La nostra ospite di oggi Rosella Scalone è presidente dell’associazione Save the Woman e ci racconta di un progetto importante, che mette la tecnologia digitale al servizio della prevenzione della violenza domestica. La prevenzione, sottolinea, non solo l’intervento in situazioni di emergenza: è questo lo scopo del progetto #Nonpossoparlare, uno strumento che lavora in stretta sinergia con i centri antiviolenza ma è, letteralmente, nelle mani delle donne in ogni momento e situazione.

#nonpossoparlare, il progetto

A far nascere l’idea sono state le difficoltà riscontrate durante la pandemia, quando molte donne si sono ritrovate chiuse in casa insieme agli uomini che le opprimono e impossibilitate a recarsi nei centri antiviolenza (che pure continuavano a funzionare). Come creare un canale di comunicazione continuo, diffuso, capace di dare risposte immediate alle domande più urgenti di una donna spaventata ma decisa a dire basta: chi mi aiuta, come faccio a scappare da casa, a cavarmela senza un reddito, a mettere in salvo anche i miei figli? Con un chatbot. Non un’app, che sarebbe facile da scoprire, ma un operatore virtuale che può essere ospitato sui siti web di associazioni e istituzioni locali, è sempre attivo, può gestire più contatti contemporaneamente, fornisce le stesse informazioni di un centro antiviolenza perché è stato addestrato – anche sul giusto approccio psicologico da tenere con una vittima di violenza – da operatrici in carne e ossa, e a conversazione conclusa cancella ogni traccia.

Uno strumento davvero alla portata di tutte, come lo sono oggi smartphone e pc, che fa da primo ponte tra la donna e la struttura a lei più vicina in grado di offrirle supporto. Il boom di contatti già nel primo mese di attività nella sola Liguria dice da solo quanto questa iniziativa fosse necessaria. Per questo oggi #nonpossoparlare ha raggiunto anche altre regioni italiane e si sta attrezzando per interagire in altre lingue, con altre culture e altre percezioni di cosa sia la violenza di genere. Perché nessuna donna, davvero nessuna, sia sola. 

ASCOLTA IL PODCAST

Condividi: