Teresa Scorza, presidente della Cooperativa Namasté, presenta Zero Percento, un progetto attivo a Milano e Roma che offre opportunità di lavoro a persone con disabilità cognitivo-psichiatrica.

La cooperativa collabora con aziende Corporate per aiutarle a rispettare l’obbligo di assunzione di categorie protette, fornendo servizi di consegna di food & drink in ufficio, catering aziendale e team building. L’obiettivo è dimostrare che anche persone con disabilità invisibili possono svolgere lavori professionali di alta qualità. Zero Percento offre percorsi di formazione e crescita professionale, permettendo ai dipendenti di acquisire competenze e proseguire la carriera in aziende più grandi.

Con un team di 40 persone, di cui 30 con disabilità, la cooperativa vuole superare il pregiudizio legato alla disabilità invisibile. I clienti spesso non riconoscono la disabilità dei lavoratori, ma la cooperativa promuove un ambiente di accettazione e consapevolezza, favorendo il riconoscimento della disabilità come parte della propria identità. La visione di Zero Percento è dimostrare che un’impresa inclusiva può essere sostenibile, profittevole e umanamente arricchente per tutti i suoi membri.

ASCOLTA IL PODCAST

Condividi: