Premio Rewriters 2023
(video GattoNudo Production)
Consegnato a Roma, presso la sede di ReWorld, il Premio ReWriters 2023, ad Alessandro Gassmann. Giunto alla sua quarta edizione. Il premio è assegnato dall’Associazione ReWriters a chi si è contraddistinto per aver contribuito attivamente alla “riscrittura” dell’immaginario contemporaneo, creando nuovi modelli di ruolo nell’ottica della sostenibilità sociale che possano ispirare e facilitare l’adozione di comportamenti responsabili verso il futuro del pianeta e il benessere delle persone che lo abitano. Il premio è l’ingegnosa opera “Sampietrone”, concessa a ReWriters in esclusiva dall’artista-inventore Marco Duranti, ed è a cura di Cristiana Meloni, founder di LABO Architects&Inventors, nostro partner.

“Quest’anno, il Premio ReWriters 2023 va a Alessandro Gassmann, per il suo impegno nella riscrittura dell’immaginario contemporaneo al fine di trasformare la nostra visione egocentrica in una ecocentrica, e diventare, da predatori, custodi del pianeta che abitiamo.
Grazie Alessandro,
Eugenia Romanelli”

Alessandro Gassmann: “Ringrazio ReWriters.it per questo riconoscimento perché è innanzitutto un riconoscimento per tutti e tutte quei Green Heroes che stanno facendo davvero la differenza e che spero possano ispirare altri e altre così come hanno ispirato e continuano a ispirare me”, ha detto Alessandro Gassmann ricevendo il premio. “Vorrei dedicare questo premio a tutte le persone giovani, invitandole a diventare a loro volta ReWriters, perché se cominciamo a immaginare la Terra come un ecosistema in cui tutto è connesso, poi diventa anche più facile prendersene cura e porre rimedio ai tanti danni che gli esseri umani hanno fatto finora”.
Dalla pubblicazione del libro Io e i #GreenHeroes (Piemme, 2022), il popolare attore e regista non lascia passare occasione per schierarsi al fianco di chi è impegnato sul fronte del cambiamento climatico, della riduzione dell’inquinamento ambientale, della produzione sostenibile.
Eugenia Romanelli: “La sostenibilità sociale è uno dei tre pilastri, insieme alla sostenibilità ambientale e alla governance, dell’Agenda ONU 2030, ma viene ancora troppo spesso trascurata. Alessandro Gassmann ha messo la sua popolarità a disposizione di chi sta già cercando di coniugare protezione dell’ambiente con equità sociale, scegliendo di valorizzare e far conoscere quelle imprese ecosensibili ed innovative dietro le quali si celano altrettanti ReWriters. D’altronde è proprio dal Manifesto etico di ReWriters che è nato l’S-Assessment, il primo indice scientifico italiano per misurare la sostenibilità sociale delle imprese realizzato, da ReWorld con DIAG Sapienza Università di Roma e Eikon Strategic Consulting”.
Consegna del Premio ReWriters 2023
Roma, giovedi 23 novembre 2023, Sede di ReWorld, ore 15.00 – Eugenia Romanelli e Cristiana Meloni premiano Alessandro Gassmann.
Premio: opera “Sampietrone”, dell’artista-inventore Marco Duranti, a cura di Cristiana Meloni, founder di LABO Architects&Inventors.




