
Integratori o disintegratori? Vi spiego, studi alla mano, perché non giovano
Sfatiamo il mito degli integratori: se presi senza ragione li eliminiamo appena assunti. E talvolta non solo non servono, ma sono anche dannosi.
Sfatiamo il mito degli integratori: se presi senza ragione li eliminiamo appena assunti. E talvolta non solo non servono, ma sono anche dannosi.
Siamo seri... prendiamola a ridere: ovvero riscopriamo il valore terapeutico della risata attraverso 2 studi universitari, un libro e un film must-see.
La vulvodinia è una patologia non sempre riconosciuta dagli specialisti: eppure esistono test che consentono di identificarla e curarla. Parola di Cinzia Pajoncini.
La metodica foam balls per il rilascio fasciale non ha costi elevati e permette l'autotrattamento. Una sperimentazione ne dimostra l'efficacia.
Chi colpisce la sindrome da long-Covid? Come si manifesta? Gli ultimi studi fanno chiarezza, come quello sulla capacità olfattiva dei cani.
Meditazione, rilassamento, pratiche yoga: energia positiva, buona cucina e ospitalità. Sono i retreat organizzati a Tolfa, a nord di Roma.
Bisogna farsene una ragione: i grilli sono una fonte di nutrienti chiave per una migliore alimentazione. Tanti gli studi che lo confermano.
'A lezione dai longevi', di Patrizia del Verme, indaga le ragioni della longevità di alcuni centenari. Il segreto è nello stile di vita. E gli ultimi studi lo confermano.
"La foresta di perle" è un docufilm e un libro di poesia e conoscenza, di bellezza e denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore.
Il microbioma è l'ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri?
Facciamo chiarezza tra le droghe classiche e le nuove sostanze stupefacenti del XXI secolo. Con l'aiuto di qualche serio documento scientifico.
Giornata mondiale contro l'aids: i dati Unaids 2021 dicono che i progressi in prevenzione e trattamento dell'Aids sono diminuiti. Un film e un libro per proseguire la battaglia.
L'asse cervello-intestino e l'ipersensibilità viscerale: cerchiamo quel nesso tra le nostre manifestazioni somatiche e le nostre emozioni.
Ivana Arena ci svela i contenuti del suo terzo libro, che esplora i tanti aspetti del vivere moderno per aiutarci a trovare la nostra dimensione.
Mangi il gelato e ti scoppia la testa? Può succedere, come spiega uno studio che identifica la sindrome come ganglio neuralgia sfenopalatina.
Donare il sangue è un gesto non solo di altruismo ma anche di collettivismo. Mentre l'Europa ne traccia le linee future, noi ne esploriamo insieme i risvolti socio culturali, etici e religiosi con un libro ed un film straordinari.
Hai provato a guardarti allo specchio e chiederti "come stai"? E' ciò che possiamo imparare a fare leggendo il saggio a più mani che ci insegna come prenderci cura di noi stessi.
Non è la molecola del sonno ma del buio, ed è un antiossidante potentissimo. Sfatiamo tutti i luoghi comuni sulla melatonina.
Andare in barca è diventata una vera e propria cura, che si chiama velaterapia. Insegna a fidarsi dell'altro e a muoversi in uno spazio stretto. Ecco un progetto e un libro.
Diverticolite: lo spauracchio è che il seme entra nel diverticolo e lo perfora. Che difficoltà incontra la verità di fronte alle credenze?
Combattere virus e batteri: dai vaccini con virus inattivati alla via del virus attenuato fino all'era molecolare di oggi. Benvenuti nel mondo dei vaccini genici.
Le parole possono essere pallottole nella bocca di un medico. Presentata in questi giorni a Milano un'indagine volta a verificare l'effetto placebo delle parole del medico sul cervello.
Si chiama il vaiolo delle scimmie, ma le scimmie non c'entrano un granché. Ecco cos'è il Monkeypox e quali sono i rischi di contrarlo.
Nuovi studi sembrano dimostrare l'efficacia di vaccini da inocularsi con spray nasale. Perché la via di inoculazione dei vaccini corrisponde a quella usata dal virus per entrare nell'organismo.
Aprendosi si facilita l'apertura anche degli altri, riducendo le resistenze e i reciproci confini, predisponendo le migliori condizioni di benessere personale e sociale.
E' Edward Jenner l'autore del primo studio sulle vaccinazioni. Ma pare che prima di lui già altri medici, una colta signora e addirittura un agricoltore avessero capito il principio dell'immunizzazione.
Seguire lo storytelling di Fedez significa imparare come si trasformano bias e stereotipi. Sulla malattia ma non solo.
In caso di incidente nucleare a rischiare di più sono i bambini. Assumere iodio non radioattivo in modo preventivo? Inutile e dannoso. Ma subito dopo può diventare molto efficace. Ecco come.
L'importanza del benessere è un'opportunità che non va mortificata da banali contingenze del quotidiano o in presenza di seri problemi di salute. Ecco come valorizzare la ricchezza della nostra vita.
Che le piante siano curative lo sappiamo da tanti rituali praticati da sempre in varie latitudini del mondo. Ma oggi ne conosciamo il perchè scientifico.
Bioingegneri hanno realizzato un gel bioadesivo emostatico estratto dal veleno di serpente Bothrops atrox che può esercitare una facile azione salvavita.
Con la pandemia ancora in corso la neonata Associazione Imprenditori per la Mobilità Sostenibile (AIMS) sostiene una campagna di solidarietà sociale che unisce mobilità e salute.
Di fronte a mutazioni continue del virus i livelli di cellule T sono in grado di rilevare, meglio degli anticorpi, le varianti mutate.
Gli esiti di un intervento chirurgico non dovrebbero conoscere identità di genere, tantomeno essere oggetto di disparità di trattamento. Ma purtroppo non è così!...
Dalle mucche ai cavalli, dai polipi alle aringhe ecco come e perché produciamo flatulenze: il libro di due scienziati che non risparmia proprio nessuno.
Il nuovo vaccino della Novavax non contiene tracce di DNA e si presenta come il più tradizionale tra i vaccini ammessi in Europa. Forse disponibile da febbraio.
Come nasce l'uso del paracetamolo come farmaco? Quali sono i suoi effetti? Quanto è appropriato il suo uso nelle malattie virali?
Il long covid può manifestarsi anche in soggetti che si ammalano nonostante il vaccino. Questo significa che il vaccino non può proteggerci da questa sindrome?
Sono numerosi i lavori in letteratura in cui sono utilizzati rimedi omeopatici con l'obiettivo di contrastare il distress e riequilibrare i livelli di FSH e il profilo lipidico.