
Niki de Saint Phalle e il suo Giardino dei Tarocchi: visitabile fino a ottobre
Abbiamo ancora circa un mese per scoprire l'arte di Niki de Saint Phalle, l'artista donna più importante del '900, autrice del Giardino dei Tarocchi.
Abbiamo ancora circa un mese per scoprire l'arte di Niki de Saint Phalle, l'artista donna più importante del '900, autrice del Giardino dei Tarocchi.
Aldo Tollini, Giulia Nakamura e Guido Ceronetti ci portano in viaggio lungo la via del tè. O forse è il tè a farsi largo dentro di noi quando lo sorseggiamo?
Forbes la include tra le 10 più belle piccole città d'Europa: ma solo noi vi diciamo i 10 motivi per cui Bolsena è stata scelta dalla nota rivista statunitense.
Oggi sono 109 anni dalla morte di Papa Pio X e il suo corpo torna a Riese, città natale, per accogliere i pellegrini. Un film ne ricorda la figura in rapporto alla I Guerra mondiale.
La mia esperienza di viaggio lungo il muro che separa Cisgiordania da Israele e uno studio sui muri del mondo per capire l'apartheid globale.
Ogni anno il 13 agosto, Sant'Anna (AG) organizza la Festa del SS. Crocifisso, per compaesani e non di tutte le generazioni da più di 300 anni.
Il 16 agosto ci sarà la prossima edizione del Palio di Siena: occasione per una visita a questa città dai colori unici. Un libro storico e un romanzo ci aiutano a esplorarla.
Una leggenda caraibica tra i tavoli di una birreria all'aeroporto di Montego Bay: prima dell’imbarco, ci si siede nel mitico bob olimpico della Giamaica.
Il filosofo Umberto Galimberti ci spiega che la sacralità è sempre ambivalente: come quella che caratterizza l'isola Bisentina, che ora ospita l'installazione musicale di Roberto Cacciapaglia.
Il GR21 è un tratto di costa francese che si estende per 190 chilometri sulla costa d'Alabastro. Un cammino sospeso tra terra e mare.
Il Festival La Valigia dell'Attore, in programma a fine luglio, diventa l'occasione per un viaggio all'isola Maddalena. Tra rocce granitiche e acque pure.
Una Palestina contraddittoria e irrisolta: tra check point e insediamenti illegali, nel diario della mia missione.
Oggi e domani si potrà sbarcare sull'isola Bisentina per assistere a splendide infiorate che inaugurano la nuova stagione, che riserva una novità imperdibile.
A Capraia per viaggi ecosostenibili fra conigli, mufloni e macchia mediterranea: il focus non è la vacanza ma l'equilibrio con l'ambiente.
Civitavecchia e i suoi piccoli gioielli nascosti: la Chiesa dell'Orazione e della Morte nasconde un gioiello della marina pontificia.
Il 13 giugno Lisbona festeggia Sant'Antonio: una folcloristica festa da scoprire con maxi matrimoni e rituali tra sacro e profano.
Due libri che raccontano la dimensione ibrida dei viaggi dei tifosi, che mescola fede sportiva, amicizia e atmosfere felliniane. Per un'umanità vera.
Cos'hanno di unico i libri Millelire? Sono l'ideale per viaggiare leggeri, si scaricano on line. E i Millelirepersempre sono persino gratis.
L'intervista ad una madre che svela il lato funny dei campi estivi di Legambiente: ma anche l'esperienza di crescita e partecipazione a un lavoro comune.
L'Estonia è terra di boschi, laghi, fiumi e fiori blu: è un inno alla natura, ma è anche il primo Paese al mondo con un cyber-esercito.
Margherita Schirmacher racconta il suo viaggio in camper nella letteratura italiana, con uno studio di registrazione su 4 ruote per andare a raccogliere interviste inedite.
Scoprite con me il modo inusuale e intimo con cui Riccardo Michelucci ci prende per mano e ci fa scoprire la capitale di un Paese amato.
E' la linea ferroviaria più affascinante dello Sri Lanka per le immense vallate di tè che attraversa. Ma anche per le locomotive diesel e le vecchie stazioni coloniali.
'Paris Out of Hand' è un ritratto inventato di Parigi che diventa una paradossale introduzione alla città. Una Parigi che non esiste ma potrebbe.
Al museo Katherine Mansfield di Wellington il centro della poetica della scrittrice sono le scale: è l'estetica del passaggio.
La piccola cittadina di Acquapendente vive un progetto di riqualificazione urbana grazie alle opere di grandi artisti internazionali.
Alloggio in uno degli hotel più straordinari mai visitati: e da qui vado alla scoperta dello Sri Lanka, che stordisce per la sua bellezza insolita.
Boston è un'alternanza di costruzioni antiche e architetture moderne in cui vi accompagno a scoprire l'anima più autentica della metropoli.
Ecco tutte le dritte più smart per vivere un'esperienza di viaggio indimenticabile alle Canarie. Tra cui uno dei percorsi meno conosciuti di Fuerteventura.
Al confine tra Lazio e Umbria l'estro di Paul Wiedmer crea la Serpara, un luogo immaginifico in cui tempo e spazio perdono ogni significato.
Quello in Sri Lanka è un viaggio nell'isola delle spezie: io vi porto a Colombo, equilibrato mix di Oriente e Occidente.
La guerra in Ucraina crea nuove infinite rotte aeree che arrivano in cima al mondo per poi virare, evitando così la Russia. E' il riflesso della guerra dalla terra al cielo.
Quando un difetto diventa un pregio: "Vetrine in mostra" recupera le vetrine chiuse dei negozi sfitti a Viterbo per trasformarle in una galleria d'arte open air.
Il Pordoi è noto per la sua bellezza: ma qui si incontra anche la storia di Maria Piaz, la donna che a 80 anni ebbe l'idea di costruire la funivia. Contro ogni ageismo e maschilismo.
"La Recherche" è l’opera di un inquieto che diventa anche un’anatomia dell’inquietudine nella sua forma del viaggiare.
Un viaggio da fare in Galizia per sperimentare fisicamente e mentalmente la propria rigenerazione. Tappa per tappa tutto il cammino dei fari.
André Devambez racconta nei suoi quadri il senso di vertigine e l'ebbrezza dell'aviazione moderna. Al Petit Palais fino al 31 dicembre.
Quando il viaggiatore si ferma davanti alla natura morta poggia il suo sguardo fisso sulle cose fisse. La mostra del Louvre intende investigare il mistero di questi quadri enigmatici e ipnotici.
Sant'Angelo, piccolo borgo di pastori, con la street art diventa veicolo di messaggi di modernità, tra femminismi, tematiche ageless, europeismo ed ambientalismo.