Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: donne

Sport

Il documentario su Nasim Eshqi, l’arrampicatrice che “apre le vie” alle donne iraniane

Nasim Eshqi è la prima iraniana arrampicatrice outdoor e, nel documentario "Nasim, Iran verticale", la regista Francesca Borghetti ne descrive la sua storia.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Arts

A Gaeta la mostra, “Da Cajeta a Circe tra cura e magia”, per una nuova energia dell’arte

Decostruire gli stereotipi di genere con l’Associazione Nonprofit WindMill Art Power Plant; vi racconto la mostra "Da Cajeta a Circe", a Gaeta fino al 6 maggio.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Con gli occhi di Letizia Battaglia: la mostra a Trani fino al 31 maggio

Inaugura il 31 marzo a Trani la mostra “Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione”. Per commuoverci e indignarci.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Diritti, integrazione, cooperazione

5 anni senza Marielle Franco: femminista, afrodiscendente, lesbica, favelada

Marielle Franco, donna forte, nera, lesbica e difensora dei diritti umani, vive ancora oggi. Per questo noi riscrittori vogliamo ricordarla sempre. Non solo negli anniversari.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Donne che parlano: con il film “Women talking” e il libro “Fantasmi”

Da "Women talking" di Sarah Polley, vincitrice di un Oscar alla migliore sceneggiatura, al nuovo e sorprendente libro "Fantasmi": una visione e una lettura necessarie.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Sullo Schermo

Lidia Poët e i fantasmi di un maschilismo che stenta a scomparire

La serie televisiva 'La legge di Lidia Poët' è un must-see che racconta una società pervasa da quel maschilismo che ancora oggi ci sentiamo addosso.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Libri

Sciara è la raccolta di racconti di Marina Mongiovì: fuoco che pietrifica

Sciara è una storia di superstizioni, di stereotipi e di emarginazione in cui Marina Mongiovì sviscera il suo amore per la terra di Sicilia. L'intervista all'autrice.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Musica

Il disco Oskolki di Fratta e Milas e la rivoluzione delle donne contro ogni fascismo

La rivoluzione e la musica sono donna: Oskolki, di Gianna Fratta e Ksenia Milas, è un disco potente, poetico e rivoluzionario.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
La vignetta del giorno

Noi donne

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Satira

L’umorismo di genere nel genere umoristico: l’intervista alle Eterobasiche

Le Eterobasiche sono due ragazze romane che su Instagram fanno un ribaltamento dal genere umoristico ad un umorismo di genere.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Individuo e società

La community Equaly combatte il gender gap nella musica italiana

Nessun campo è immune dalle discriminazioni. Finito Sanremo, scopriamo il gender gap nella musica italiana (e chi lo combatte).

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Arts

Alla Vaccheria di Roma non solo Warhol: 17 artiste donne espongono per TecArt

Inaugura il 18 febbraio la collettiva che espone 17 artiste donne legate al territorio del nuovo spazio espositivo all’interno dello storico casale del Castellaccio nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Post Feminism

Depilazione sì/no e il film “Non sono un uomo facile”

La depilazione è una questione spinosa. La vediamo a partire dalle pubblicità fino al mondo a rovescio del film "Non sono un uomo facile".

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Diritti, integrazione, cooperazione

Lo sguardo di Alessandro Ajres su 30 anni di divieto di aborto in Polonia

Dal post-URSS allo Strajk Kobiet dei giorni nostri: il libro di Ajres colloca le proteste contro il divieto d'aborto in Polonia in un'ottica internazionale.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Arts

Il report di Artprice sull’arte ultra-contemporanea riscatta le artiste e riscopre Alice Neel

L’ultra-contemporaneo accresce il suo peso specifico nel mercato dell’arte, portando alla ribalta le donne e riscattando Alice Neel, artista che con le sue tele aveva anticipato quasi tutto.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Madre e figlio osservano il mare in orizzonte riflettendo sul loro rapporto
Libri

‘Le madri non dormono mai’, un libro dalle potenti suggestioni

'Le madri non dormono mai' è il titolo di un libro di Lorenzo Marone, ma è anche una verità che racconta il rapporto tra la madre e i figli.

Diversity is inclusion Andrea CatizoneBlog di Andrea Catizone
La vignetta del giorno

Una per tutte, tutte per una

Vignetta di: Molly La Volpe. | Il dolore di una nel cuore di tutte.

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Libri

‘Invisibili’, l’inchiesta che svela, dati alla mano, l’esclusione delle donne dal mondo contemporaneo

Caroline Criado Perez, con il suo libro inchiesta "Invisibili" dimostra quanto la mancanza di dati specifici per il genere femminile renda ingiusto il mondo.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Post Feminism

Eleonora Agnarelli: la tiktoker che fa uscire le donne dalla comfort zone

Eleonora Agnarelli, 23 anni, è la tiktoker che, tra lezioni di marketing e posizionamento dei brand, ci ricorda di combattere per noi stesse.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Pianeta

Inventato da due ricercatrici un sistema per combattere la siccità

La siccità sarà presto debellata grazie ad un'invenzione al femminile che trasforma il vapore acqueo degli oceani in acqua dolce.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Diritti, integrazione, cooperazione

Capire la rivoluzione femminista dell’Iran attraverso le attiviste, giornaliste e scrittrici iraniane

Ecco il libro e i profili social capaci di spiegarci il coraggio di un popolo che in Iran lotta per i diritti delle donne e contro le dittature.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Post Feminism

‘Primadonna’, il premiato film su Franca Viola, pioniera contro il patriarcato

Marta Savina firma un corto e poi un film, premiato alla Festa del Cinema di Roma, per raccontare la storia di Franca Viola che, 57 anni fa, sfida l'Italia sul tema del trattamento riservato alle vittime di stupro. Una storia contemporanea.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Libri

L’indiscusso fascino di Francesca Bertini nel libro ‘L’ultima diva’ di Flaminia Marinaro

Il racconto della sua vita è scoppiettante e contraddittorio. Ecco la vera storia di una grande diva del cinema muto, Francesca Bertini, svelata da Flaminia Marinaro nel suo libro d'esordio.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Moda VLOG

Cosa si intende per emancipazione maschile? Nella moda la risposta

Cosa si nasconde dietro gli abiti che indossi? Attraverso un libro incredibile vi spiego perché gli uomini hanno rinunciato alla moda.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Post Feminism

La nuova stagione del femminismo parte dalla parola sorellanza: da Laura Samani alle vincitrici del Nobel alla chimica

La regista Laura Samani riporta in auge il termine sorellanza: per capire perché questa parola conta, ci viene in aiuto un articolo del magazine The Cut.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
La vignetta del giorno

Libere

Vignetta di: Annelise Scafetta

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

Da ‘L’economia del sé’ a ‘The Triangle of sadness’: la ricetta contro l’ageismo

Contrasto all'ageismo: la scrittrice Lidia Ravera, da anni impegnata in questa riscrittura dell'immaginario, ha qualcosa da dirci in proposito.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Libri

‘La Resistenza delle donne’: il libro di Benedetta Tobagi che racconta la guerra dal punto di vista femminista

Nella Resistenza Benedetta Tobagi ci aiuta a scoprire una nuova coscienza delle donne, attraverso un racconto capace di spazzare via semplificazioni e luoghi comuni.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Individuo e società

Il fenomeno delle idol: le Lolite ipersessualizzate della cultura giapponese

Si chiamano idol, e sono bambine che cantando e danzando vendono la propria immagine per stuzzicare le fantasie dei maschi giapponesi.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Individuo e società

Caso Roberta Repetto: l’agghiacciante testimonianza della sorella Rita a Rewriters

Il caso di Roberta Repetto, uccisa dalle conseguenze dell'operazione per l'asportazione di un neo, raccontato dalla sorella a Save The Woman

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Libri

“Il Cortile delle sette fate” di Nadia Terranova: storia di sorellanza e libertà

Nadia Terranova racconta Palermo al tempo dell'Inquisizione ma nella sua Sicilia fantastica trionfano le donne.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Post Feminism

‘Sette peccati necessari’: esce oggi il libro di Mona Eltahawy attivista egiziano-americana

Edito da "Le plurali", casa editrice femminista, indipendente, inclusiva, curiosa, il libro esce volutamente oggi che si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Regalatelo a Natale, perchè il cambiamento comincia da casa nostra.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Libri

Le donne magiche di Palermo nella nuova favola di Nadia Terranova

Una scrittura elegante ed evocativa per un nuovo racconto di Nadia Terranova più che mai necessario oggi, in tempi che minacciano le identità e le libertà.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Imprese e changemakers

Donne ai vertici: luci e ombre degli ultimi dati e un quesito irrisolto

E' in atto una riscrittura della cultura lavorativa, con donne manager disposte a lasciare le aziende che non rispettano i criteri di equilibrio di genere.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Travel

La street art di Sant’Angelo di Roccalvecce per scardinare i cliché

Sant'Angelo, piccolo borgo di pastori, con la street art diventa veicolo di messaggi di modernità, tra femminismi, tematiche ageless, europeismo ed ambientalismo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Sport

Il calvario infinito della ginnastica femminile a livello sociale riporta in primo piano il film ‘Athlete A’

Le denunce degli ultimi giorni delle Farfalle Azzurre della ginnastica ritmica riportano sotto i riflettori il tema degli abusi. Un film fa luce su una realtà sistemica.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Copertine

Margherita Buy e Eugenia Romanelli

Ogni anno, i riscrittori e le riscrittrici del nostro movimento culturale incontrano la società civile con sessioni tematiche varie che vanno dai post femminismi,...

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Satira

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la disforia di genere

Esser maschio e femmina all'impronto è la cosa più semplice del mondo. Giorgia Meloni "il" Presidente lo conferma: amici arcobaleni, siate liberi di esser ciò che volete.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Post Feminism

Dal Codice Rosa al sostegno internazionale per le donne: intervista alla dottoressa Vittoria Doretti

La Dottoressa Vittoria Doretti è una protagonista della prevenzione alla violenza di genere: qui ci racconta la sua visione per il superamento del sessismo.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram