Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Marianna D'Ovidio

Marianna D'Ovidio

Marianna D’Ovidio nasce in uno sperduto panorama dell’entroterra abruzzese, una terra che animerà tutta la sua esistenza fino al trasferimento a Roma nel 2011. Trascorre la sua infanzia giocando per lo più con l’amatissima sorella che però le ruberà tutte le caramelle! La solitudine e il carattere da orso faranno il resto e daranno al suo temperamento i tratti distintivi di chi trascorre più tempo nella contemplazione dei massimi sistemi piuttosto che nella fattibilità reale. A 13 anni è allieva interna della scuola di pianoforte del Conservatorio di Musica dell’Aquila: passa così intere giornate tra cadute di Cortot e sonate di Clementi.

Per anni dirige un coro di polifonia sacra (solo in parrocchia però!). Si laurea in lettere con lode all’Università dell’Aquila e subito dopo consegue la Specializzazione in Archeologia Classica presso l’Università La Sapienza. Fonda l’associazione culturale “Archeoliber” a sua immagine e somiglianza che si convenziona con la Soprintendenza Archeologica d’Abruzzo per la gestione dell’Offerta Formativa; conduce per lo stesso Ente scavi archeologici e schedatura di reperti.

Dal 2001 al 2005 partecipa al progetto di catalogazione dei Beni Culturali promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana presso la Diocesi di Avezzano. Durante il Sisma 2009 che ha colpito la città dell’Aquila, è uno dei volontari che si è speso nel recupero delle opere d’arte. Attuando una procedura di Protezione Civile – Sezione BBCC e Legambiente, si è occupata di schedatura di opere d’arte colpite da calamità naturali; ha collaborato in questa occasione con funzionari MIBAC
e VVFF.

Attualmente è insegnante di lettere nella Scuola Secondaria di Primo Grado. Da novembre 2021 pubblica per Il Messaggero, pagina abruzzese, una serie di articoli di scoperta delle testimonianze archeologiche e storico-artistiche del territorio. Va in palestra tre volte a settimana!
mail a: maridovidio@yahoo.it

Arts

Uno scolapasta contro le avversità: Marco Ercoli espone nella Galleria 28 Piazza di Pietra

28 dipinti in un percorso espositivo su 2 piani per raccontare la caducità umana e la sua natura effimera. Roma celebra Marco Ercoli.

ARCHEOGBLOG
Arts

A Roma Alex Cecchetti per Forof: una mostra immersiva, fino al 15 aprile ’23

L'artista performer Alex Cecchetti crea un non mondo abitato dal non umano. Un'esperienza di arte coivolgente e naufragante.

ARCHEOGBLOG
Libri

“Guerrafesta” di Flaminia Colella: una scrittrice giovane e dai tratti ineludibili

Flaminia Colella, malgrado l'età, ha capito che la vita è un andirivieni sincronico di guerra e festa. Il suo libro intercetta con parole inusuali il valore dell'esistenza.

ARCHEOGBLOG
Arts

A Roma l’artista Florence Peake per Forof e la nuova stagione artistica

Forof è una realtà culturale contemporanea capace di dialogare con l'antico. Al via la nuova stagione artistica preceduta da Florence Peake con la sua performance site-specific.

ARCHEOGBLOG
Libri

Un’antologia di poesia giocosa per usare in modo divertente la nostra lingua

Ecco una riscrittura contemporanea del lessico amoroso. Da dove ho tratto ispirazione? Da un manuale di componimenti ludolinguistici e diavolerie in versi che insegna a giocare con la lingua italiana.

ARCHEOGBLOG
Libri

Nella lingua italiana un turpiloquio col cursus honorum

Il turpiloquio è un prodotto della modernità. Le parolacce che usiamo sono nate quasi tutte nel secolo scorso. Per saperne di più vi dico io quali testi dal contenuto improbabile consultare.

ARCHEOGBLOG
Arts

Straperetana: a un’ora da Roma una “mostra diffusa” nel borgo medievale di Pereto (AQ)

Una mostra diffusa che fino al 28 agosto vi aspetta a Pereto con artisti che lavorano materiali diversi e dialogano con altri personaggi del mondo dell'arte.

ARCHEOGBLOG
Arts

Bice Lazzari: retrospettiva della pittrice che ha saputo focalizzare l’astrattismo italiano

Fino al 30 luglio a Roma una retrospettiva su Bice Lazzari, pioniera astrattista del '900, che offre uno spaccato unico del lirismo e della modernità dell'artista.

ARCHEOGBLOG
Arts

I Martedì Critici: a Roma incontri e interviste con i protagonisti dell’arte contemporanea

Nella fantastica cornice del Tempio di Venere e Cupido a Roma tornano i Martedì Critici dell'arte contemporanea: oggi 31 maggio e martedì 7 giugno.

ARCHEOGBLOG
Arts

Ai Weiwei espone a Galleria Continua presso il prestigioso Hotel Saint Regis di Roma fino al 7 maggio

Artista e dissidente, Ai Weiwei rilegge la storia contemporanea e ne denuncia la violenza attraverso la più alta tradizione della porcellana cinese.

ARCHEOGBLOG
Arts

Rilettura del Tempietto di San Pietro in Montorio a Roma attraverso due libri illuminanti

Di quella notte in cui il Figlio dell’uomo fu tradito e il verbo trado, da tramandare, assunse il significato di tradire. Andrea Marcolongo e Massimo Recalcati per capire un'opera di Donato Bramante.

ARCHEOGBLOG
Arts

Collezione d’artista: fino al 15 marzo Alberto Di Fabio celebra nel suo studio gli incontri di una vita

Solo quando si è grandi artisti si può pensare di celebrare i propri pari. E' ciò che fa Alberto di Fabio con la sua imperdibile mostra 'Collezione d'artista' a Roma.

ARCHEOGBLOG
Arts

L’Arco di Giano e l’Arco degli Argentari: la grande bellezza di Roma, ora visitabile

Un nuovo monumento è stato restituito alla città: l'Arco di Giano torna fruibile grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Speciale di Roma e la Fondazione Fendi.

ARCHEOGBLOG
Arts

L’Imperatore Augusto e il Mausoleo di un’intera dinastia: un’insolita contro-biografia ne svela tutti i retroscena

La vita dell'imperatore Augusto raccontata da una narrazione controcorrente, eccentrica e anticonformista non edulcorata.

ARCHEOGBLOG
Arts

Etimologia di una strega: un’incisione seicentesca e un libro per scoprirne l’essenza

Chi si nascondeva dietro una strega? E cosa era il Sabba? In un'incisione di Jan Ziarnko le scene più aberranti di questa macabra danza delle spose di Satana. E un libro sulla caccia alle streghe.

ARCHEOGBLOG

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Segreteria: Martina Biscarini

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram