc Godard, da celebrare con il restauro di un suo capolavoro in uscita a gennaio

Senza Jean-Luc Godard il cinema non sarebbe lo stesso. Provocatore per definizione, il regista ha attraversato con coerenza e lucidità oltre 50 anni di cinema.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
I protagonisti de L'Incredibile Storia dell'Isola delle Rose
Sullo Schermo

L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose: perché la libertà è la cosa più bella che c’è

Sydney Sibilia racconta su Netflix un'assurda quanto visionaria pagina della storia italiana. Nel cast Elio Germano e Matilda De Angelis.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Il cinema ha riscritto l'immaginario collettivo del Natale
Sullo Schermo

Il cinema ha riscritto l’immaginario collettivo del Natale: guida ai film “rewriters”

Il nostro immaginario natalizio si fonda in parte sulle tradizioni che ci sono state trasmesse dai nostri genitori e che si sono poi ampliate col nostro vissuto e in parte sulle influenze mediatiche cui siamo stati sottoposti. Una buona fetta di queste influenze deriva dal mondo cinematografico.

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Kristen Stewart e Mackenzie Davis in Non Ti Presento i Miei
Sullo Schermo

Non Ti Presento i Miei, il Natale e la coppia dell’anno: Kristen Stewart e Mackenzie Davis

Il Natale, un coming out inaspettato e il grande ritorno delle XMas Comedy. Il film è disponibile su Sky.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Sullo Schermo

Viaggio tra le riletture cinematografiche dark della festa più gioiosa dell’anno: il Natale

Ecco come prepararsi a un Natale da brivido con le pellicole più slasher della cinematografia. Per recuperare le paure più profonde della società e mescolarle ai mostri metropolitani.

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
Accattone
Sullo Schermo

Il Cinema ritrova Accattone, grazie al restauro della Cineteca di Bologna

Un bianco e nero abbacinante, una fotografia sovraesposta, per un film che restituisce forza e verità ai derelitti. E' il sottoproletariato urbano visto con gli occhi di Pier Paolo Pasolini.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Paul Bettany e Sophia Lillis in Uncle Frank
Sullo Schermo

Uncle Frank: il viaggio di Paul Bettany in un film che racconta l’amore e la libertà

Il film di Alan Ball è un po' coming-of-age, un po' road movie e un po' dramedy a tinte LGBTQ+. Nel cast anche la rivelazione Sophia Lillis. Lo trovate su Amazon Prime Video.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Sullo Schermo

Nell’attesa del nuovo capitolo di Jurassic World, tutti vogliamo essere Alan Grant

Nel nuovo capitolo di Jurassic World ci sarà il cast originale. Ma tutti ci immedesimiamo in Sam Neill, alias Alan Grant nella saga, l'uomo normale che alla fine ce la fa.

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Radha Blank in The 40-Year-Old Version
Sullo Schermo

A NYC mixtape: The 40-Year-Old Version, la regia perfetta di Radha Blank e l’importanza di trovare la propria voce

Rap, bibite dietetiche, pièce teatrali e una splendida New York City in bianco e nero. Ovvero The 40-Year-Old Version è il formidabile esordio di Radha Blank. Lo trovate su Netflix.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Sullo Schermo

Pina Menichelli: l’attrice del muto con il fuoco dentro

Certe volte per riscrivere l’immaginario del futuro è utile riflettere sul passato. Conoscere le sue dinamiche prendendone in considerazione i protagonisti ma anche coloro...

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
Foto di Kyle Loftus
Sullo Schermo

Le voci dell’inchiesta: Pordenone Docs Fest

Dall'11 al 15 novembre parte il festival di documentari di impegno civile di Cinemazero: una kermesse sui temi più urgenti e attuali della quotidianità.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Mank, il nuovo film di David Fincher
Sullo Schermo

Mank e Quarto Potere: chiedi chi era Herman J. Mankiewicz

Quarto Potere, Orson Welles e una storia incredibile: ecco chi era Herman J. Mankiewicz, protagonista di Mank, il nuovo film di David Fincher targato Netflix.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Terrence Malick
Sullo Schermo

