POLIS: Il Progetto di Poste Italiane per Rivitalizzare i Piccoli Comuni
Video intervista a Paolo Gencarelli, responsabile immobiliare di Poste Italiane che presenta il progetto POLIS.
Video intervista a Paolo Gencarelli, responsabile immobiliare di Poste Italiane che presenta il progetto POLIS.
Paolo Gencarelli, responsabile immobiliare di Poste Italiane, presenta il progetto POLIS, un’iniziativa finanziata dal PNRR per trasformare gli uffici postali nei comuni con meno di 15.000 abitanti in nuovi centri della pubblica amministrazione.
Il progetto, avviato due anni fa, punta a offrire servizi come il rilascio di certificati anagrafici, passaporti e carte d’identità direttamente negli uffici postali. POLIS mira a ridurre il gap tra i centri urbani e le aree più remote, semplificando l’accesso ai servizi pubblici per circa 7.000 piccoli comuni.
Gli uffici postali non saranno solo funzionali, ma anche sostenibili e moderni. Poste Italiane sta investendo in ristrutturazioni che includono colonnine per la ricarica elettrica, pannelli fotovoltaici e strumenti per operazioni autonome come totem H24. Alcuni spazi saranno dedicati al co-working, offrendo soluzioni flessibili per professionisti e piccole imprese. L’obiettivo è combattere lo spopolamento, incentivando la permanenza e la vivacità economica nei territori remoti.
POLIS non solo mantiene la presenza degli uffici postali, ma li arricchisce con spazi comunitari e un design rigenerativo, restituendo centralità e bellezza a questi luoghi storici. Con questo progetto, Poste Italiane si propone di rilanciare le aree meno servite, trasformando l’ufficio postale in un simbolo di progresso e comunità.
ASCOLTA IL PODCAST