
Immagina un’azienda sostenibile davvero: esiste e ti fa bell@
Un'altra industria è possibile: lo dimostrano due austriaci, che si sono inventati una linea di cosmesi fatta con ingredienti freschi e bio in uno stabilimento sostenibile.
Un'altra industria è possibile: lo dimostrano due austriaci, che si sono inventati una linea di cosmesi fatta con ingredienti freschi e bio in uno stabilimento sostenibile.
Il circolo Arci Sparwasser fa cultura, musica, socialità. Chiuso per il Covid, si reinventa e si trasforma in aula studio per studenti senza connessione e poi in casa per chi non ha un tetto.
Nia Dennis, giovane, americana, atleta, afroamericana. Come Amanda Gorman. Una comunità, la afroamericana, che è la più grande minoranza etnica degli States.
Il diritto allo studio è garantito dalla Costituzione. Ma ancora oggi disatteso non solo nei paesi più poveri, ma anche in Italia, dove Civico Zero Onlus colma i vuoti.
Benvenuti è il titolo di un Rapporto pieno di dati, analisi, fatti, immagini e storie di rifugiati, scaricabile gratuitamente. Per ridare dignità alle persone che migrano.
Il libro di Vera Gheno lo spiega bene: il femminismo è nelle parole che si usano. Attenzione a cancellare le donne dal linguaggio.
Viviamo in un paese misogino dove nascere donna costa ancora troppa fatica. Soprattutto se sei anche di colore e immigrata. Come Aguitu Idea Gudeta, che era emancipata, colta e forte.
Nel mezzo di una pandemia i brevetti non devono ostacolare l'accessibilità ai futuri vaccini. Esiste una proposta di legge per trasformare questa aspirazione in realtà.
Si chiama "Rimuovendo gli Ostacoli" ed è un'associazione di promozione sociale. Raccoglie denaro e device riciclati per aiutare chi ne ha bisogno.
Un mondo senza etichette sarebbe bellissimo, ma quello che non nomini non lo riconosci. E se non lo riconosci non puoi tutelarlo. Ecco perché è importante questa legge.
Il nuovo libro di Nicoletta Dentico disegna la mappa delle visioni umanitarie delle fondazioni dei più ricchi e potenti imprenditori del nostro tempo.
Quattro cortometraggi per parlare di immigrazione in modo interessante e utile, a dispetto dell'acronimo che i 4 titoli vanno casualmente a formare.
“Vogliamo una società che metta al centro la vita e la sua dignità, che sappia di essere interdipendente con la natura, che costruisca sul...
Giovanni e Mohamed, Claudia e Lucinda, Mario e Ismail: persone diverse, con background diversi e che abitano anche in città molto diverse tra loro....
Ci sono problemi sociali che a Roma, come in molte altre città italiane, sembrano non poter mai trovare una soluzione positiva e definitiva. In...
Un ragazzo di origine straniera e una ragazza eterosessuale cisgender in coppia con un uomo trans sono stati ammazzati in Italia solo negli ultimi...
“Chi sogna può muovere le montagne”. Fitzcarraldo era un avventuriero arricchito dal caucciù che per raggiungere una nuova terra smontò una nave, superò una...
“Non possiamo tornare alle vecchie fallimentari pratiche. Per affrontare le crisi del nostro tempo, dai mutamenti climatici all’emergenza legata al coronavirus, la cura è...
“Incontra le persone, conosci i fatti, fai la differenza”: da oltre 30 anni l’associazione di Saint Francisco Global exchange guida circa 100 delegazioni di...
Che cosa unisce una banchista di un centro commerciale e un’attrice conosciuta? Il cameriere di una ricca famiglia dei Parioli e un addetto a...
“Amazzonìzzati! È adesso o mai più! Entra nella foresta dei nostri sogni, lotte e resistenze! Più forte di tutte le voci della morte, sarà...
Uno dei miei peggiori incubi è quello di svegliarmi con la bocca chiusa. Non ricordo da quale filmaccio da adolescente ho assorbito questo incubo,...
Pomodorini che profumano di plastica. E sedani che odorano di plastica. Le patate no: loro sanno di Amuchina e plastica. Se c’è un piacere...
I diritti sociali sono stati abbandonati a favore di quelli civili. Quante volte abbiamo ascoltato questa lamentela levarsi da intellettuali convinti di aver trovato la...