Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

VLOG

In questa sezione vengono raccolti tutti i vlogger che fanno infotainment o edutainment in video.

Satira VLOG

Quando c’era il governo Meloni le cose andavano meglio

Le bizzarre opinioni di un clown sul governo Meloni. Della serie... "quando c'era lei le cose andavano meglio!".

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Queer VLOG

Perché sempre più persone vogliono la mascolinizzazione?

La mascolinizzazione del torace è un fenomeno in crescita: Perché? Il timore è che la risposta sia nella natura sessista della nostra società contemporanea.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
Satira VLOG

Visti i successi del 2022, il 2023 sarà il golden year!

Dopo un 2022 pieno di conquiste in tema di diritti, ci aspetta un 2023 ancora più vincente. Sarà il golden year dei diritti umani!

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Moda VLOG

Cosa si intende per emancipazione maschile? Nella moda la risposta

Cosa si nasconde dietro gli abiti che indossi? Attraverso un libro incredibile vi spiego perché gli uomini hanno rinunciato alla moda.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Satira VLOG

Il nuovo governo è cool: ciascun ministro ha il proprio nick name

Il governo di Giorgia Meloni è più trendy che mai, a partire dai nick name. Ciascun ministro ha il suo. E ogni nick name è tutto da scoprire...

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Queer VLOG

La rappresentatività delle donne transgender nel cinema: 2 film speciali

La scarsa rappresentatività delle donne transgender nel cinema va superata per costruire un immaginario più inclusivo. Due registi fanno da pionieri in questa direzione.

Personal Margò Margò PaciottiBlog di Margò Paciotti
Libri VLOG

Thomas Hobbes, ragione e politica: ecco una lettura imperdibile

Vi parlo delle conclusioni sorprendenti a cui giunse Thomas Hobbes nel suo pensiero filosofico sulla politica. Più opportuno che mai nel turbolento periodo storico in cui siamo immersi.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Satira VLOG

Il califfato di Ponte di Legno e l’incarico di peso

Un membro del club dei clown vuole un incarico di peso, altrimenti si farà un califfato tutto suo. Come soddisfarlo? Ecco le mie proposte.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Libri VLOG

Giovanni Paolo I beato: i posteri e l’ardua sentenza

Giovanni Paolo I è appena stato proclamato beato. Fu il Papa che introdusse 4 innovazioni in 33 giorni. Come lui nessun altro. Ecco il libro che fa luce su uno dei pontificati più brevi della Chiesa Cattolica.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Satira VLOG

L’energia? Mille soluzioni per produrla da soli. Credete a me!

Dai copertoni per riscaldarci alle turbine nel water, dalla raccolta delle scorregge all'accumulazione di ca**ate... Ecco le più innovative strategie da adottare per produrre energia pulita.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Satira VLOG

Il nostro slogan? Dio, patria, famiglia e anche un po’ di f*ga

E' pronta già la squadra per il nuovo governo: Prima Ministra sarà Eva, la prima donna, perché un po' di figa serve sempre. E le altre poltrone? Scopritele con me.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Libri VLOG

La partita che cambiò la Storia: dal romanzo di Piero Trellini

La vittoria sul Brasile al Sarrià di Barcellona nel 1982 travalicò di molto il dato sportivo. E cambiò la storia italiana, sancendo l'inizio degli anni '80.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Libri VLOG

Nancy Brilli rilegge Anthony Di Mello: viva la diversità!

La Brilli rilegge un libro a partire dalle sofferenze della sua biografia: sentirsi inadatta, diversa, non adeguata. Vi suona qualcosa? Tuffatevi!

BRILLETTURE Nancy BrilliBlog di Nancy Brilli
Individuo e società VLOG

Dalla narrativa un aiuto alla coscienza nazionale: Mussolini raccontato da un premio Strega

Affinché uno scritto sia romanzo occorre un linguaggio vitale. Come il capolavoro di Antonio Scurati dedicato a Mussolini. Ve ne svelo tutta la forza narrativa.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Satira VLOG

La fatica di invadere un paese e l’arte della diplomazia

Invadere un paese è una fatica mostruosa. Quel povero Vladimir Putin le sta passando di tutti i colori. Mo' parto per la Russia, ci penso io.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Sessualità VLOG

Sesso anale: tra fantasmi e fantasia

Il sesso anale non si fa? E invece si fa eccome, se siamo noi a scegliere di farlo, liberamente, senza costrizioni perché ci piace. Seguite il mio video.

VENGO ANCH'IO Antonella PalmitestaBlog di Antonella Palmitesta
Musica VLOG

La storia (siamo noi): il capolavoro di De Gregori sul tema della responsabilità collettiva

'La storia' introduce il tema della partecipazione collettiva agli eventi del mondo. Con parole intense, profonde, di una bellezza assoluta.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Individuo e società VLOG

Guerra: cosa dice la scienza. La logica della potenza spiegata con Tucidide

È alla storia che dobbiamo guardare – oggi più che mai – per capire la guerra di oggi. La storia è il grande laboratorio delle scienze umane.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Satira VLOG

La guerra d’Ucraina costringe le altre guerre ad un serio restyling

Per non farsi dimenticare, le vecchie guerre nello Yemen, in Siria, in Afganistan e nel Darfur rilanciano se stesse con nuovi raduni, festival e competizioni. Per guerre al passo con i tempi.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Pianeta VLOG

Le opinioni di un clown sul dizionario della guerra

Il clown è quello che fa le domande. E la politica dà le risposte. Ma da quando i clown hanno cominciato a dare le risposte è scoppiato un gran casino.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Musica VLOG

Mio fratello che guardi il mondo: la canzone antimilitarista che sembra scritta oggi

