Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Travel

scale_ovvero_passaggio
Travel

A Wellington, sulle scale del Katherine Mansfield Museum

Al museo Katherine Mansfield di Wellington il centro della poetica della scrittrice sono le scale: è l'estetica del passaggio.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Urban vision: ad Acquapendente la street art fa dialogare passato e presente

La piccola cittadina di Acquapendente vive un progetto di riqualificazione urbana grazie alle opere di grandi artisti internazionali.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Sri Lanka: il mio percorso tra storia, religione e architettura ecosostenibile

Alloggio in uno degli hotel più straordinari mai visitati: e da qui vado alla scoperta dello Sri Lanka, che stordisce per la sua bellezza insolita.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

La mia Boston insolita: tra gotico e stregoneria

Boston è un'alternanza di costruzioni antiche e architetture moderne in cui vi accompagno a scoprire l'anima più autentica della metropoli.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Travel

Esplorare le Canarie on the road: un must-do di primavera

Ecco tutte le dritte più smart per vivere un'esperienza di viaggio indimenticabile alle Canarie. Tra cui uno dei percorsi meno conosciuti di Fuerteventura.

Viaggi e volti discovery M. Serena PatriarcaBlog di M. Serena Patriarca
Travel

La forza onirica del giardino della Serpara: un luogo trascendente senza tempo

Al confine tra Lazio e Umbria l'estro di Paul Wiedmer crea la Serpara, un luogo immaginifico in cui tempo e spazio perdono ogni significato.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Sri Lanka: alla scoperta della città di Colombo

Quello in Sri Lanka è un viaggio nell'isola delle spezie: io vi porto a Colombo, equilibrato mix di Oriente e Occidente.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
giappone_russia
Travel

Il sito Invisible Data per capire l’illogica realtà delle lunghe nuove rotte aeree per non sorvolare la Russia

La guerra in Ucraina crea nuove infinite rotte aeree che arrivano in cima al mondo per poi virare, evitando così la Russia. E' il riflesso della guerra dalla terra al cielo.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Vetrine in mostra a Viterbo: trasformare le vetrine chiuse in opere d’arte fotografica

Quando un difetto diventa un pregio: "Vetrine in mostra" recupera le vetrine chiuse dei negozi sfitti a Viterbo per trasformarle in una galleria d'arte open air.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Il passo dolomitico Pordoi e Maria Piaz: la donna che volle la funivia

Il Pordoi è noto per la sua bellezza: ma qui si incontra anche la storia di Maria Piaz, la donna che a 80 anni ebbe l'idea di costruire la funivia. Contro ogni ageismo e maschilismo.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
aeroplani
Travel

Il centenario di Proust e “À la recherche du temps perdu” come riflessione sul viaggio

"La Recherche" è l’opera di un inquieto che diventa anche un’anatomia dell’inquietudine nella sua forma del viaggiare.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Galizia: il Cammino dei fari in otto giorni

Un viaggio da fare in Galizia per sperimentare fisicamente e mentalmente la propria rigenerazione. Tappa per tappa tutto il cammino dei fari.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
fumetto_aereo
Travel

Al Petit Palais di Parigi una retrospettiva su André Devambez: l’ottimismo festoso degli aerei

André Devambez racconta nei suoi quadri il senso di vertigine e l'ebbrezza dell'aviazione moderna. Al Petit Palais fino al 31 dicembre.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
natura_morta
Travel

La mostra “Le cose” al Louvre e l’approdo alla silenziosa immobilità: fino al 23 gennaio

Quando il viaggiatore si ferma davanti alla natura morta poggia il suo sguardo fisso sulle cose fisse. La mostra del Louvre intende investigare il mistero di questi quadri enigmatici e ipnotici.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

La street art di Sant’Angelo di Roccalvecce per scardinare i cliché

Sant'Angelo, piccolo borgo di pastori, con la street art diventa veicolo di messaggi di modernità, tra femminismi, tematiche ageless, europeismo ed ambientalismo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Galizia: il Cammino dei fari, per riempirsi di meraviglia

Duecento chilometri di costa frastagliata e ripida flagellata da venti e piogge che lasciano spazio ad un sole splendente. Il Cammino dei Fari è emozione pura.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

Viaggiare con la radio: che sia una app come Radio Garden, o una performance di percussioni e voce

Radio Garden è un'affascinante viaggio tra tutte le radio del mondo. Clicchi sul globo e ascolti la radio di quella sperduta località.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Celleno, il borgo dei pieni e dei vuoti, che ispirò Enrico Castellani

Se Civita è la città che muore più famosa, Celleno è l'altro borgo fantasma che pochi conoscono, e che ispirò uno dei padri del minimalismo europeo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Hzero_stazione
Travel

A Firenze il nuovo museo Hzero fa sognare i viaggiatori veri e quelli immobili

Il mondo fatato del viaggio ferroviario in miniatura ricreato nello splendido museo Hzero di Firenze. Non è solo modellismo, è creazione paesaggistica.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
guerra_su_schermo
Travel

Il viaggio in guerra attraverso l’app LUAM

Una app per viaggiare attraverso la geografia del dolore. Un bignami dei limiti della nostra civiltà. Luam è l'applicazione che mostra fatti e dati di tutte le guerre. Minuto per minuto.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Agistri, la minuscola isola greca rimasta greca

