
Ve le ricordate le lucciole? Arrivano 7 serate per rivederle, a due passi da Milano
La festa delle lucciole è un imperdibile evento che sa di magia, organizzato dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, tra Milano e dintorni.
La festa delle lucciole è un imperdibile evento che sa di magia, organizzato dalla Fondazione Patrimonio Ca' Granda, tra Milano e dintorni.
Arriva il festival che fa di Cuneo la protagonista di un grande show ecosofico: 4 giorni di cinema, laboratori e musica per il climate change.
Michela Murgia, una delle più grandi intellettuali della contemporaneità, ci insegna a curare il male della nostra società: il patriarcato.
Lo studio: "Avere figli in modi diversi o nuovi non interferisce con il funzionamento delle famiglie. Volere davvero dei figli sembra avere la meglio su tutto: questo è ciò che conta davvero".
La sudafricana Kirsten Neuschäfer vince la seconda edizione della Golden Globe Race, una regata in solitario intorno al mondo dove si rischia la vita.
Il centro Bulli Stop presenta il musical Bullo Pan, che fa viaggiare tra passato e futuro raccontando dove si nasconde il bullismo.
Il romanzo di Denise Villa squarcia il dramma di chi resta offeso da una guerra con cui deve continuare a fare i conti anche quando è finita.
'Il colibrì' è un dramma senza fine, quasi persecutorio per lo spettatore, ma proprio per questo di facile empatia. E ci riguarda tutti.
Per grandi e piccini, una opportunità di sorprendersi, sognare, emozionarsi con un'arte antica come quella dell'illusionismo. Eleonora di Cocco è Princess of magic.
Massimiliano Loizzi e il suo spettacolo dedicato alla sostenibilità sociale, in raccolta fondi per Emergency, che possiamo sostenere con un crowdfunding.
L'HHCF è uno dei 5 eventi al mondo dedicato al cinema Hip Hop: storie scritte, prodotte e dirette da amanti di questa cultura, passando per tutti i generi compresi quelli sperimentali.
Dal film "Il piacere è tutto mio" agli studi sugli escort uomini, dal fresco di stampa "Age Pride" di Lidia Ravera ai podcast sul sesso.
L'associazione Famiglie Arcobaleno chiede a sindaci e sindache di fare obiezione di coscienza in nome della giustizia sociale: pronta la legge in Parlamento.
Le donne sanno poco o nulla di finanza e questo impatta sulla loro autonomia e sul loro empowerment. 20 mila donne dichiarano che il partner non vuole.
Sciara è una storia di superstizioni, di stereotipi e di emarginazione in cui Marina Mongiovì sviscera il suo amore per la terra di Sicilia. L'intervista all'autrice.
Incontriamo Sygma, alias Sergio Marini, che ci racconta come è nata la sua prima serie TV, 'Alla discoteca', dedicata al clubbing.
109 minuti col fiato sospeso nel ripercorrere le vicende incredibili della sedicenne che circumnavigò il mondo a vela affermando il suo primato.
17-19 febbraio: una manifestazione voluta da Flavia Restivo, Isabella Borrelli e Andrea Giorgini per sensibilizzare sulla necessità di portare per legge nelle scuole l'educazione sessuoaffettiva.
Xenoverso è un lavoro di riscrittura, a partire dal titolo che esplora le possibilità dell'inclassificabile. Il nuovo manifesto del rapper Rancore viaggia tra realtà e fantasia.
Autenticità e potere riparativo sulla vita di tutti noi: la serie "Tutto chiede salvezza" ha un effetto mirroring nello spettatore che si riconosce nella vulnerabilità dei personaggi.
A parlare la nostra direttrice, unita civilmente con una donna, con cui ha avuto una bambina, riconosciuta figlia di 2 genitori dello stesso sesso anche giuridicamente tramite la seconda sentenza mai scritta in Italia.
AccessiWay è una startup che aiuta le persone con disabilità ad accedere al web, mentre Novisgame pensa a far videogiocare le persone ipovedenti.
Mercoledì è una serie queer, oltre che gotica, capace di leggere la contemporaneità e di sovvertire i modelli convenzionali. Con un ballo che è diventato virale su TikTok.
Una mostra perfetta per comprendere il perchè della potenza della street art e immergersi in un oggi nuovo e disinibito, pronto per riscrivere immaginario e paradigmi.
Per i fan sfegatatə, arriva un libro cult: tre romanzi in uno di Fumettibrutti, l'artista più irriverente dello scenario comics contemporaneo.
I ringraziamenti di Eugenia Romanelli ai volontariə del progetto ReWriters, e a chi ci lavora con parcelle calmierate, e ai lettorə: con un po' di numeri e l'iban per sostenerci.
Uscito nelle sale italiane e statunitensi il 23 novembre, 'Strange world' è pieno di confronti generazionali, messaggi ecologisti e inclusione: il 61° classico della Disney è un film da non perdere.
Cinzia Bomoll firma una pellicola che frantuma schemi e paradigmi. Un thriller ambientato nella periferia desolata di Modena che mescola musica e cinema.
Edito da "Le plurali", casa editrice femminista, indipendente, inclusiva, curiosa, il libro esce volutamente oggi che si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Regalatelo a Natale, perchè il cambiamento comincia da casa nostra.
Un libro illuminante che ha la forma di un romanzo ma è anche un testo di filosofia che, con ironia e lucidità, risponde alle domande del nostro tempo sul futuro che ci attende.
Il romanzo Le orchidee di Roberta Calandra racconta, con una scrittura ambiziosamente monumentale, l'illusione d'amore e l'inganno percettivo della memoria.
Il 17 novembre alle 18:30, alla Libreria Tlon, Maura Gancitano presenta il libro sul tema della parità con le autrici: genitori progressisti cercansi.
Le donne sono meno finanziate degli uomini e questo fatto è una perdita in termini di business, visto che le startup con fondatrici donne performano meglio.
Un'esperienza di arte performativa immersiva dedicata all'eccitazione dei sensi. Erotic lunch è un format in tre appuntamenti imperdibili a partire dal 20 novembre.
Oltre 100 opere, murales e oggetti dell’anonimo artista britannico, ripercorrendo tutta la sua produzione, in un luogo avveniristico e underground.
Uno speciale controller, collegandosi al device del giocatore o giocatrice, attraverso una app, consente anche a chi non può usufruire dell’interfaccia video di giocare.
Un libro in cui la vagina viene portata sotto i riflettori per scoprirne il funzionamento. Ed è subito un successo editoriale.
Mini-reportage dall'isola verdissima dove incontrare caprette e pavoni, mangiare l'insalata di capperi e accarezzare i cerbiatti.
Il vecchio asse Berlusconi, Meloni, Salvini ci ha portato al tracollo finanziario. Ma il motivo per cui non bisogna votare Giorgia Meloni è un altro.