
Non è mai tardi per riscoprire l’eros. Carolina Pandimiglio racconta “Book Club”
In questo video parliamo della commedia "Book Club - tutto può succedere". Quattro amiche sulla sessantina unite dall'hobby della lettura che riscoprono l'eros.
In questo video parliamo della commedia "Book Club - tutto può succedere". Quattro amiche sulla sessantina unite dall'hobby della lettura che riscoprono l'eros.
Fare arte come occasione di incontro, come cittadinanza attiva, come autoeducazione ed educazione. Ne parliamo con Barbara Lalle.
Marco Maurizi, filosofo, insegnante e scrittore, ci illustra l’antispecismo per quello che realmente è, ovvero un pensiero politico.
I possibili utilizzi dell'intelligenza artificiale nel campo della creazione artistica. Nuove forme d'arte, ne parliamo con Tiziana Catarci.
Teatro sociale, teatro come pratica comunitaria, relazionale, terapeutica, meditativa. Ne parliamo con Roberta Calandra.
In questa video intervista Stefano Ferri ci guida alla scoperta di uno dei brani dei Beatles che nasconde un significato profondissimo. BlackBird.
Manuela Macelloni, filosofa convintamente antispecista, in questa video intervista ci spiega che cos’è il post-umanismo.
Quali usi è utile fare dell’intelligenza non umana? Può decidere un algoritmo in un contesto che riguarda l’etica? Video intervista con Tiziana Catarci.
Niccolò Rinaldi ci spiega come viaggiare possa essere un buon momento per dedicarsi alla lettura di un libro. Restando leggeri.
Il ruolo della scuola nella fruizione del teatro da parte dei giovani. Ne parliamo con la scrittrice e sceneggiatrice Roberta Calandra.
Stefano Ferri, giornalista, scrittore e comunicatore, continua il suo racconto su cosa vuol dire essere un crossdresser.
Potere, responsabilità, possibili lati oscuri della cosiddetta Intelligenza Artificiale Generativa. Video intervista con Tiziana Catarci.
Micol Miceli in questa video intervista ci spiega cosa vuol dire convivere con l'ipersensibilità, imparare a conoscersi, a gestirsi e soprattutto ad accettarsi.
La pandemia e il divieto di assembramenti hanno colpito duro non solo il mondo del teatro, ma dello spettacolo dal vivo in generale. Ne parliamo con Roberta Calandra.
Stefano Ferri, giornalista e scrittore, ci parla di crossdressing per abbattere gli stereotipi culturali codificati nella moda.
Gli ostacoli sulla via delle aspiranti informatiche sono culturali, non materiali. Ne parliamo con Tiziana Catarci.