Terrence Malick: un cinema tra mito e logos

Terrence Malick può definirsi a tutti gli effetti come uno dei pochi e più importanti cineasti viventi. La sua fama si è consolidata dopo...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Nightmare Before Christmas
Sullo Schermo

Ad Halloween guardiamoci Nightmare Before Christmas. E vi dico perché

L’Halloween a cui stiamo andando incontro, un bollettino sanitario alla volta, è tra i più assurdi e complicati che abbiamo mai vissuto. Certo, molti...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
100 Serie Tv in Pillole
Sullo Schermo

“100 Serie Tv in Pillole”, la guida fondamentale per tutti gli appassionati

Tutti quelli con una forte passione per il cinema sanno bene che non ci si limita a guardare film. Si tratta di una vera...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Sullo Schermo

Cent’anni di mostritudine: 1920-2020 paure e mostri a distanza di un secolo

Amo scrivere di film visti, ancor di più se lontani nel tempo. Cerco di dare visibilità a quei gioielli della produzione cinematografica del passato...

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
Paterson, Jim Jarmusch
Sullo Schermo

Jim Jarmusch: un cinema in agguato

Criniera folta e bianca, sguardo curioso e spiritato, a gennaio 2021 compierà sessantotto anni: Jim Jarmusch è l’ultimo vero cineasta indipendente americano, al contrario...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sto pensando di finirla qui..
Sullo Schermo

Sto pensando di finirla qui. Il cinema labirintico di Charlie Kaufman

Lo sceneggiatore e regista Charlie Kaufman ci aveva già abituati al suo cinema apparentemente complesso, assolutamente affascinante per la qualità di scrittura. I’m Thinking...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Parliamo di Snowpiercer
Sullo Schermo

Parliamo di Snowpiercer

Lo scorso 14 settembre è stato il compleanno di Bong Joon-ho, regista saltato agli occhi del grande pubblico con l’ultimo Parasite (che ha fatto...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Giovanni Lombardo Radice
Sullo Schermo

I talked with a zombie, 4 chiacchiere con Giovanni Lombardo Radice

I talked with a zombie, ovvero, facendo il verso al celebre film I Walked with a Zombie di Jacques Tourneur (1943), ho fatto una...

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
L'Uccello dalle Piume di Cristallo
Sullo Schermo

50 anni di Dario Argento: l’uccello dalle piume di cristallo

Nel febbraio del 1970 usciva nelle sale italiane L’uccello dalle piume di cristallo, il primo film di Dario Argento. Il lungometraggio del cineasta romano...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Lo Squalo - Rewriters
Sullo Schermo

Lo Squalo è il film perfetto, soprattutto in estate

Bene, parliamo di Jaws. Sono giorni che provo a preparare un discorso minimamente sensato sull’argomento, e devo dire che non è semplice come può sembrare....

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Miriam si sveglia a mezzanotte
Sullo Schermo

Si fa presto a dire vampiro! – Parte III

Storicamente il ’68 cambia le carte in tavola: scoppia la contestazione nelle piazze e tra gli altri prende avvio quel processo di affermazione del...

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
Favolacce
Sullo Schermo

Favolacce: il nichilismo dei Fratelli D’Innocenzo

«Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso». Guy Debord. «Quanto segue è ispirato a una storia vera, la storia vera...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Parliamo di Wes Craven
Sullo Schermo

Parliamo di Wes Craven

Wesley Earl “Wes” Craven nasceva il 2 agosto 1939. A chi gli chiedeva il perché di una fascinazione per il brivido e per gli...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Foto da "La Strage dei vampiri" di Roberto Mauri (1962)
Sullo Schermo

Si fa presto a dire vampiro! – Parte II

Nella maggior parte delle culture la figura del vampiro è femminile, ne sono alcuni esempi la Lamia del mondo greco, il Langsuyar malese o...

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
Stefano Usardi
Sullo Schermo

Lo sguardo di un autore, Affittasi vita di Stefano Usardi

Se il cinema italiano è ancora in grado di sorprendere e di meravigliarci lo si deve a una serie di cineasti curiosi, vivaci, con...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Film Fantascienza
Sullo Schermo

Fantascienza da recuperare

Ok, basta parlare di distribuzione e piattaforme streaming. Cosa ci appassiona veramente nel cinema? Opere e autori. Per rompere il ghiaccio ho optato per...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Amazon Prime Video
Sullo Schermo

Piattaforme streaming: meglio Netflix o Amazon Prime Video?

Dopo essermi dedicato alla situazione delle sale cinematografiche nell’era del Covid, andiamo a dare un’occhiata all’altra parte della barricata. Sto ovviamente parlando delle piattaforme...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Filmprogramme tedesco de "I vampiri" di Riccardo Freda (1957), collezione personale
Sullo Schermo

Si fa presto a dire vampiro!

DECLINAZIONI DI GENERE ATTRAVERSO IL VAMPIRISMO NEL CINEMA PARTE I Il vampiro è un essere mitologico che ormai è entrato a far parte della...

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
After Life
Sullo Schermo

After Life, ovvero come sopravvivere alla vita

Il 24 Aprile Netflix ha rilasciato la seconda stagione di After Life. La serie scritta, ideata e prodotta dall’attore e comico britannico Ricky Gervais...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sullo Schermo

Le rivoluzioni talvolta si fanno ballando

Mi piace immaginare che quando leggerete questo pezzo avrete l’illusione di sentire in sottofondo il ritmo incessante delle claquettes. Un suono costante, travolgente che...

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
Sullo Schermo

Arriva su Netflix Il Buco (El hoyo), amara metafora della società attuale

La pellicola dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia, prodotta da Netflix, uscita nelle sale spagnole nell’autunno scorso, giunge ora sulla piattaforma americana entrata di diritto nel...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sullo Schermo

La paura non va mai fuori moda

La paura è un’emozione primaria, ancestrale e profonda che accomuna sia il genere umano che animale. È un’emozione difficile da contenere che nasce dalla sensazione...

L'occhio che scrive Silvia MorasBlog di Silvia Moras
Sullo Schermo

Il Cinema ha ancora bisogno delle sale

Dal momento in cui ho realizzato di aver la possibilità di scrivere in questo nuovo spazio, e quindi di poterlo costruire da zero, non...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
Acquista il nuovo numero del Mag-Book
La copertina del n. 05

La copertina del n. 05 di Sten Lex

ReRadio Powered by Artist First
Blogger
Fabio Lovino Fabio Lovino
Alma Selvaggia Rinaldi Alma Selvaggia Rinaldi
Andrea Vettoretti Andrea Vettoretti
Antonino Saccà Antonino Saccà
Arianna Porcelli Safonov Arianna Porcelli Safonov
Francesca Lovatelli C. Caetani Francesca Lovatelli C. Caetani
Beatrice Curci Beatrice Curci
BPress BPress
Camilla Donà dalle Rose Camilla Donà dalle Rose
Carlo Marchese Carlo Marchese
Carlo Massarini Carlo Massarini
Carlotta Perfili Carlotta Perfili
Claudio Ferrante Claudio Ferrante
Costanza Alessandri Costanza Alessandri
Cristiana Meloni Cristiana Meloni
Crumb Gallery Crumb Gallery
Damiano Panattoni Damiano Panattoni
Daniela Fabrizi Daniela Fabrizi
Danilo Casertano Danilo Casertano
Dario Bevilacqua Dario Bevilacqua
Dario Nincheri Dario Nincheri
David Riondino David Riondino
Federico Dazzi e Giorgia Morgese Federico Dazzi Giorgia Morgese
Elena Bertelli Elena Bertelli
Emanuele Fucecchi Emanuele Fucecchi
Emiliano Colomasi Emiliano Colomasi
Eugenia Romanelli Eugenia Romanelli
Fabio Magnasciutti Fabio Magnasciutti
Francesca D'Onofrio Francesca D'Onofrio
Francesca Oggiano Francesca Oggiano
Fridays For Future Fridays For Future
Giacomo Sambella Lenzi Giacomo Sambella Lenzi
Gisella Fuochi Gisella Fuochi
Giulia Lo Russo Giulia Lo Russo
Giusy Mantione Giusy Mantione
Cristina Bowerman Cristina Bowerman
Guido Giordano Guido Giordano
Karma B Karma B
La sora Cesira La sora Cesira
Laura Caccavale Laura Caccavale
Lella Palladino Lella Palladino
Lorena Spampinato Lorena Spampinato
Lorenzo Tiezzi Lorenzo Tiezzi
Ludovica Smargiassi Ludovica Smargiassi
Manuela Mimosa Ravasio Manuela Mimosa Ravasio
Marcello Di Paola Marcello Di Paola
Marco Buemi Marco Buemi
Massimo Arcangeli Massimo Arcangeli
Matteo Bianchini Matteo Bianchini
Matteo Terenzi Matteo Terenzi
Meltea Keller Meltea Keller
Monica Cirinnà Monica Cirinnà
Monica Di Sisto Monica Di Sisto
Nadia Perciabosco Nadia Perciabosco
Niccolò Rinaldi Niccolò Rinaldi
Nicola Barin Nicola Barin
Osvaldo Sponzilli Osvaldo Sponzilli
Pamela Preschern Pamela Preschern
Redazione Redazione
Roberta Calandra Roberta Calandra
Roberta Savona Roberta Savona
Sergio Tonon Sergio Tonon
Silvia Lamia Silvia Lamia
Silvia Moras Silvia Moras
Silvia Peppoloni Silvia Peppoloni
Simona Arnone Simona Arnone
Sofia Bini Smaghi Sofia Bini Smaghi
Stefano Bonagura Stefano Bonagura
Tania Convertini Tania Convertini
Tindaro Granata Tindaro Granata
Umberto Macchi Umberto Macchi
Valentina Cuppone Valentina Cuppone
Zampa per Birillo Zampa per Birillo
Carlotta Perfili Carlotta Perfili
Eugenia Romanelli Eugenia Romanelli
Vera Risi Vera Risi
Articoli
  • Arts
  • Astrologia
  • Clubbing
  • Comics&Games
  • Copertine
  • Daily Pic
  • Diritti, integrazione, cooperazione
  • Europa
  • Food&Wine
  • Individuo e società
  • Libri
  • Moda
  • Musica
  • Pianeta
  • Post Feminism
  • Queer
  • Redazionali
  • Salute
  • Satira
  • Sessualità
  • Sport
  • Sullo Schermo
  • Tecnologia & Web
  • Travel
Partner
Artist FIrst Logo
BPress Logo
RUFA logo
Double Logo
Marchio Labo
Logo Parole in cammino
Logo AntiCOntemporaneo
Logo La Parola che non muore
TLON logo

Rewriters è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma di Eugenia Romanelli, founder e direttrice di Writers Factory, Scuola delle Scritture Ursula Le Guin. Nata con la mission di tracciare nuovi orizzonti di senso in cui costruire un modo diverso di stare al mondo: sostenibile, inclusivo, responsabile, felice. [continua a leggere»]

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2020 del 30 gennaio 2020

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
social @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it

Team ReWriters digitale
Direttore Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettore: Vera Risi
Web Master: Studio ViaColombo
Supporto grafico: Ilaria Cazzola
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Vera Risi, Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex; ivan
Progetto Grafico: Ilaria Cazzola
Stampa: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore : Angelo Pinna

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Carlotta Perfili
Giuria: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts
Copertina: Fabio Lovino

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Fabio Magnasciutti
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione
Ufficio Stampa: BPress
Event Management & Social Media Management: Double Studio
Social Media Management: Brave Solutions
Social Media Management: Ludovica Leonardi e Sveva Musumeci – Double Studio
Telegram Manager: Massimo Godenzi
Pubbliche Relazioni: Francesca Lovatelli Caetani

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Value developer:
Luca Contini
Special Thanks to: Andrea Bugno e Michela Melone

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato scientifico
Massimo Arcangeli
Letizia Battaglia
Luisella Battaglia
Monica Cirinnà
Giovanna Melandri
Niccolò Rinaldi

Area riservata blogger

Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • [RE]Radio
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • Redazionali
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Privacy e cookie
Questo sito, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza cookie ed è conforme alla normativa GDPR in materia di privacy. Continuando a navigare o cliccando sul pulsante verde, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi ulteriori informazioni puoi consultare la nostra informativa facendo click su uno dei seguenti link: Informativa sulla privacy Cookie Policyaccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica su Cookie e Privacy

Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)


Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»

Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.