Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: inclusione

Imprese e changemakers

Arriva il Diversity Editor: intervista a Pasquale Quaranta

Pasquale Quaranta è nominato primo Diversity Editor de La Stampa. Scopriamo che cosa è questa figura professionale e perché è importante.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Comics&Games

‘Brian The Brain’: lo snuff drama a fumetti di Ángel Martín

Ángel Martín firma una graphic novel che esplora il concetto, romanticamente tossico, di normalità: un capolavoro anni '90 fra poesia, fantascienza e crudeltà.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Bambinə

“Vi stupiremo con difetti speciali”: un libro per indurre a comprendere l’inclusione

L'amore pareggia sempre i conti: è quello che sembra dirci questo libro che trasforma la paura in inclusione.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
Queer VLOG

Perché sempre più persone vogliono la mascolinizzazione?

La mascolinizzazione del torace è un fenomeno in crescita: Perché? Il timore è che la risposta sia nella natura sessista della nostra società contemporanea.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
La vignetta del giorno

C’è spazio per tuttə

Vignetta di: Andrea Anzalone | Che l’impegno di far sentire a casa chi proviene da un altro mondo possa essere visto da tutti come...

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Imprese e changemakers

4Weeks4Inclusion: dal 14 novembre, 250 partner in streaming per l’inclusione

La maratona in streaming di 4 settimane con eventi digitali aperti a tutti è il più grande evento interaziendale italiano: ci sarà anche l'editore di questo giornale, ReWorld.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Le_avventure_del_sottosotto
Libri

‘Le avventure del sottosotto’ di Luca Trapanese e Francesca Vecchioni: una città segreta sotto la 3C

Una storia che coniuga inclusività ed unicità, dalla penna di Luca Trapanese e Francesca Vecchioni. Dal 4 ottobre in libreria. Ecco l'intervista agli autori.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Comics&Games

New Kid un ragazzo nuovo: fumetto dalla forte tenuta narrativa

'New kid un ragazzo nuovo' di Jerry Craft edito da Tenue. Un fumetto ambientato a scuola per accogliere chi arriva per la prima volta.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
diversity media
Individuo e società

Quanto sono inclusivi i media? Lo svela il Diversity Media Report 2022

I Diversity Media Awards sono gli Oscar dell'inclusione. Il Diversity Media Report '22 ci dirà come e quanto viene raccontata la diversità sui media tradizionali e digitali. Ecco come votare.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Arts

Livio Beshir e Patroni Griffi, storia di una rivincita: dal 20 al 24 aprile a Roma

Un nuovo allestimento alla Sala Umberto di Roma per una fortunata operazione che riporta alla ribalta un copione del 1973, dalla sensibilità ante litteram di Giuseppe Patroni Griffi.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Tecnologia & Web

Più emoji, più inclusività: in arrivo le faccine per esprimere identità, diversità, inclusione

Ogni giorno scambiamo migliaia di emoji su FB, whatsapp e altre piattaforme. Ed ora ne arrivano 30 nuove, più inclusive e relazionali. Scopritele qui.

SocialSpaces Giovanni PrattichizzoBlog di Giovanni Prattichizzo
Post Feminism

Liberi di baciare: cosa lega il Bacio Perugina, Žižek e la rivoluzione dell’HerPowermənt

Con l'operazione Perugina il bacio diventa inclusivo e lgbt rendendo visibili le forme non normate di affettività. Viaggio nella dimensione culturale e immaginativa del bacio.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
il caleidoscopio della diversità
Diritti, integrazione, cooperazione

Presentata al Diversity Brand Summit la ricerca che misura il rapporto tra consumer e brand sul tema dell’inclusività

Sensibilizzare le aziende sulla rilevanza etico-economica dell'inclusione: è lo scopo del Diversity Brand Index, per riscrivere l'immaginario di marche e consumatori verso la comunicazione inclusiva.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
il visual caleidoscopico di 4 weeks 4 inclusion
Diritti, integrazione, cooperazione

4 Weeks 4 Inclusion: 200 aziende insieme per la più grande maratona sull’inclusione

200 aziende per 200 eventi per 4 settimane: ecco cosa è 4 Weeks 4 Inclusion

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Arts

Stillness is the new sexy, incontro con la coreografa Francesca Pennini e il suo CollettivO CineticO

Intervista a Francesca Pennini, anima del progetto CollettivO CineticO, il 6 e 7 Novembre al Teatro Vascello di Roma per Roma Europa Festival.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Queer

Ken il “sirenetto” e i giochi inclusivi

I giocattoli moderni, rivolti alle ultime generazioni, sono inclusivi e dai tratti fluidi, superando finalmente gli stereotipi di genere. Per formare future generazioni di adulti migliori di noi.

IL MARCHESE Carlo MarcheseBlog di Carlo Marchese
Travel

In viaggio con Jacqueline: un road movie per parlare di Europa e di inclusione

Un film naif per raccontare un viaggio tra le differenze culturali di un Pianeta piccolo piccolo, dove si fa grande il rapporto tra il contadino Fatah e la vacca Jacqueline.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Queer

Che paura fanno le fiabe se sono Arcobaleno? Due libri che fanno discutere

Due libri di fiabe per bambini stigmatizzati perché accusati di deviare i bambini dalla normalità. Eppure quei libri aiutano a crescere più sereni.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
TITOLO DELLA SERIE
Queer

NETFLIX e la serie tv SENSE8: viva la ricchezza delle differenze

Prima di consigliarvi la serie menzionata nel titolo una piccola premessa sul perché NETFLIX con le sue serie ci rappresenta tutti, nessuno escluso. Ricordo...

IL MARCHESE Carlo MarcheseBlog di Carlo Marchese
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram