Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Rubriche
    • Copertine
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • Redazionali
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
    • Edizione 2020
  • Daily Pic
  • La vignetta del giorno
  • [RE]Radio
  • Manifesto
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Comitato scientifico
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Testimonial
    • Press
    • Contatti
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
logo Rewriters
  • Rubriche
    • Copertine
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • Redazionali
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
    • Edizione 2020
  • Daily Pic
  • La vignetta del giorno
  • [RE]Radio
  • Manifesto
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Comitato scientifico
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Testimonial
    • Press
    • Contatti

Salute

Salute

Consapevolezza attraverso il movimento: il Metodo Feldenkrais

Il Metodo Feldenkrais rappresenta uno dei sistemi di educazione al movimento più comprensivi tra quelli noti fino ad oggi e viene insegnato in due forme: Consapevolezza Attraverso il Movimento e Integrazione Funzionale.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Malattie rare: orfane di diagnosi e farmaci. In tempi di CoViD rischiano il fanalino di coda della ricerca

Il 28 febbraio è la giornata mondiale dedicata alla malattia rara. Un'occasione per capire cosa si rischia se si continua a rallentare la ricerca in questo ambito.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute

Bello e buono, rivediamo il concetto di kalokagathìa oggi: con un libro

La parola kalokagathìa deriva dalla contrazione di due aggettivi che nella letteratura greca ricorrevano spesso in coppia, kalòs kai agathòs, bello e buono.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
Salute

Confinamento ed usura dell’anima, cosa succede se il cervello viene isolato

Emozioni, esperienze sensoriali, affettività sono il terreno su cui il cervello si sviluppa. Confinarlo e privarlo di questo terreno porta ad una lenta usura.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
fisiognomica
Salute

Fisiognomica in tempi di Covid

La mascherina causa una percezione limitata dell'altro durante gli incontri. E nel rapporto medico paziente rende difficile lo studio della fisiognomica.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Le vie del cuore sono infinite: nuove ricerche aprono la strada a una medicina di precisione

Un atlante cellulare che traccia mappe del cuore e un sistema di ventilazione all’interno delle cellule cardiache che si autocontrolla. Ricerche che aiuteranno a sviluppare terapie personalizzate e trattamenti mirati più efficaci.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute

A scuola di “Qui e Ora” con istruttori d’eccezione: gli animali!

Ansia e stress, soprattutto in questo periodo, possono fare da padroni. Un rimedio eccezionale è la Mindfulness, e natura e animali sono fantastici istruttori.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Salute

Tutto quello che c’è da sapere sulla Cannabis terapeutica in una video-intervista

La Cannabis terapeutica è usata per alleviare il dolore oncologico e i disturbi associati a patologie importanti (ma non solo). Eppure c'è chi ancora la confonde con integratori o altri preparati come il cannabidiolo.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Dalla biomimetica una bottiglia-uovo che conserva l’acqua, viva!

Traendo spunto dalla natura, la biomimetica consente la creazione di una bottiglia capace di mantenere l'acqua in continuo movimento.

IL FIORE DELLA VITA Daniela FabriziBlog di Daniela Fabrizi
Salute

Gli animali come regolatori delle emozioni: come, dove e perchè

Le emozioni sono importantissime, anche nel nostro processo evolutivo: la relazione con gli animali può aiutarci ad equilibrarle.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
copertina del libro: "Ci curiamo con la Medicina Integrata"
Salute

Cosa è la medicina integrata? Facciamo luce con un documento dell’OMS, un libro e un paio di chiarimenti

Non esistono più Medicine, ma un'unica sola Scienza. Ecco perché è corretto parlare di Medicina integrata che possa contenere tutti i principi dell'arte del guarire.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Una salute a misura di genere. La scienza ci spiega che la differenza conta

Non siamo tutti uguali. La salute della donna è differente dalla salute dell'uomo. E la medicina di genere studia proprio le differenze biologiche, culturali e socio-economiche.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute

Russare può essere dannoso alla salute, non prendiamolo sottogamba

Russare non è quel noioso fastidio per noi o per chi ci dorme vicino. O almeno non solo. E' soprattutto un problema all'origine di molte patologie anche gravi.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Incenso e mirra, le gommoresine sacre che curano la mente e il corpo

Incenso e mirra, gommoresine dalle proprietà oggi scientificamente provate delle quali possiamo facilmente godere attraverso l'aromaterapia.

IL FIORE DELLA VITA Daniela FabriziBlog di Daniela Fabrizi
Salute

Quanto pesa avere coraggio? Una riflessione del chirurgo che opera le persone transgender a partire da questo libro

L'espressione transessuale è inappropriata perché contiene un richiamo alla sessualità. Parlare di transgender significa riferirsi all'identità di una persona.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
isolamento sociale
Salute

Effetti psicologici negativi dell’isolamento sociale: l’intervista allo psicoterapeuta Marco Lombardozzi

Qual è l'impatto psicologico negativo della quarantena sul nostro organismo? Un importante report scientifico sostiene che l'ippocampo del nostro cervello si rimpicciolisce. Ce lo piega lo psicoterapeuta Lombardozzi.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Ecoterapia: libri e filmati per abbracciare noi stessi attraverso il mondo animato

Pet therapy e non solo: la relazione con gli animali e con l'ambiente naturale può aiutare gli esseri umani a regolare le proprie emozioni e molto altro. Ecco cos'è l'ecoterapia.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
effetto luna
Salute

Effetto Luna: le maree biologiche negli esseri umani. Quali studi confermano questa evidenza

Quanto incidono i cicli lunari sulla biologia terrestre? Perché il comportamento umano varia nei giorni di luna piena? E' questione di acqua.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

La rinascita delle farfalle: viaggio nel mondo dell’anoressia con l’autrice del documentario Hangry Butterflies

Vincere l'anoressia e riscrivere la propria vita si può, con l'aiuto dei social. Lo dimostra il documentario di Maruska Albertazzi.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Vischio e agrifoglio, le piante della rinascita: dal mito alle proprietà curative

Questo Natale va celebrato cercandone le origini nel culto pagano, le cui piante rituali erano il vischio e l'agrifoglio.

IL FIORE DELLA VITA Daniela FabriziBlog di Daniela Fabrizi
pressione arteriosa
Salute

La pressione arteriosa aumenta sempre con l’età? No, e può dipendere da te. Impara a leggerla e a gestirla

Gli indios dell'Amazzonia hanno la pressione arteriosa regolare anche a 70 anni, perchè fanno tanto movimento e non consumano né alcool né cibi piccanti.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Il sapore non è nel cibo ma nel cervello: uno studio spiega questo complesso meccanismo

Secondo Coldiretti il 44% degli italiani è ingrassato durante il lockdown. Ma perchè il cibo è usato anche per colmare un vuoto affettivo?

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute

Vaccini, una guerra tra titani: le info scientifiche per fare chiarezza

Ecco i diversi metodi per sviluppare i vaccini e i diversi modi in cui essi agiscono. E tutte le domande che sorgono spontanee a riguardo.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Suzanne Noël, una pioniera della chirurgia estetica e del femminismo… sembra un ossimoro ma non lo é

Fu un medico brillante, capace di mettere la chirurgia estetica a servizio del percorso di autodeterminazione della donna.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
Salute

Shinrin-yoku, immergersi nella natura per ritrovare il benessere

E' una pratica terapeutica ufficialmente riconosciuta in Giappone in grado di rafforzare il sistema immunitario e donare benessere: come funziona? Basta immergersi in un bosco.

IL FIORE DELLA VITA Daniela FabriziBlog di Daniela Fabrizi
Salute

Oggi più che mai occorre chiedersi: quale verità in medicina?

Negli anni ’90 nasce nel mondo della medicina la “Evidence-based medicine” (EBM), che cerca nella sperimentazione l'efficacia di un farmaco chimico rispetto ad un altro o a un placebo.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Neuroteologia, ovvero le basi neurobiologiche della spiritualità: chi sono gli scienziati che studiano la fede

In che modo il cervello vive materialità e trascendenza? Il primo a chiederselo è stato James Austin nel 1982, dando il via a studi, esperimenti e affascinanti ipotesi di lavoro.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Femminicidio oggi: perché gli uomini uccidono le donne

E' il sintomo del declino dell'impero patriarcale. La violenza è l'unico modo per sventare la minaccia della perdita.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

In gabbia e con la museruola: ecco come la pandemia mette in luce il nostro essere asociali

La natura è fatta di equilibri tra esseri a cui noi non vogliamo sottostare. Il nostro Ego ci fa credere di poter dominare su tutto. Sapremo cambiare davvero?

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

L’amore, un mistero romantico o un incastro di molecole?

Innamoramento e amore studiati dalle neuroscienze: oggi parliamo di amore, chimica, robot e altri rimedi.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute

Nel rame un alleato contro microbi, funghi e virus

Questo antico metallo di transizione ritorna in auge grazie a studi recenti che ne confermerebbero l'efficacia nel combattere il Sars-Cov-2.

IL FIORE DELLA VITA Daniela FabriziBlog di Daniela Fabrizi
Salute

Salvati da un fungo? Scopri le proprietà antivirali e antitumorali della micoterapia

Dalla medicina cinese a quella dell'antica Grecia fino ad oggi i funghi sono sempre stati usati per le loro proprietà medicinali. Può funzionare anche contro il Covid-19?

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Obesità, Infiammazione, Aging e Fragilità

In epoca di covid 19 è fondamentale prendere in considerazione i criteri di fragilità dell’essere umano che peggiorano con l’avanzare dell’età biologica. Il nuovo...

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Elettrosensibilità: malattia o disabilità ambientale?

Ho conosciuto l’esistenza dell’elettrosensibilità a Cortona nel 2018. Come ogni anno vi ero andato per visitare una delle più importanti rassegne fotografiche italiane. Il...

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Illuminare la salute mentale. Anche le parole contano

C’è qualcosa che durerà più a lungo di questa pandemia e sono gli effetti che il Covid-19 lascerà nella nostra psiche, sulla nostra salute mentale....

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute

Quercetina, resveratrolo, beta-glucani e vitamina D: i 4 moschettieri alleati del nostro sistema immunitario

In questi giorni, in base ai dati sulla diffusione del virus COVID-19, tutto il mondo è concentrato sul rispetto delle norme protettive anti-covid, dalle mascherine al gel igienizzante...

IL FIORE DELLA VITA Daniela FabriziBlog di Daniela Fabrizi
Salute

Spagnola e Covid-19: pandemie a confronto

A un secolo di distanza due pandemie virali. Nella prima, la Spagnola, non si conosceva neanche l’esistenza dei virus. Lo scenario fu quello della prima...

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute

Antiaging vulvo vaginale per il benessere

Quando parliamo di antiaging femminile i riflettori si accendono soprattutto sull’aspetto fisico esteriore del viso, delle mani e del décolleté: comparsa di rughe, perdita...

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
lo stupro di Lucrezia
Salute

Perché la vittima di uno stupro non grida e non si ribella

Non è raro, in caso di stupri, che ci siano sentenze assolutorie verso gli abusanti che non rendono giustizia alle vittime. La ragione delle...

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
ReRadio Powered by Artist First
Partner
Artist FIrst Logo
BPress Logo
Double Logo
Marchio Labo
Logo Parole in cammino
Logo AntiCOntemporaneo
Logo La Parola che non muore
TLON logo
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2

ReWriters è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma di Eugenia Romanelli, founder e direttrice di Writers Factory, Scuola delle Scritture Ursula Le Guin. Nata con la mission di tracciare nuovi orizzonti di senso in cui costruire un modo diverso di stare al mondo: sostenibile, inclusivo, responsabile, felice. [continua a leggere»]

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2020 del 30 gennaio 2020

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Team ReWriters digitale
Direttore Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettore: Vera Risi
Copertina: Fabio lovino
Web Master: Studio ViaColombo
Supporto grafico: Ilaria Cazzola
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Vera Risi, Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex; ivan
Progetto Grafico: Ilaria Cazzola
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore : Angelo Pinna

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Elena Fabretti
Giuria: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Fabio Magnasciutti
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione
Ufficio Stampa: BPress
Pubbliche Relazioni: Francesca Lovatelli Caetani
Event Management: Double Studio
Social Media Management: Brave Solutions
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Value developer: Luca Contini
Special Thanks to: Andrea Bugno e Michela Melone

Sede creativa: Artkademy, Milano

Consulenza legale: Studio Forte

Comitato scientifico
Massimo Arcangeli
Letizia Battaglia
Luisella Battaglia
Monica Cirinnà
Giovanna Melandri
Lidia Ravera
Niccolò Rinaldi

Area riservata blogger

Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
  • Rubriche
    • Copertine
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • Redazionali
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
    • Edizione 2020
  • Daily Pic
  • La vignetta del giorno
  • [RE]Radio
  • Manifesto
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Comitato scientifico
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Testimonial
    • Press
    • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Privacy e cookie
Questo sito, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza cookie ed è conforme alla normativa GDPR in materia di privacy. Continuando a navigare o cliccando sul pulsante verde, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi ulteriori informazioni puoi consultare la nostra informativa facendo click su uno dei seguenti link: Informativa sulla privacy Cookie Policyaccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica su Cookie e Privacy

Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)


Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non-necessary

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.

ACCETTA E SALVA