Il senso di smarrimento di un'umanità travagliata da conflitti, che emerge dai versi di 'Mio fratello che guardi il mondo', è più che mai amaramente attuale. Vi lascio la mia versione.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Libri VLOG

L’ironia e la leggerezza nei romanzi di Mario Fillioley

Leggerezza non è sinonimo di superficialità. E a spiegarcelo è Mario Fillioley con i suoi romanzi, la cui ironia ne caratterizza la cifra stilistica.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
Individuo e società VLOG

“Tutti bravi genitori”: da questo saggio traggo la mia personale linea guida

Parafrasando Oscar Wilde potremmo dire che il genitore ideale resta senza figli. Perché il problema è che "come la fai la sbagli". E' una condanna.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Pianeta VLOG

Il Biafra dove sta? Contro l’ignoranza, un corto e un libro per orientarsi in un pianeta che cambia

Ve lo racconto io il Biafra, o almeno quello che credevo da bambino. Ma anche un libro e un cortometraggio per scoprire l'incredibile storia di questo lembo di terra.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Musica VLOG

E penso a te di Battisti: la mancanza che si fa vuoto nella mia versione più vibrante

Fu per primo Bruno Lauzi ad incidere la canzone 'E penso a te' scritta da Mogol e Battisti. Ma fu Lucio a farla sua nel '72. Qui la ripropongo nella mia personale visione.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Imprese e changemakers VLOG

Datemi uno pneumatico usato e ci farò correre i treni: intervista a Giovanni De Lisi

Giovanni De Lisi, CEO & Founder di Greenrail, ci racconta il segreto della sua reatà aziendale, la startup più conosciuta al mondo.

In onda: la bella impresa Barbara SantoroBlog di Barbara Santoro
Libri VLOG

La rivelazione dei corpi manipolati: videointervista a Giorgia Tribuiani

Può l'ossessione diventare opera d'arte? Se lo chiede Giorgia Tribuiani, autrice di 'Blu' e di 'Guasti', che ci spiega la sua idea di corpo umano come medium di significati.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Satira VLOG

Mi chiamo Mr. Giobbe e vi parlo del piano B per salvare il pianeta

Credetemi io sono uno scienziato, e vi parlo di geografia, la materia che studia il nostro pianeta. Ma prima di studiare il pianeta Terra cominciamo a capire dove sta questo pianeta...

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Arts VLOG

Michela Andreozzi in videointervista ci presenta il suo Fiori d’acciaio in scena a Roma

Michela Andreozzi ci parla del suo 'Fiori d'acciaio' in scena dal 3 al 20 febbraio alla Sala Umberto di Roma. Con un cast tutto al femminile.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Imprese e changemakers VLOG

Dalla discarica al MoMa di New York, la storia di Alisea e della sua Perpetua: intervista a Susanna Martucci

Alisea è un'azienda vicentina visionaria che produce oggetti di design dai rifiuti. Susanna Martucci ci racconta il viaggio dalla discarica al Moma di New York.

In onda: la bella impresa Barbara SantoroBlog di Barbara Santoro
Sessualità VLOG

Eiaculazione precoce: un disturbo che colpisce oltre il 20% degli uomini

Può essere primaria o secondaria, avvenire subito prima o dopo la penetrazione. Vi spiego l'eiaculazione precoce e l'importanza di gestire il proprio piacere.

VENGO ANCH'IO Antonella PalmitestaBlog di Antonella Palmitesta
Libri VLOG

Nella trilogia di New York di Paul Auster la verità è un lusso

Questa trilogia di Paul Auster mette in luce una New York così allucinata da mischiare perfettamente verità e finzione.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
Diritti, integrazione, cooperazione VLOG

Blackbird: la canzone dei Beatles è un invito ai colored a conquistare la libertà

Parlando di un volo nero, senza luce né luna, il testo di Blackbird in realtà nasconde una metafora importante, che ha a che fare con il razzismo.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Imprese e changemakers VLOG

Innovare il turismo con i crossover culturali: videointervista a Ornella Laneri

Quando l'accoglienza è un'arte: Ornella Laneri ci racconta la sua idea di turismo legato alla cultura e alla sostenibilità.

In onda: la bella impresa Barbara SantoroBlog di Barbara Santoro
Libri VLOG

Francesca Mattei e Raphael Bob-Waksberg: lo straniamento come mezzo per raccontare la realtà

I due libri di cui vi parlo sono raccolte di racconti che trasportano il lettore, in modo imprevedibile e vertiginoso, all'interno di diversi spaccati di realtà, indagando le relazioni umane.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
Queer VLOG

Elevarsi: dalla novella di Stephen King una lezione di civiltà

Il meglio della vita dobbiamo stimolarlo noi. Questo ci fa capire Stephen King con la sua novella Elevation, che analizza i comportamenti umani di fronte al razzismo.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Libri VLOG

I confratelli di John Grisham riletto da Nancy Brilli

I Confratelli sono tre fetenti e arroganti truffatori. Sono tutti un po' zozzoni, tutti meschini e loschi. Che è un fatto divertente, una volta tanto.

BRILLETTURE Nancy BrilliBlog di Nancy Brilli
Queer VLOG

Il dovere di capirsi: a ciascuno la sua “cross”

Provare a capire il mix di maschile e femminile che caratterizza la nostra personalità è un dovere prima che un diritto, per non morire di odio o di paura.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Salute VLOG

Esclusiva. Lo Russo, esperta europea in chirurgia di riassegnazione di genere: “occorre formare giovani medicə”

Intervista video esclusiva alla chirurga italiana considerata luminare dall'ISAPS per la capacità di restituire la vita ai pazienti a cui riassegna il genere.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram