Come si fa a tenere tutto insieme anche quando tutto crolla?
"Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg è il libro adatto per questi primi pomeriggi d'autunno. Un romanzo che racconta la vita vera.

"Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg è il libro adatto per questi primi pomeriggi d'autunno. Un romanzo che racconta la vita vera.
Leggere Lessico Famigliare di Natalia Ginzburg può darci le risposte che cerchiamo. Lessico famigliare di Natalia Ginzburg è il libro adatto per questi primi pomeriggi d’autunno, in cui tutto diventa dolce, a tratti malinconico e dall’eleganza disarmante. Proprio come lo stile dell’autrice.
Un romanzo che racconta la vita vera, quella della famiglia Levi, una famiglia di partigiani e intellettuali che lotta per difendere le proprie idee e le proprie ambizioni dal regime fascista e da Mussolini. Ospitando in casa e nascondendo letterati, giornalisti che all’epoca andavano contro il regime. I grandi nomi non mancano e vengono raccontati con una grande umiltà e semplicità che sembra come se si stesse parlando con di nostri amici.
Segre, Turati e tanti altri. Eppure, il ritratto più bello è quello che narra della carta stampata, si parte con il ritratto di Olivetti e del suo sogno, si racconta la bellezza delle macchine da scrivere e di come con cura venivano maneggiate. E poi si passa al racconto della fondazione della Casa Editrice Einaudi, anche lì il sapore di un passato che purtroppo non tornerà si fa amaro, ma il racconto della Ginzburg è così fedele che sembra essere lì con lei. E poi c’è la storia d’amore con Leone Ginzburg, ma più di tutto c’è la profonda amicizia con Cesare Pavese, che a mio avviso è stato uno dei grandi protagonisti di questo romanzo.
Le pagine dedicate a Pavese sono le più intense, delicate e forti. A tratti commoventi perché il ritratto di un amico che si vedeva soffrire e non si riusciva aiutare, ma che allo stesso tempo decide di togliersi la vita quando nessuno dei suoi amici più cari poteva essere lì, compresa la Ginzburg, assicurandosi così la non salvezza.
Lessico famigliare è un romanzo da leggere e rileggere, secondo me quando tutto crolla perché ci ricorda che anche quando cadiamo a pezzi, anche quando tutto si sfalda, alla fine tutto andrà bene. Tutto si risolverà.
Vi consiglio di leggerlo durante il weekend perché scorre facendovi sentire leggeri.
Buona lettura.