


Anne Frank
Anne Frank era nata a Francoforte nel 1929 da una famiglia ebrea e si era presto dovuta trasferire in Olanda per sfuggire alle leggi antisemite....

Io maschio
C’è un modo di stare insieme tra maschi, al quale io non sono mai stato incline. Quella specie di cameratismo, che porta a gareggiare...

I giorni della merla
Bisognerebbe andarsene nel bosco, a cercare la Dea ed il suo cavallo bronzeo. Bisognerebbe sconfiggere il freddo e la nebbia e rischiarare l’oscurità. Bisognerebbe...

Il lago d’inverno
Le immagini sono stagionali, un po’ come le pietanze. Ci rimandano a colori, sapori, odori buoni per la stagione in corso, inseguendo una memoria...

La timidezza delle chiome
“Ci sono degli alberi che quando crescono non intrecciano tra loro i rami, per non farsi ombra a vicenda: si chiama timidezza delle chiome”....

Francesca Woodman
Ci sono due Francesca Woodman nella mia vita. C’è l’artista newyorkese, icona della fotografia, che si uccide il 19 gennaio del 1981 a 22 anni...

The women i love
Sono attratto dalle donne che combattono. Da quelle che criticano, che attaccano a testa bassa o che comunque non sono disponibili ad un accordo....

Intera Rete
Da piccolo, avrò avuto dodici anni o poco più, in certi pomeriggi d’inverno prendevo un autobus, mi sedevo tra i due sedili sul passaruote anteriore...

La Camelia
Dopo il Blue Monday inizia il lento cammino della rinascita, che è ben rappresentata dalla Camelia. La parola giapponese che indica la camelia è “Tsubaki” o 椿. Questo...

Gli esercizi del mattino
I mesi ed i giorni sono eterni viandanti, e così gli anni, che vengono e vanno, sono viaggiatori. Per chi trascorre la vita su...

Ci sono tanti asini in giro
La tua virtù mi rassicura: non è mai notte quando vedo il tuo volto; perciò ora a me non sembra che sia notte, né...

Tredici, venerdì
L’associazione numerologica negativa del numero 13 si attribuisce tradizionalmente al numero dei partecipanti nell’Ultima Cena, da cui sarebbe scaturito la consuetudine di evitare banchetti di tredici persone,...

Il satiro e la musa
Mi sono sempre occupato di temi mitologici. Ho disseminato l’etere di immagini di ninfe e virago, sirene ed elfi, satiri ed amazzoni. Ho sempre fotografato...

Rose is a rose is a rose is a rose
Che poi quando è che il corpo è diventato peccaminoso? Perché le splendide forme sono dovute passare attraverso l’ignominia ed il dileggio, la costrizione...

Welcome to the pleasure dome
E’ talmente risaputo che nemmeno sarebbe da discuterne. Siete tornati dalla settimana bianca? Dalla vacanza romantica alle Maldive? Dal sofisticato trekking in Buthan? Tutto...

Ogni pensiero vola
Tutte le riflessioni, al principio, erano attirate dalla vulva, porta magica in cui il mondo interiore, con la sua penombra uterina, avvicina l’esterno, l’illuminato,...

Lo sguardo di Pan
Al nostro reincontrarci, alla grande fortuna, al ricordo della foglia e delle piante, ai tuoi anni, alla tua vista ed ai tuoi sguardi. Ad...

Papa was a rolling stone
Il giorno che anticipa il giorno. La notte in cui nevica sempre. Tell me the truth. Il sole che sorge e sembra risorgere. L’inizio della...

L’anno che verrà
E se non puoi la vita che desideri / Cerca almeno questo / Per quanto sta in te: non sciuparla / Nel troppo commercio...

La Censura
Mio zio è stato uno dei più importanti e brillanti avvocati di diritto d’autore. Il grande cinema di Marco Ferreri, Francesco Rosi, Federico Fellini,...

E’ solo un albero che foglie non ha più
“La natalità è una priorità assoluta” dice la Meloni. “Le vessazioni sanitarie sterilizzano, danneggiando ulteriormente la già malmessa virilità, che alla natalità è indispensabile… E...

La nuova alba
Tra le tante illusioni indotte, una che ci accompagna tutta la vita è che il prossimo anno sia migliore di quello appena trascorso. L’idea...

Tristi tropici
Vengo da una generazione per la quale il massimo della ricchezza non era possedere cose costose, ma viaggiare lontano. Il momento di maggior lustro...

Non sarò io a spiegarti quello che non capisci
Non sarò io a spiegarti quello che non capisci. Non sarò io a dirti cosa avresti dovuto fare e soprattutto cosa non dovresti aver...

Dies nefasti
Per un mio amico il 21 è il numero da evitare. Tutti i suoi cari sono scomparsi di 21, lui evita esami ed analisi...

Il piatto piange
In una società dello spreco come la nostra, il giorno di Santo Stefano è una contraddizione. Il solo giorno nel quale buttare il cibo...

Santa Claus is coming to town
E’ bella la storia di questa famigliola palestinese che si inerpica in groppa ad un somaro attraversando il deserto per sfuggire alle leggi razziali...

La vigilia
La ritualità è un modo di esistere. Non importa seguendo quale credo o disciplina. La notte di Natale è il luogo del ritorno per...

La Llorona
C’era una donna indigena che aveva avuto un amore con un gentiluomo spagnolo. Nacquero dei bambini, che la madre amava e proteggeva. Dopo un po’...

Solstice d’hiver
Nonostante duemila e più anni di battaglie contro ogni esoterismo e magia, rimane intatto, generazione dopo generazione, un senso innato di curiosità ed attrazione...