
Scritto col cuore, con la voce di un proiettile: chi è Nicole Bullet?
Dalla Sicilia a Londra, passando per TikTok: Nicole Bullet si racconta in attesa di “Stupida”, in uscita il 25 aprile.
Dalla Sicilia a Londra, passando per TikTok: Nicole Bullet si racconta in attesa di “Stupida”, in uscita il 25 aprile.
Dumas, Pavese, Wolf, Dostoevskij, Morante. Perché è bello leggere i grandi classici, un viaggio per i lettori in epoche e storie.
Il lungo fine settimana pasquale porta con sé il primo dei tre consecutivi pre-festivi nel giro di una decina di giorni ed i club ed i festival sono come sempre pronti a fare la loro parte.
Genitori incivili a bordo campo. Il libro di Wu Ming 4, "Il calcio del figlio. Storia di genitori, figli e pallone".
Insegnare agli studenti a imparare. La ricerca dello studioso neozelandese, John Hattie, nel suo libro di riferimento "Visible Learning".
L’insuccesso come modo per trovare la propria strada. A scuola, così come nello sport, è fondamentale sbagliare. Il brano "La leva calcistica..."
Come è cambiata la legge sulla PMA e cosa chiedono le donne single italiane. La petizione lanciata dalla associazione "Luca Coscioni".
La musica di Olly e Lucio Corsi trionfa a Sanremo 2025. "Balorda nostalgia" e "Volevo essere un duro", messaggi sani e positivi
Oggi, mi sono presa la briga di creare un elenco di dieci libri per questo 2025, tutti diversi tra loro, non troppo lunghi ed entusiasmanti.
La sua prosa è una prosa ricca di verità e intrisa di lealtà verso la vita e sé stessi. Il libro di Lorenzo Marone "La vita a volte capita".
Alla riscoperta di un grande maestro, Gianni Rodari con la sua "Grammatica della fantasia". Incentivare la creatività dei ragazz*
Un anno fa scrissi l’"Elogio della lentezza", oggi tiro le somme. Lentezza è essere controcorrente. Il manifesto del movimento Slow Food.
Trump, Musk e la crisi climatica. Gli ordini esecutivi già firmati dal neo presidente. Il libro "Clima bene comune".
"Entre les murs" un film che restituisce uno spaccato della vita scolastica di periferia. Insegnare può essere un valore aggiunto
Ottocento anni San Francesco componeva il "Cantico di Frate Sole". Oggi, facciamo soffrire cani e gatti con botti e petardi. L'appello Lav
Si può riscrivere l’immaginario del Natale? Noi ReWriters pensiamo di sì
Le riflessioni di Alfredo Palomba sulla scuola. Il libro "Il cuore dell’uragano. Lettera a un ministro dell'istruzione sulla scuola che meritiamo"
I progetti targati ReWorld riguardano ecosistemi umani come le organizzazioni produttive profit, e non, intesi come comunità umane
Tra fine ottobre ed inizio novembre tanti gli appuntamenti elettronici in giro per il mondo prima, durante e dopo Halloween. Ecco una nostra selezione
Etichettato come flop, per me Joker 2 è un bel film perché raramente accade che ci venga mostrato il lato debole dei carnefici.
L'importanza di trasmettere qualcosa a qualcuno. Il libro di Coelho e "I diseredati" di François-Xavier Bellamy. Il momento del passaggio
Il nuovo Ddl scuola introduce norme sempre più repressive sulla condotta. La lezione di Paulo Freire, Célestin Freinet e degli altri "maestri scalzi"
Escape room per insegnare concetti, per trasmettere valori. Arcanoteca, in Val Trompia (BS) e compaiono anche i riscrittori!
Ferragosto si avvicina e le discoteche italiane intensificano sempre più la loro programmazione. All’estero i festival la fanno da padroni
L'Italvolley femminile. L'immagine più efficace per rispecchiare la composizione della nostra società multietnica. Il libro di Paola Egonu
Lo “Ius scholae” in Italia è proibito come "Era proibito" il racconto di Dino Buzzati. Gli studenti non sono tutti uguali
Da Selvaggia Lucarelli a Leo Gassmann, da Cathy La Torre a Francesca Fagnani, da Francesca Pascale a La Rappresentante di Lista, in tant* salgono sul palco della sostenibilità sociale.
Sabato 29 giugno 2024 alla Villa delle Rose di Misano Adriatico ospite speciale The Blessed Madonna, dj e producer che ha tanto da raccontare
Tra le tracce proposte per la prima delle prove della Maturità 2024 c'è Pirandello con i suoi "Quaderni di Serafino Gubbio operatore"
Il tempo della scuola è circolare, si compie e si rinnova, con una ripetitività che sembra qualcosa di arcano. Il libro di Giovanni Mosca.
Intenso come non mai l’ultimo fine settimana di marzo per quanto concerne dj, club e festival, complice il ponte di Pasqua e Pasquetta.
A che punto siamo con l’inclusione nell’industria musicale? Lo abbiamo chiesto a Marco Sissa aka LA Vision, uno degli autori più ascoltati in Europa
La ReWriters Web Art Gallery rappresenta uno spazio digitale che ha lanciato artisti di spicco, abbracciando la diversità creativa.
Un giorno mi hai detto: "Io sto sempre dalla tua parte, non mi importa sapere come stanno le cose". Lo stavamo cambiando davvero il mondo.
Auguri di un sereno e gioioso Natale a tutt* dalla nostra founder Eugenia Romanelli e da tutta la community ReWriters!