
Violenza ostetrica, come riconoscerla e affrontarla
La violenza ostetrica non ha niente a che fare con la figura dell'ostetrica. Il libro "Senza spegnere la voce" di Giorgia Landolfo
La violenza ostetrica non ha niente a che fare con la figura dell'ostetrica. Il libro "Senza spegnere la voce" di Giorgia Landolfo
Un podcast illuminante: per condannare moralmente qualcosa e, soprattutto, per vietarla, c'è bisogno di qualcosa di più razionale. Ad esempio dimostrare che sempre e comunque qualcuno sarebbe danneggiato.
Al via il progetto Volitìva, narrazione collettiva per la tutela del diritto all'interruzione di gravidanza. L'iniziativa di "Tutte a casa".
Medesime opportunità nella prevenzione, diagnosi e cura senza disparità. La nona edizione del "Libro bianco sulla salute della donna".
Nel libro "Oro" l'ex nuotatrice Federica Pellegrini, oggi felice mamma di Matilde, per la prima volta racconta tutta la sua storia.
Videointervista al professor Raúl Olivares, direttoree della Ivf - Clinica di procreazione assistita di Barcellona.
Il ginecologo olistico Antonio Tafuri ci spiega l'importanza di un check up ecografico completo per scoprire le patologie più diverse.
Prima di ricorrere alla fecondazione assistita l'infertilità può essere affrontata e curata con la medicina integrata.