
L’identità sessuale: un po’ di chiarezza in un video-prontuario
Sesso biologico, ruolo di genere, orientamento sessuale e identità di genere. Fare chiarezza è utile per orientarsi in una sessualità sempre più fluida.
Non ricordo un momento della mia vita, da che ho memoria, in cui io non abbia manifestato curiosità e interesse per le persone, per i loro bisogni e per i loro "funzionamenti" relazionali. Chi mi conosce bene ricorda con un sorriso le mie domande di ragazzina preadolescente ad un uomo di chiesa riguardo alla sua sessualità: per me era importante sentire, accogliere l'alterità, capire. Anche la scelta dei miei studi compiuta a 13 anni, parla della donna che sono oggi. Mai un'incertezza, un vacillamento, un passo indietro: sarei stata una psicologa.
Sono sessuologa e psicoterapeuta Gestalt Analitica, sono co-fondatrice e Presidente Nazionale di NUDI - Nessuno Uguale Diversi Insieme, una realtà associativa di psicologhe che si occupa del benessere psicosessuologico di persone LGBT+, nella convinzione che le differenze siano una risorsa e che sia gretto e insensato classificare le persone in base a parametri strettamente personali quali l'orientamento sessuale e l'identità di genere.
Parto anche da questo assunto nel mio lavoro quotidiano da clinica, ma anche nei progetti di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche LGBT+. Sono docente per l’Ordine dei Medici di Taranto per tematiche legate all’orientamento sessuale e identità di genere, per SSESC - Scuola Europea di Sessuologia Clinica e Scientifica (di cui sono co-fondatrice e Presidente) e per percorsi formativi in qualità esperta in sessualità LGBT+ e in diversity managment. Con NUDI, tra le altre cose, ho progettato e ideato una serie
di convegni in giro per l'Italia sul rapporto tra identità sessuale e fede; in diverse occasioni ho relazionato a convegni nazionali come esperta sulle tematiche LGBT+ e ho partecipato alla stesura della Guida Arcobaleno.
Sono membro ONIG e Vice-Presidente di CEST - Centro Centro Salute Transgender e Gender Variant che opera su tutto il territorio italiano e all'estero (anche grazie a percorsi terapeutici online) per l'accoglienza delle persone transgender secondo una modalità peer to peer e una presa in carico della persona dal punto di vista psicologico, legale e medico.
Al di là delle mie attività, ciò che alimenta l'amore per il mio lavoro, anche dopo anni, è ciò che accade nel mio studio, ogni volta che accolgo una persona. Come nella vita un incontro, una frase, un gesto servono a far scattare quel "bottone magico interno" che porta al cambiamento e alla rinascita, così in una seduta questo può accadere e provare "insieme" a
trovare e azionare quel "bottone magico" per stare meglio e riprendersi la propria vita.
Sesso biologico, ruolo di genere, orientamento sessuale e identità di genere. Fare chiarezza è utile per orientarsi in una sessualità sempre più fluida.
La sessualità è prima di tutto comunicazione. E il modo in cui facciamo sesso è uno specchio della vita di ogni giorno.
Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)
Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.