Mini-reportage dall'isola verdissima dove incontrare caprette e pavoni, mangiare l'insalata di capperi e accarezzare i cerbiatti.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Travel

Settembre a Londra è ‘Totally Thames’: e il Tamigi fa festa

Il Tamigi è nel cuore dei Londinesi con il festival 'Totally Thames' che ne celebra l'inconfondibile fascino e ne esalta le potenzialità. Dal 1 al 30 settembre.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Ici c’est Prairie! Il festival alle porte di Parigi che vi stende sul prato

Non è campagna, non è città. E' 'Ici c'est Prairie!' un festival unico dove mescolare giardinaggio e cultura hip hop.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
lofoten
Travel

Da un naufragio alle Lofoten, tre secoli fa, la storia dello stoccafisso alla veneziana

E' un naufragio che racconta di un incontro tra cristiani, tra mercanti, tra la barbara eppure civile Norvegia e la sofisticata ma obbrobbriosa Venezia

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Un cammino sostenibile alla scoperta dell’isola di Minorca

E' un cammino mozzafiato: 180 chilometri suddivisi in 20 tappe. Da fare accompagnati dal libro 'In Patagonia' di Bruce Chatwin. Per scoprire l'incanto di viaggiare.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

Il Paris Shark Fest e la rinascita del cinema La Pagode nel 7mo arrondissement

Dal 16 al 18 settembre Parigi celebra gli squali con il Paris Shark Fest: la location? La splendida La Pagode, realizzata al tempo del giapponismo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Parco della Gallinara: un’oasi protetta a pochi passi da Roma che nessuno conosce

60 casette, una Cooperativa a tutela di un paradiso terrestre dove arrivano tartarughe, fenicotteri e stelle marine. Benvenuti al Parco della Gallinara

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Travel

Viaggio tra Milano e Firenze: due modi diversi di celebrare le donne

A Milano il monumento alla fiorentina Margherita Hack, mentre la toponomastica a Firenze è tutta maschile, ad eccezione di una statua e di un giardino.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Petra, una delle 7 meraviglie del mondo: vi racconto come visitarla di notte

Se andate a visitare Petra, cogliete l'occasione di una visita notturna, quando un tappeto di luci vi regalerà le emozioni più forti.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
padiglione_polonia
Travel

Malgorzata Mirga-Tas alla Biennale di Venezia: la stoffa ricamata del lungo viaggio degli zingari

Al padiglione della Polonia alla Biennale di Venezia l'incanto di Malgorzata Mirga-Tas: la prima volta di un’artista rom.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Apre l’isola Bisentina: scrigno di arte e natura nel cuore del lago di Bolsena

Dal 2 luglio all'8 ottobre l'occasione è imperdibile: l'isola Bisentina, rimasta chiusa per quasi 20 anni, torna a mostrare il suo scrigno segreto di bellezza per trasformarlo in cuore pulsante di arte antica e contemporanea.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
the-occupant
Travel

Il cortometraggio ‘L’occupante’: la guerra tra chi è in viaggio e chi resta fermo

Dal telefonino di un soldato catturato, il cortometraggio 'L'occupante' ci svela l'amaro viaggio di un soldato russo catturato. Ma il viaggio dell’invasore è cominciato dopo un altro, ben più trasformatore: quello della società ucraina.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
colori_viaggi
Travel

Tre libri ci insegnano a viaggiare per colori

'Diario Cromatico' di Maria Morganti ci offre il metodo per capire i colori. Luciana Boccardi con i suoi volumetti ci guida nell'esplorazione del colore. Sanzo Wada con il suo dizionario inventa un genere letterario.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Azzorre, isole della sostenibilità: un libro e un film gli arnesi per scoprirle

Le Azzorre sono il paradiso del trekking e il paradiso dei pensionati. Ma anche il regno dell'ananas dop. Ci sono stato e ve lo racconto in prima persona.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

Shireen Abu Akleh, un funerale come estensione del viaggio

La bara di Shireen Abu Akleh che quasi cade, durante il suo funerale, trasforma il suo ultimo viaggio in un epilogo non convenzionale.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
sorgente_drava
Travel

Il viaggio della Drava dalla pace delle Dolomiti all’inferno di Mariupol

Aria fresca vs assedio, pace vs guerra: il Danubio, con il suo affluente la Drava, lega tutto, e porta a Mariupol la nostra acqua alpina. Un libro per scoprire questo tappeto acquatico di vicende umane.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
chernobyl
Travel

Viaggio a Chernobyl attraverso due libri su cosa accadde e cosa è restato

Chernobyl è la Pompei dell'era nucleare, segnata da una devastazione cristallizzata. Ecco le immagini spettrali e una narrazione da brividi per compiere questo viaggio vietato.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Mariupol_theatre_square
Travel

Il viaggio più assurdo? Quello a Mariupol con Tripadvisor

Avete provato a prenotare su TripAdvisor una camera d'albergo a Mariupol? Il risultato è paradossale e atroce. La città appare cristallizzata in un passato che non c'è più.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Tre belle ragioni per volare subito a Parigi: la collezione Morosov, gli impressionisti e Cézanne

Parigi val bene una messa: ma se poi vi si possono visitare tre mostre d'arte straordinarie, il viaggio diventa irrinunciabile.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram