I 20 anni della Notte Rosa: come cambia il “Capodanno dell’estate”
Quest'anno la Notte Rosa compie 20 anni ed insieme alle candeline arrivano anche tante novità che rivoluzioneranno l'evento.

Quest'anno la Notte Rosa compie 20 anni ed insieme alle candeline arrivano anche tante novità che rivoluzioneranno l'evento.
La Notte Rosa compie vent’anni e si prepara a cambiare pelle con un’edizione del tutto inedita. Dopo essere stata per anni il “Capodanno dell’estate” celebrato sulla spiaggia a inizio luglio, nel 2025 l’evento si rinnova e si anticipa: appuntamento fissato per il 20, 21 e 22 giugno, nel weekend del solstizio d’estate, per dare ufficialmente il via alla bella stagione lungo tutta la Riviera Romagnola.
Il concept scelto per quest’anno è “Hit’s Summer”, uno slogan che gioca con le parole: da un lato richiama l’espressione “It’s summer”, ossia “è estate”, dall’altro rimanda alle “hit” che accompagneranno l’evento: successi musicali, eccellenze gastronomiche, spettacoli e tutto ciò che rende la Romagna una terra viva, solare e appassionante. Un contenitore culturale e ricreativo che celebra l’identità di un territorio capace di reinventarsi continuamente, senza mai perdere il legame con le sue tradizioni.
Durante la conferenza stampa di presentazione, Claudio Cecchetto, Ambassador di Visit Romagna, ha raccontato lo spirito di questa nuova edizione:
«Abbiamo scelto il fenicottero rosa come simbolo, perché incarna leggerezza, bellezza e libertà. La Notte Rosa è diventata un appuntamento identitario per la Romagna, un evento diffuso che coinvolge operatori e amministrazioni da tutta la regione. Il nostro sogno è che diventi per l’estate quello che un tempo era il Festivalbar: un segnale di partenza, un momento collettivo che dà il via alla stagione più attesa dell’anno».
A ribadire la portata simbolica del ventennale è anche il sindaco di Rimini e presidente di Visit Romagna, Jamil Sadegholvaad:
«Celebriamo un compleanno importante, ma lo facciamo con uno sguardo rivolto al futuro. La decisione di anticipare la Notte Rosa a giugno segna un cambio di passo. Non è più soltanto una festa, è il vero inizio dell’estate italiana, capace di unire tutta la Romagna sotto un’unica grande cornice condivisa, pur valorizzando le peculiarità dei singoli territori».
L’assessora regionale al Turismo, Commercio e Sport, Roberta Frisoni, ha ricordato come la Notte Rosa sia il risultato di una progettazione condivisa, nata dalla sinergia tra pubblico e privato.
«È un evento di sistema, tra i più grandi e ambiziosi della Regione Emilia-Romagna. Centinaia di comuni e realtà locali lavorano insieme per dar vita a un’esperienza che, anno dopo anno, si rinnova per restare sempre attuale. È questa capacità di evolversi, senza perdere identità, che rende la Notte Rosa una vera e propria iniezione di energia per l’estate romagnola».
A rendere ancora più coinvolgenti i 20 anni della Notte Rosa sarà una strategia di comunicazione completamente digitale, capace di intercettare pubblici diversi e raggiungere turisti da tutta Italia. A supportare l’iniziativa ci saranno due partner d’eccezione: Radio Bruno e RDS, che seguirà l’evento già nei giorni precedenti e sarà presente a Rimini il 20 e 21 giugno per la prima tappa dell’RDS Summer Festival.
Nel caso foste interessati a vivere le emozioni della Notte Rosa qui trovate il programma.
Vi lascio anche il video presentazione ufficiale dell’evento.