
‘PerDiana!’ Al MarteS l’opera umana del Ceruti, fino al 30 luglio
La potenza pittorica di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto: e il ritrovamento della lettera autografa che svela la causa della sua fuga da Brescia.
La potenza pittorica di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto: e il ritrovamento della lettera autografa che svela la causa della sua fuga da Brescia.
Perché i generi speculativi, come la fantascienza e la cli-fi, in Italia sono relegati al cult e alla controcultura? Perché esiste questa ipertrofia del realismo?