Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Antonella Palmitesta

Antonella Palmitesta

Non ricordo un momento della mia vita, da che ho memoria, in cui io non abbia manifestato curiosità e interesse per le persone, per i loro bisogni e per i loro "funzionamenti" relazionali. Chi mi conosce bene ricorda con un sorriso le mie domande di ragazzina preadolescente ad un uomo di chiesa riguardo alla sua sessualità: per me era importante sentire, accogliere l'alterità, capire. Anche la scelta dei miei studi compiuta a 13 anni, parla della donna che sono oggi. Mai un'incertezza, un vacillamento, un passo indietro: sarei stata una psicologa.

Sono sessuologa e psicoterapeuta Gestalt Analitica, sono co-fondatrice e Presidente Nazionale di NUDI - Nessuno Uguale Diversi Insieme, una realtà associativa di psicologhe che si occupa del benessere psicosessuologico di persone LGBT+, nella convinzione che le differenze siano una risorsa e che sia gretto e insensato classificare le persone in base a parametri strettamente personali quali l'orientamento sessuale e l'identità di genere.

Parto anche da questo assunto nel mio lavoro quotidiano da clinica, ma anche nei progetti di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche LGBT+. Sono docente per l’Ordine dei Medici di Taranto per tematiche legate all’orientamento sessuale e identità di genere, per SSESC - Scuola Europea di Sessuologia Clinica e Scientifica (di cui sono co-fondatrice e Presidente) e per percorsi formativi in qualità esperta in sessualità LGBT+ e in diversity managment. Con NUDI, tra le altre cose, ho progettato e ideato una serie
di convegni in giro per l'Italia sul rapporto tra identità sessuale e fede; in diverse occasioni ho relazionato a convegni nazionali come esperta sulle tematiche LGBT+ e ho partecipato alla stesura della Guida Arcobaleno.
Sono membro ONIG e Vice-Presidente di CEST - Centro Centro Salute Transgender e Gender Variant che opera su tutto il territorio italiano e all'estero (anche grazie a percorsi terapeutici online) per l'accoglienza delle persone transgender secondo una modalità peer to peer e una presa in carico della persona dal punto di vista psicologico, legale e medico.

Al di là delle mie attività, ciò che alimenta l'amore per il mio lavoro, anche dopo anni, è ciò che accade nel mio studio, ogni volta che accolgo una persona. Come nella vita un incontro, una frase, un gesto servono a far scattare quel "bottone magico interno" che porta al cambiamento e alla rinascita, così in una seduta questo può accadere e provare "insieme" a
trovare e azionare quel "bottone magico" per stare meglio e riprendersi la propria vita.
Email: antonellapalmitesta@associazionenudi.it

Sessualità VLOG

Sesso anale: tra fantasmi e fantasia

Il sesso anale non si fa? E invece si fa eccome, se siamo noi a scegliere di farlo, liberamente, senza costrizioni perché ci piace. Seguite il mio video.

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

Eiaculazione precoce: un disturbo che colpisce oltre il 20% degli uomini

Può essere primaria o secondaria, avvenire subito prima o dopo la penetrazione. Vi spiego l'eiaculazione precoce e l'importanza di gestire il proprio piacere.

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

Il vaginismo, un disturbo fisico ma di origine psicologica

Si parla di vaginismo quando i muscoli circostanti la vagina si contraggono in modo involontario impedendo il rapporto. Da cosa nasce? Come affrontarlo?

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

Il rapporto sessuale, un viaggio in quattro fasi

Individuare e riconoscere le quattro fasi che scandiscono il rapporto sessuale dal suo nascere al suo divenire fino al suo consumarsi.

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

Minori e sessualità: riconoscere i primi passi del piacere

La conoscenza corporea è spontanea nei bambini, che hanno già la loro sessualità. Curiosità e sperimentazione sono passi naturali alla ricerca del piacere.

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

Transizione di genere: l’emozione di nascere una seconda volta

Quando ciò che sentiamo dentro di noi non coincide con ciò che vediamo allo specchio, viviamo una disforia di genere, che spesso viene affrontata con un percorso di transizione.

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

Autoerotismo: il piacere a portata di mano

L'autoerotismo è un po' come il cioccolatino a fine pasto. Se c'è... fa sempre piacere. E allora, buon orgasmo a tutt*.

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

La geografia dell’orgasmo: il Punto L, ovvero il parente stretto del Punto G

Quante e quanti di noi conoscono davvero il punto G? E il Punto L? Scoprirli è importante per individuare le zone erogene dell'orgasmo.

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

L’identità sessuale: un po’ di chiarezza in un video-prontuario

Sesso biologico, ruolo di genere, orientamento sessuale e identità di genere. Fare chiarezza è utile per orientarsi in una sessualità sempre più fluida.

VENGO ANCH'IO
Sessualità VLOG

Cos’è la sessualità? In un video qualche consiglio per tenere viva la fiamma

La sessualità è prima di tutto comunicazione. E il modo in cui facciamo sesso è uno specchio della vita di ogni giorno.

VENGO ANCH'IO



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team ReWriters Game-changer
Conduzione: Eugenia Romanelli
Regia: Associazione Save The Woman

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Giorgia Ho
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram