IncluCity: il progetto di BNL e BNP Paribas che porta inclusione e opportunità nelle periferie italiane
Video intervista a Luca Ranieri, responsabile ESG Strategy Communication e Public Affair di BNL e BNP Paribas.
Video intervista a Luca Ranieri, responsabile ESG Strategy Communication e Public Affair di BNL e BNP Paribas.
Luca Ranieri, responsabile ESG Strategy Communication e Public Affair di BNL e BNP Paribas, presenta il progetto Inclucity, vincitore del primo premio al concorso Reward del ReWriter’s Fest, il primo festival dedicato alla sostenibilità sociale.
L’iniziativa, lanciata un anno fa, si ispira al Projet Banlieue della Fondazione BNP Paribas in Francia e punta all’inclusione sociale di giovani, bambini e adolescenti nelle periferie di Napoli (quartiere Doganella), Roma (Ponte di Nona), Prato (Macrolotto Zero), Milano (Giambellino) e Padova (Portello).
Collaborando con partner come Fondazione Riva, Save the Children e la Comunità di Sant’Egidio, il progetto coinvolge oltre 30 associazioni del terzo settore per offrire servizi educativi, sportivi, culturali e ricreativi a giovani in contesti svantaggiati. L’obiettivo è creare nuove opportunità per i ragazzi e le loro famiglie in aree dove le risorse scarseggiano. Inclucity mira a estendere il suo raggio d’azione a nuove città italiane, sostenuto dalla rete di volontariato dei dipendenti BNL e BNP Paribas, con la prospettiva di aumentare il numero di beneficiari e operatori coinvolti.
ASCOLTA IL PODCAST