Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: lavoro

Libri

‘Invisibili’, l’inchiesta che svela, dati alla mano, l’esclusione delle donne dal mondo contemporaneo

Caroline Criado Perez, con il suo libro inchiesta "Invisibili" dimostra quanto la mancanza di dati specifici per il genere femminile renda ingiusto il mondo.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Individuo e società

Il film Mrs. Doubtfire per interpretare i dati dell’ultimo report Inapp 2022 sul divario di genere

Il film 'Mrs. Doubtfire' fa da lente d'ingrandimento per capire i dati del “Gender Policies Report 2022” di INAPP e scoprire che si chiude un anno complesso e si apre la strada al futuro.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Una scena de Il diavolo veste Prada
Individuo e società

Rivedere ‘Il diavolo veste Prada’ per interpretare i dati dell’ultimo rapporto Gallup sul mondo del lavoro

Il film del 2006 con Meryl Streep anticipava in chiave leggera le attuali tensioni in ambito lavorativo. Guardarlo con la consapevolezza dei dati condivisi dall'azienda globale di analisi e consulenza Gallup apre riflessioni.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
una scena del film "I sogni segreti di Walter Mitty"
Individuo e società

Quiet quitting, il fenomeno raccontato dal film “I sogni segreti di Walter Mitty”

Il quiet quitting è esploso dopo la pandemia o è un trend degli ultimi anni? Il film del 2013 ci svela le origini di questa tendenza.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

Smart working e diritto alla disconnessione: il report di INAPP fotografa la situazione in Italia

Pubblicato il 29 settembre, in concomitanza con l’evento di Benevento a tema “Utilizzo e prospettive dello smart working”, il report dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche fotografa lo stato attuale della regolamentazione italiana.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
La vignetta del giorno

Nuovi lavori

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
ZeroPerCento ritira il premio Comete Civiche
Imprese e changemakers

Il progetto ZeroPerCento premiato al Senato per l’impegno civile e sociale: una piccola rivoluzione, una persona alla volta

Teresa Scorza, fondatrice e presidentessa del progetto ZeroPerCento, racconta il percorso iniziato nel 2016 per rendere il lavoro un diritto possibile sempre.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Copertina del libro: La società della performance, come uscire dalla caverna. Edito da Tlon Edizioni
Individuo e società

‘La società della performance’: un progetto editoriale che ci aiuta a uscire dalla morsa del lavoro

Un testo per capire e approfondire in maniera trasversale il rapporto tra lavoro, diritti e status sociale: "La società della performance" e il diritto di azzerare la produttività per (almeno) due settimane l’anno.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Isabella Ragonese interpreta Marta, lavoratrice precaria in un call center
Individuo e società

Salario minimo: da ‘Tutta la vita davanti’ all’ultima Direttiva Europea, l’opportunità per accrescere il dibattito sul lavoro in Italia (e arrivare a una conclusione)

Con l’approvazione della Direttiva Europea sul Salario Minimo il 7 giugno 2022, si aprono nuovi scenari per il sistema lavoro italiano: l’introduzione di una soglia base non è obbligatoria, ma è tempo di costruire un dibattito

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
La vignetta del giorno

Fine lavoro

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
edificio che ospita la Commisione Europea
Individuo e società

Reddito di base incondizionato: fino al 25 giugno per firmare a favore

La raccolta firme scade il 25 giugno. Vediamo cos’è il reddito di base incondizionato, perché viene proposto e come potrebbe funzionare nella pratica.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Una delle locandine del film Yes Man con Jim Carrey
Individuo e società

La Yolo Economy? Non sempre è come la raccontano. Il film “Yes Man” per capirla meglio

Riprendiamo la commedia del 2008 con Jim Carrey per approfondire il fenomeno professionale in continua evoluzione “You only live once”, in italiano “si vive una volta sola”

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

La gender-inclusion nel mondo del lavoro: perché investire e perché non è ancora una priorità?

A che punto siamo arrivati con la gender-inclusion e perché siamo lontani dal colmare questo gap. Ecco i dati aggiornati e un paio di letture imperdibili.

R3START BPressBlog di BPress
Food&Wine

Donne in cucina? Sembra che sia sempre di più così! Le nostre 4 chef preferite in Italia

Curioso come l'immaginario tradizionale rappresenti le donne in cucina ma poi, professionalmente, anche questo sia un mestiere occupato da competenze di uomini: cosa può fare ognunə di noi per fare in modo che le donne abbiano le stesse opportunità degli uomini nel mondo del lavoro e della retribuzione?

