Il sangue dei tinti

È il racconto doloroso di una generazione di stalker che sta perdendo il tocco. Come tutti i momenti di transizione è un doloroso parto, in diretta su Uno Mattina. Il famoso programma di contenimento urinario sta vivendo infatti il travaglio di un tentativo di desovranizzazione. Il pd preme, “la lottizzazione è sbagliata, cambiamo il lottizzatore”, questo è in sintesi il messaggio culturale rivolto al paese consapevole. Da quando infatti Matteo Renzi ha messo il canone in bolletta gli italiani lo sanno: la Rai è un bondage preventivo, insegna a soffrire per inevitabili tempi peggiori. È una condizione che conosce bene l’ad Salini, impegnato in una lunga seduta di meditazione buddica ogni mattina dopo la quale apostrofa tutti i funzionari con la formula “ecco un altro figlio di loto”. C’è da riequilibrare infatti l’organigramma.
L’ultimo documentario “Giuseppe venne da Pietralcina”, un’asciutta ricostruzione di come Padre Pio vaticinò al premier bambino la guida del paese, ha avuto la supervisione di quindici capistruttura per un solo cineoperatore. Prendendo atto della situazione l’ultimo consiglio Rai ha deciso di passare direttamente alla suddivisione in cosche. L’azienda è uno specchio del paese, al primo piano si usa ancora la carta carbone, all’ultimo c’è il 5g cinese. Questo non smuove il presidente Foa che declama ancora liriche irlandesi dalle terazze del leggendario ottavo piano. Per sicurezza una squadra di vigili del fuoco permanente è pronta a raccoglierlo nel cortile interno. Uno dei pochi tinti rimasti in piedi sembra essere Michele Mirabella, “A tutta salute” fa molto bene, specie a lui, d’altra parte si nutre di validi collaboratori, in senso non metaforico. Ma forse qualcosa sta cambiando. Si è svelato finalmente il segreto del cavallo morente di viale Mazzini, in quella suggestiva posa seduta a bocca e natiche aperte. Aveva nelle terga un piede a terre di Bruno Vespa dal 1962. Ne è stata varata la ristrutturazione in stile neobarocco.
Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)
Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.