Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Salute

Salute

‘La Foresta di Perle’: il docufilm che insegna a vivere in armonia con la natura

"La foresta di perle" è un docufilm e un libro di poesia e conoscenza, di bellezza e denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Siamo umani o batteri? La rivoluzione del microbioma

Il microbioma è l'ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri?

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Salute

Sostanze stupefacenti vecchie e nuove: ecco come orientarsi

Facciamo chiarezza tra le droghe classiche e le nuove sostanze stupefacenti del XXI secolo. Con l'aiuto di qualche serio documento scientifico.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

World Aids Day: i dati di Unaids e due opere per combattere lo stigma

Giornata mondiale contro l'aids: i dati Unaids 2021 dicono che i progressi in prevenzione e trattamento dell'Aids sono diminuiti. Un film e un libro per proseguire la battaglia.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Salute

Conoscere le manifestazioni somatiche delle nostre emozioni: tre studi per capire

L'asse cervello-intestino e l'ipersensibilità viscerale: cerchiamo quel nesso tra le nostre manifestazioni somatiche e le nostre emozioni.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Salute

“Connessa con te stessa”: intervista all’ostetrica e scrittrice Ivana Arena

Ivana Arena ci svela i contenuti del suo terzo libro, che esplora i tanti aspetti del vivere moderno per aiutarci a trovare la nostra dimensione.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Il Brain freeze o emicrania da gelato

Mangi il gelato e ti scoppia la testa? Può succedere, come spiega uno studio che identifica la sindrome come ganglio neuralgia sfenopalatina.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Avere cura di sé: ecco il saggio che ci aiuta a guardarci negli occhi

Hai provato a guardarti allo specchio e chiederti "come stai"? E' ciò che possiamo imparare a fare leggendo il saggio a più mani che ci insegna come prenderci cura di noi stessi.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Salute

Il vero e il falso sulle straordinarie proprietà della melatonina

Non è la molecola del sonno ma del buio, ed è un antiossidante potentissimo. Sfatiamo tutti i luoghi comuni sulla melatonina.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

La velaterapia ci insegna ad ascoltare i venti come i nostri bisogni

Andare in barca è diventata una vera e propria cura, che si chiama velaterapia. Insegna a fidarsi dell'altro e a muoversi in uno spazio stretto. Ecco un progetto e un libro.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Salute

Il seme della discordia: Pascal Engel e Pappi Corsicato per parlare di credenze e scienza a proposito di semi e colonscopia

Diverticolite: lo spauracchio è che il seme entra nel diverticolo e lo perfora. Che difficoltà incontra la verità di fronte alle credenze?

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Salute

Viaggio attraverso vaccini e sieroterapie per combattere rabbia, colera, tubercolosi e poliomielite

Combattere virus e batteri: dai vaccini con virus inattivati alla via del virus attenuato fino all'era molecolare di oggi. Benvenuti nel mondo dei vaccini genici.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

L’effetto placebo e nocebo della relazione terapeutica: una nuova indagine sperimentale

Le parole possono essere pallottole nella bocca di un medico. Presentata in questi giorni a Milano un'indagine volta a verificare l'effetto placebo delle parole del medico sul cervello.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Il monkeypox (MPXV) è sbarcato in Europa: cos’è e perché non dobbiamo temerlo

Si chiama il vaiolo delle scimmie, ma le scimmie non c'entrano un granché. Ecco cos'è il Monkeypox e quali sono i rischi di contrarlo.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

La nuova frontiera dei vaccini per spray nasale

Nuovi studi sembrano dimostrare l'efficacia di vaccini da inocularsi con spray nasale. Perché la via di inoculazione dei vaccini corrisponde a quella usata dal virus per entrare nell'organismo.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Limiti, orizzonti, confini: 2 libri per indagare il ‘limes’, intorno al quale spesso si generano violenze

Aprendosi si facilita l'apertura anche degli altri, riducendo le resistenze e i reciproci confini, predisponendo le migliori condizioni di benessere personale e sociale.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Salute

E’ stato davvero Jenner lo scopritore delle vaccinazioni? Lady Montagu e la vera storia dell’immunizzazione

E' Edward Jenner l'autore del primo studio sulle vaccinazioni. Ma pare che prima di lui già altri medici, una colta signora e addirittura un agricoltore avessero capito il principio dell'immunizzazione.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Perchè Fedez è un riscrittore dell’immaginario: le contronarrazioni sulla malattia che ribaltano gli stigmi

Seguire lo storytelling di Fedez significa imparare come si trasformano bias e stereotipi. Sulla malattia ma non solo.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Salute

Iodio radioattivo e tiroide: qual è il rischio di un fall-out nucleare sulla salute umana?

In caso di incidente nucleare a rischiare di più sono i bambini. Assumere iodio non radioattivo in modo preventivo? Inutile e dannoso. Ma subito dopo può diventare molto efficace. Ecco come.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

La cultura del benessere passa per la consapevolezza: da Siddhārta Guatama a Henepola Gunaratana

L'importanza del benessere è un'opportunità che non va mortificata da banali contingenze del quotidiano o in presenza di seri problemi di salute. Ecco come valorizzare la ricchezza della nostra vita.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Salute

Le piante comunicano tra loro e curano gli esseri umani: intervista a Gaspare Armato, psicologo ambientale

Che le piante siano curative lo sappiamo da tanti rituali praticati da sempre in varie latitudini del mondo. Ma oggi ne conosciamo il perchè scientifico.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Salute

Una supercolla tratta dal veleno di serpente per fermare le emorragie

Bioingegneri hanno realizzato un gel bioadesivo emostatico estratto dal veleno di serpente Bothrops atrox che può esercitare una facile azione salvavita.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
mobilita-sostenibile
Salute

Mobilità e salute per un futuro sostenibile: al via la campagna di Aims

Con la pandemia ancora in corso la neonata Associazione Imprenditori per la Mobilità Sostenibile (AIMS) sostiene una campagna di solidarietà sociale che unisce mobilità e salute.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
cellule T
Salute

Sono veramente essenziali gli anticorpi contro il virus della SARS-CoV-2?

Di fronte a mutazioni continue del virus i livelli di cellule T sono in grado di rilevare, meglio degli anticorpi, le varianti mutate.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Chirurgia: un incredibile studio appena pubblicato dimostra che ci sono più danni per le donne se a operare sono gli uomini

Gli esiti di un intervento chirurgico non dovrebbero conoscere identità di genere, tantomeno essere oggetto di disparità di trattamento. Ma purtroppo non è così!...

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute

Viaggio tra le flatulenze umane ed animali: un libro per scoprire che anche i pesci scorreggiano

Dalle mucche ai cavalli, dai polipi alle aringhe ecco come e perché produciamo flatulenze: il libro di due scienziati che non risparmia proprio nessuno.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Il vaccino che convincerà gli indecisi: dal Baculovirus al vaccino della Novavax approvato dall’EMA e dall’AIFA

Il nuovo vaccino della Novavax non contiene tracce di DNA e si presenta come il più tradizionale tra i vaccini ammessi in Europa. Forse disponibile da febbraio.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Dal catrame di carbone al Paracetamolo: gli studi che fanno chiarezza su questo antipiretico/antidolorifico

Come nasce l'uso del paracetamolo come farmaco? Quali sono i suoi effetti? Quanto è appropriato il suo uso nelle malattie virali?

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Possibilità di long Covid nonostante i vaccini? Il rischio c’è: ecco cosa dicono gli studi

Il long covid può manifestarsi anche in soggetti che si ammalano nonostante il vaccino. Questo significa che il vaccino non può proteggerci da questa sindrome?

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

‘Low dose medicine’ e menopausa: 6 rimedi omeopatici

Sono numerosi i lavori in letteratura in cui sono utilizzati rimedi omeopatici con l'obiettivo di contrastare il distress e riequilibrare i livelli di FSH e il profilo lipidico.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute VLOG

Esclusiva. Lo Russo, esperta europea in chirurgia di riassegnazione di genere: “occorre formare giovani medicə”

Intervista video esclusiva alla chirurga italiana considerata luminare dall'ISAPS per la capacità di restituire la vita ai pazienti a cui riassegna il genere.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Salute

Una svolta nella campagna vaccinale potrebbe essere rappresentata dai vaccini proteici

I vaccini proteici suscitano una risposta immunitaria protettiva fornendo proteine insieme ad adiuvanti che stimolano l'immunità della persona.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Infertilità in coppie eterosessuali: un approccio multidisciplinare per fronteggiarla e curarla

Prima di ricorrere alla fecondazione assistita l'infertilità può essere affrontata e curata con la medicina integrata.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute VLOG

1821 2021 Bicentenario dell’omeopatia in Italia

Tutto quello che pochi sanno sulla nascita dell'omeopatia e sul ruolo del meridione d'Italia nella diffusione di questa medicina nel mondo.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

L’amore e la paura: come fronteggiare i danni psicologici provocati dalla pandemia

Nel prossimo futuro dovremo fare i conti con la paura esasperata dalla pandemia. Ma dove impera la paura crollano tutte le certezze. Per sconfiggerla serve Amore.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Herd immunity vs herd effect: ecco spiegata la differenza tra immunità di gregge ed effetto gregge

Quando possiamo parlare di immunità di gregge? E cosa si intende invece per effetto gregge? Ecco gli studi scientifici che ci aiutano a capire.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

La mela, elisir di lunga vita: un libro e uno studio per apprezzarne i benefici

La mela è un frutto dalle infinite proprietà benefiche. Uno studio dimostra le straordinarie capacità della pectina contenuta in essa e un libro ne spiega l'utilità in ambito cardiovascolare.

IL FIORE DELLA VITA Daniela FabriziBlog di Daniela Fabrizi
Salute

Auricoloterapia: perché per curarsi ci vuole orecchio

L'auricoloterapia è una particolare agopuntura auricolare scoperta da un medico francese e molto più efficace dell'agopuntura generale.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Ti conosco mascherina: l’importanza d’indossarla sempre e bene. Le nuove indicazioni d’uso e il rapporto dell’ECDC

Quanti dubbi intorno alla mascherina: è vero che impedisce il passaggio di anidride carbonica? Fa venire eritemi e pruriti? Ci salva da altre malattie? Facciamo luce.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Segreteria: Martina Biscarini

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram