
La forza del fumetto, tra viaggio e digitale: da Valerio Barchi a Fumetti Verdi e Blu
Valerio Barchi e Fumetti Verdi e Blu sono due fumettisti di oggi capaci di creare favole per adulti alla ricerca di una felicità condivisa.
Valerio Barchi e Fumetti Verdi e Blu sono due fumettisti di oggi capaci di creare favole per adulti alla ricerca di una felicità condivisa.
Argini: le nuove diramazioni del pensiero. Dal 16 giugno fino al 28 luglio per raccontare la poesia tra le mura di paura di questa città.
Un film su Eleonora de Fonseca Pimentel, una raccolta di poesie di Silvia Bre, e la voce di Gabriella di Capua per muovere i passi nell'universo femminile.
Margherita Schirmacher racconta il suo viaggio in camper nella letteratura italiana, con uno studio di registrazione su 4 ruote per andare a raccogliere interviste inedite.
A ruota del verso tra le tappe del vuoto: incontro il poeta Mattia Tarantino per farmi spiegare la profondità del solco della sua penna.
Nel libro di Cecilia Lavatore "Mia sorella è figlia unica" e tra le note della band Le Pietre dei Giganti troviamo resistenza e cultura.
La nostra anima animale è invocata dall'artista Bankeri nel restituirci ossa animali reinventate in vesti sconvolgenti. A Roma il suo spazio creativo.
I nostri tempi interiori urlati sui muri e nei social. E' la poesia virale di Er Pinto, Lorenzo e Martina, poesia che lascia senza fiato.
L'editoria comunitaria e identitaria di Super Tramps Club è un editoria nomade, per vagabondi del verso, capaci di viaggiare nei liberi pensieri di uno scrittore.
Il trio musicale Osso Sacro rielabora le narrazioni orali e sonore del territorio sannita e crea una preghiera pagana che ci ubriaca di parole. E' il loro primo album "Urla dal Confine".
'Gesti lievi' e 'Bianca': due raccolte di poesie in cui riscoprire, in versi non convenzionali, il suono dei sentimenti e la forza del significante.