
Arriva il Diversity Editor: intervista a Pasquale Quaranta
Pasquale Quaranta è nominato primo Diversity Editor de La Stampa. Scopriamo che cosa è questa figura professionale e perché è importante.
Pasquale Quaranta è nominato primo Diversity Editor de La Stampa. Scopriamo che cosa è questa figura professionale e perché è importante.
Ángel Martín firma una graphic novel che esplora il concetto, romanticamente tossico, di normalità: un capolavoro anni '90 fra poesia, fantascienza e crudeltà.
L'amore pareggia sempre i conti: è quello che sembra dirci questo libro che trasforma la paura in inclusione.
La mascolinizzazione del torace è un fenomeno in crescita: Perché? Il timore è che la risposta sia nella natura sessista della nostra società contemporanea.
Vignetta di: Andrea Anzalone | Che l’impegno di far sentire a casa chi proviene da un altro mondo possa essere visto da tutti come...
La maratona in streaming di 4 settimane con eventi digitali aperti a tutti è il più grande evento interaziendale italiano: ci sarà anche l'editore di questo giornale, ReWorld.
Una storia che coniuga inclusività ed unicità, dalla penna di Luca Trapanese e Francesca Vecchioni. Dal 4 ottobre in libreria. Ecco l'intervista agli autori.
'New kid un ragazzo nuovo' di Jerry Craft edito da Tenue. Un fumetto ambientato a scuola per accogliere chi arriva per la prima volta.
I Diversity Media Awards sono gli Oscar dell'inclusione. Il Diversity Media Report '22 ci dirà come e quanto viene raccontata la diversità sui media tradizionali e digitali. Ecco come votare.
Un nuovo allestimento alla Sala Umberto di Roma per una fortunata operazione che riporta alla ribalta un copione del 1973, dalla sensibilità ante litteram di Giuseppe Patroni Griffi.
Ogni giorno scambiamo migliaia di emoji su FB, whatsapp e altre piattaforme. Ed ora ne arrivano 30 nuove, più inclusive e relazionali. Scopritele qui.
Con l'operazione Perugina il bacio diventa inclusivo e lgbt rendendo visibili le forme non normate di affettività. Viaggio nella dimensione culturale e immaginativa del bacio.
Sensibilizzare le aziende sulla rilevanza etico-economica dell'inclusione: è lo scopo del Diversity Brand Index, per riscrivere l'immaginario di marche e consumatori verso la comunicazione inclusiva.
200 aziende per 200 eventi per 4 settimane: ecco cosa è 4 Weeks 4 Inclusion
Intervista a Francesca Pennini, anima del progetto CollettivO CineticO, il 6 e 7 Novembre al Teatro Vascello di Roma per Roma Europa Festival.
I giocattoli moderni, rivolti alle ultime generazioni, sono inclusivi e dai tratti fluidi, superando finalmente gli stereotipi di genere. Per formare future generazioni di adulti migliori di noi.
Un film naif per raccontare un viaggio tra le differenze culturali di un Pianeta piccolo piccolo, dove si fa grande il rapporto tra il contadino Fatah e la vacca Jacqueline.
Due libri di fiabe per bambini stigmatizzati perché accusati di deviare i bambini dalla normalità. Eppure quei libri aiutano a crescere più sereni.
Prima di consigliarvi la serie menzionata nel titolo una piccola premessa sul perché NETFLIX con le sue serie ci rappresenta tutti, nessuno escluso. Ricordo...