
Il vecchio e la musica moderna
Uno dei massivi rivelatori della vecchiaia non è il sapere tecnologico, ma il non riconoscersi più nei media culturali contemporanei. E tra questi, la...
La copertina è l’immagine che apre quotidianamente il nostro sito ed è la copertina della testata ReWrites. Il progetto nasce per contribuire alla riscrittura dell’immaginario contemporaneo proprio attraverso l’arte delle immagini e promuove una libera interpretazione del nostro Manifesto da parte degli artistǝ coinvoltǝ per creare nuovi paradigmi e modelli.
Dal 2020 al 2022 abbiamo pubblicato gli scatti inediti, realizzati appositamente per noi a sostegno del movimento culturale ReWriters, di grandi maestri della fotografia, da Fabio Lovino, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi a Guido Fuà. Nel 2023, invece, l’immagine di copertina è stata realizzata dai vignettistǝ di La Vignetta del Giorno, in collaborazione con il noto illustratore Fabio Magnasciutti. Dal 2024, pubblichiamo quotidianamente un’opera dell’artista Francesca Fini, realizzata in collaborazione con Midjourney (IA).
Uno dei massivi rivelatori della vecchiaia non è il sapere tecnologico, ma il non riconoscersi più nei media culturali contemporanei. E tra questi, la...
Secondo l’organizzazione religiosa Nation of Islam, sull’aereo madre (The Mother Plane, una sorta di navicella pianeta), i fratelli e le sorelle selezionarono i migliori...
Sbirciare il telefonino di chi ci sta accanto al bar, in metropolitana o in treno, per vedere cosa legge, quali foto osserva, con chi...
Ci sono zone in Italia nelle quali agiscono i tombaroli. In particolare nel centro-sud è ancora in uso la speculazione intorno alle tombe etrusche, profanate...
Il rituale angoscioso del trovare il parcheggio è una delle conseguenze del consumo moderno. Nelle città europee, nate urbanisticamente prima dell’avvento del motore, si...
Si può scintillare solo nell’oscurità. Le insegne dei locali brillano nella notte, le ballerine danzano fino all’alba. Cenerentola ubriaca perde la scarpetta nei bar del...
Lo sguardo di una donna sul mondo è poetico e profondo. Attento ai particolari ed alle sfumature. Non piega la realtà, ma la accoglie,...
Unisco al concetto di pace e di serenità, quello di una calma interiore, fatta di piccoli momenti felici in spazi ampi e luminosi, protetti...
Avevo una ragazza conosciuta come Elsie / con la quale ho condiviso quattro squallide stanze a Chelsea. / Non era quello che chiamereste un...
Ci deve essere un momento in cui ci si separa ed un momento nel quale si torna a casa. Da sempre e per sempre,...
Vorrei poter conoscere il passato e soprattutto il futuro di ogni soggetto delle mie foto. Che fine ha fatto la bambina che vendeva i...
OASHAN, il mio Dio personale, non propugna la violenza e favorisce il dialogo tra le persone, proponendosi come luogo di incontro per comprendere la...
La capacità, tutta al femminile, di poter essere (e fare) molte cose contemporaneamente senza cadere in contraddizione, è una delle attitudini che più ammiro...
Quando penso alla Primavera, oltre al Botticelli, mi vengono solo pensieri di rivoluzione. La primavera di Praga e la liberalizzazione politica tentata nella allora Cecoslovacchia...
Nel deserto, al tramonto, appaiono figure curve tra le dune. Sembrano quello che non sono e non sei sicuro che vorresti fossero reali. Nel...
La decenza, come la purezza e la correttezza, sono termini dello scorso millennio. Sembrano appartenere ad una epoca remota composta da fate turchine e cavalieri...
Amici e terapisti ci ripetono continuamente di abbandonare la confort zone, di uscire allo scoperto, di andare all’avventura verso lidi sconosciuti, di tagliare il cordone...
Le confessioni letterarie più conosciute sono quelle di Sant’Agostino. A seguire (su google) ci sono quelle di Wanda Von Sacher-Masoch. Punto (Foto di Angelo...
Accadono cose meravigliose alle nostre spalle. Cose che ci riguardano accadono anche molto tempo dopo che ce ne siamo andati. Per esempio la bellissima storia...
15 le Idi di Marzo. I traditori famosi sono pochi: Jago, Caino, Giuda. Dante li mette, sotto ghiaccio, nell’ultimo cerchio del suo inferno. Il tradimento...
La pandemia ci ha costretto a diffidare degli altri ed a mantenere le distanze. A desiderare gli spazi liberi ed evitare i luoghi affollati....
Arriva un momento nel quale quello che sembrava reale e necessario si manifesta per quello che era realmente, un’illusione della quale c’eravamo convinti. Perde...
Guardami incessantemente e mettimi in ordine il caos fino a farlo diventare docile e calmo (Foto di Angelo Cricchi).
Sono il brutto anatroccolo e mi innamoro sempre del cigno nero. Della ragazza sola nell’angolo, di quella che non sorride mai o che ride...
Un uomo almeno l’8 marzo deve stare zitto (foto Angelo Cricchi)
Il mondo visto dall’alto è un disegno a carboncino dove sfumano i particolari e, con essi, i dolori e le brutture che li accompagnano. Un...
La natura realizza quotidianamente istallazioni che sono tutte accanto a noi. Basta saperle vedere e si trovano opere d’arte accidentali sparse tutto intorno. Foto Angelo...
Indossiamo maschere e mantelli, siamo acrobati e contorsionisti, schiviamo coltelli ed addomestichiamo belve feroci. La vita è un circo. Foto Angelo Cricchi
Le donne vietnamite sono coraggiose ed indipendenti. Hanno combattuto e vinto guerre impossibili da vincere, con lo stesso sorriso con il quale ti accolgono...
Veronica, campionessa paraolimpica, a 15 anni vittima di meningite fulminante, è una delle donne più belle che ho fotografato negli ultimi anni. Appena la conosci...
I profughi di guerra sono tutti uguali. Vivono le stesse angosce, le stesse paure, le stesse incertezze. Ma la speranza che li muove sarà...
La pura bellezza femminile, che imbarazza e seduce non è mai popolare. Androgina e fedele al suo diktat, se ne sta nel suo angolo...