L’arte decolla sul web: da Obey a Sutnaj ecco i web-Re dell’arte contemporanea

I social hanno cambiato il mondo dell’arte, creando un catalogo online infinito, con un giro d’affari da 5,8 miliardi di dollari. Per il mercato italiano a guidare la classifica sui social è Sutnaj, artista in rapida ascesa che su Instagram segna un +11.200,00% rispetto al 2019. Su questa piazza digitale, il 68% degli acquirenti si rinnova ogni anno e proprio online si muovono le più grandi icone dell’arte contemporanea: da Obey (uno degli street artist più popolari) che con il suo hastag #obeygiant ha su Instagram 1,3 milioni follower a #JR che ne ha 1,5 milioni, fino ad arrivare a #Banksy che conta con ben 10,4 milioni di follower, raddoppiando il numero di seguaci dello scorso anno.
Per quanto riguarda il mercato italiano, è Sutnaj, che guida la classifica; artista in rapida ascesa con il suo hashtag #Sutnaj su Instagram, segna un +11.200,00% rispetto al 2019.
L’arte, quindi, viaggia veloce. E chi non fa parte dei network di collezionisti, si informa grazie a Facebook e Instagram. Nonostante il periodo complicato, il mercato online è in crescita, con artisti in rapida ascesa su cui puntare, come Sutnaj che ha superato i 20 mila seguaci su Instagram.
Nome d’arte-anagramma del vero cognome dell’artista italo-argentino, Sutnaj si è trasferito sul web ed ora espone anche nella più grande galleria d’arte online al mondo, Saatchi Art.
Autore 31 anni fa del famoso quadro Bicycle, olio e foglie d’oro 24 carati su tela installata su pannello di legno, si è sempre rifiutato di vendere il suo capolavoro, quotato 520.000 dollari.
Attraverso la prestigiosa galleria Saatchi Art con sede a Los Angeles in California, sono in vendita molti suoi quadri, con valori che — escludendo la quotazione di Bicycle – partono da 8 mila dollari (6.824 euro) ed arrivano a 33 mila dollari (28.150 euro).
I ricavati della vendita sul portale italiano sono interamente devoluti all’associazione senza scopo di lucro «Illustrissima Casa Jantus Lordi de Sobremonte».
Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)
Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.