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Guardare il Concertone con i figli e capire che di morti sul lavoro bisogna parlare sempre: gli ultimi dati Inail

Secondo gli ultimi dati dell'Inail dall'inizio del 2022 ci sono quasi 2 morti al giorno sul luogo di lavoro. Ecco perché è importante parlarne. Anche con i propri figli.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
La vignetta del giorno

Buon lavoro

Vignetta di: Pepito Strozzapreti

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

Lavorare meno, lavorare smart: i cambiamenti che ci aspettano secondo Domenico De Masi

Un libro, uno studio e un intervento al Giffoni Film Festival per capire il pensiero del sociologo e professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l’Università “Sapienza” di Roma sul lavoro che verrà.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Best workplaces Italia: classifica 2022
Individuo e società

Aziende dove è bello lavorare: Great Place To Work presenta la classifica Best Workplaces Italia

Pubblicata il 31 marzo la classifica delle realtà aziendali più attente al benessere dei lavoratori in Italia secondo Great Place To Work. Ecco dove si lavora meglio.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Federica Granai sul posto di lavoro
Individuo e società

Federica Granai, assunta incinta. Una storia vera che riscrive all’italiana il film di Muccino ‘La ricerca della felicità’

'La ricerca della felicità' è uno spaccato di difficoltà genitoriali e lavorative che Federica Granai volge in positivo con la sua esperienza presso VoipVoce.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Europa

La rivoluzione del lavoro passa da un rider: le nuove misure della CE

La Commissione Europea ha gettato le basi per un pacchetto di misure volto a migliorare le condizioni di lavoro di chi opera per conto delle piattaforme digitali.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Post Feminism

Le donne e il glass ceiling: facciamo il punto sulla difficoltà di fare carriera

Il glass ceiling è un soffitto di cristallo che va distrutto. Ma va fatto insieme agli uomini che credono nella parità di genere, contro gli stereotipi.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Diritti, integrazione, cooperazione

Il “Paese reale” prende la parola e vuole #DieciMilleUnMilione: la nuova campagna per dare voce a chi non ne ha

'Paese Reale' è un gruppo di ricercatorə, attivistə, docentə e lavoratorə che provano a riequilibrare le diseguaglianze. Al via la nuova campagna.

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
Diritti, integrazione, cooperazione

#insorgiamo solidali con Gkn a Firenze (e con Zerocalcare): sabato 18 settembre la manifestazione nazionale

I 422 lavoratori e lavoratrici dello stabilimento Gkn Automotive di Campi Bisenzio scendono in piazza. E invitano tutta la cittadinanza solidale a partecipare.

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
Individuo e società

Soft skills: ecco i corsi (e le serie tv) per potenziarle. Dedicato ai giovani e non solo

Dalla comunicazione al problem solving vediamo quali sono le soft skills più richieste oggi e come fare per potenziarle, in modo originale e divertente.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Dal gioco alla gamification, parola ‘magica’ del 2021, per trasformare il gioco in quello che gioco non è

Il termine Gamification compare già nel 2008 ma solo oggi esplode come trend trasversale toccando molti campi d'applicazione. Il gioco si fa serio.

R3START BPressBlog di BPress
Tecnologia & Web

Lavori che potrebbero sparire entro il 2050. Nuove tecnologie, Covid e quarta rivoluzione saranno le cause di un grosso cambiamento nel settore del lavoro

In questa quarta rivoluzione industriale, accelerata dalla pandemia, ecco quali lavori spariranno e chi si salverà

IL FUTURO È OGGI Umberto MacchiBlog di Umberto Macchi
Satira

Egoismo erotico, quella voglia di non condividere un cazzo di nulla col prossimo

Difesa dell'egoismo: perché cerco disperatamente di proteggere le mie cose dalla furia della gente che mi vuole bene? Perché io me ne voglio di più.

ANDRÀ TUTTO BENE TRANNE NOI Arianna Porcelli SafonovBlog di Arianna Porcelli Safonov
Musica

Milano everywhere: la musica lavora qui!

La IV edizione della Milano Music Week è on line: dal 16 al 22 novembre live streaming, gaming, talent scouting e altro per parlare del futuro della musica.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram