Dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025, la Vaccheria di Roma, già riconosciuta come la Casa romana della Pop Art, accoglie la mostra AmoR-Pop. NeonPopArt Icons, personale di Carla Campea, esponente di spicco della scena neon contemporanea. L’esposizione trasforma gli spazi dell’ex casale dell’agro romano in un laboratorio di luce e colori, celebrando la fusione tra arte, design e immaginario collettivo.

Un percorso pop tra icone e neon

Dopo il successo di Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose, che ha portato in mostra opere di giganti come Andy Warhol e Roy Lichtenstein, la Vaccheria si apre al dialogo con l’arte contemporanea italiana. Carla Campea esplora la poetica della luce con il medium del neon, dando vita a creazioni multisensoriali che reinterpretano oggetti di consumo e simboli iconici. Il visitatore si troverà immerso in un viaggio tra personaggi iconici come Mickey Mouse, Marilyn Monroe, Elvis Presley, Charlie Chaplin e Al Pacino, reinterpretati attraverso una combinazione di pittura, neon e plexiglas. Questo “mix media” sperimenta colori fluorescenti, resine e tecniche innovative, offrendo opere che sono al tempo stesso artistiche e decorative.

Un dialogo tra spazio e memoria collettiva

“La Vaccheria, con il suo passato di ex casale e la sua identità contemporanea, diventa il contenitore ideale per le opere di Campea,”

sottolinea il curatore Massimo Padovani. La mostra abbraccia la memoria collettiva, portando il quotidiano sotto una nuova luce e stimolando una riflessione sul ruolo dell’arte nella società consumistica. Padovani descrive l’approccio di Campea come un linguaggio dadaista e curioso, in cui pittura, materiali plastici e neon si fondono in un’estetica pop volutamente ironica e provocatoria. Le sue opere celebrano un mondo senza confini, dove l’arte diventa un ponte tra passato e futuro.

Carla Campea: una designer eclettica

Romana di nascita, Carla Campea ha aperto nel 2008 la sua galleria-atelier nel cuore di Roma, in via dei Cappellari. La sua produzione spazia dalla pittura alla scultura, passando per gioielli e oggetti di design. Tra i suoi riconoscimenti, il “Premio alle Arti” 2020 nella sezione designer e la realizzazione di un anello per Papa Benedetto XVI. Le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni private, tra cui quelle di Alessandro Borghese, Gué Pequeno e Fendi.

Informazioni pratiche

La mostra AmoR-Pop. NeonPopArt Icons è visitabile gratuitamente presso La Vaccheria, in Via Giovanni l’Eltore 35, Roma.

• Opening: 24 gennaio 2025, ore 18.00

• Orari di apertura: Martedì-giovedì: 9.00 – 13.00; Venerdì: 9.00 – 19.00

Condividi: