Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
Roberta Calandra

Roberta Calandra

Grafomaniaca compulsiva e lettrice onnivora con punte irrefrenabili di cannibalismo, dopo qualche decennio di collaborazioni con redazioni Rai, dialoghi fiction, commissioni poco rilevanti, inesauste ricerche spirituali, ristrutturazioni esistenziali e lutti gravi, ho dato sfrenata energia al mio mondo interiore producendo romanzi, favole, biografie, spettacoli, saggi, fumetti, aforismi ironici del tutto personali. Sono diventata più felice e attendo solo che l’Amore bussi alla mia porta.
Email: roberta.calandra@gmail.com

Arts

‘Qua siamo’, con Marina Vitolo: la commedia sulla rivalità femminile il 7 luglio al Marconi di Roma

'Qua siamo' è la divertente ricetta, di e con Marina Vitolo e Flavia Di Domenico, per superare il fatidico scontro tra dive. La rivalità tra attrici esiste o è solo leggenda?

scene tra le righe
Arts

Fino all’11 giugno tra un piatto e l’altro: Virginia Woolf e Betty Chiapatti

“Una cena con Virginia Woolf”, ideato e diretto da Betty Chiapatti, vede in scena 4 interpreti femminili per un'idea di teatro in casa. Tra Torino e dintorni.

scene tra le righe
Arts

Ellington Club e il burlesque: conversazione con Vera Dragone

Vera Dragone ci racconta un particolarissimo live contest dedicato al Burlesque. Con tanto di giuria, presentatore e concorrenti.

scene tra le righe
Arts

Amatrice e il suo festival: conversazione con Elisabetta Nepitelli Alegiani

A maggio e giugno il festival Amatrice Live propone quattro spettacoli per far rinascere un territorio ferito e dare sostegno allo spirito. Ce ne parla l'organizzatrice Nepitelli Alegiani.

scene tra le righe
Arts

Il teatro itinerante del regista Carlo Fineschi dal 29 aprile al 29 maggio nel Lazio

Maria Stuarda rivive nei palazzi storici del Lazio con il teatro immersivo di Carlo Fineschi. Un’esperienza che conduce il pubblico in luoghi non convenzionali.

scene tra le righe
Arts

Le Elettrosciocche sul divano: Patrizia Bollini e la comicità femminile dal 6 all’8 maggio a Roma

In scena dal 6 all'8 Maggio al Teatro Le Maschere di Roma, 'Elettrosciocche' è una rivisitazione ironica del lettino freudiano. Tutta al femminile.

scene tra le righe
Arts

Livio Beshir e Patroni Griffi, storia di una rivincita: dal 20 al 24 aprile a Roma

Un nuovo allestimento alla Sala Umberto di Roma per una fortunata operazione che riporta alla ribalta un copione del 1973, dalla sensibilità ante litteram di Giuseppe Patroni Griffi.

scene tra le righe
Arts

Le donne di Don Giovanni secondo Luca Gaeta: dal 17 marzo a Roma

Un testo che si fa evento provocatorio, dove le donne di Don Giovanni si mettono a nudo sotto ogni aspetto. Luca Gaeta ci parla di 'Le dissolute assolte', al Teatro Lo Spazio di Roma.

scene tra le righe
Arts

Una basilica per l’arte a Roma. La gestione condivisa di Daniela Giovanetti e Alessandro Di Murro

Uno spazio destinato alla riflessione e all'azione, in cui ogni spettacolo è un rapporto che si evolve. Giovannetti e Di Murro ci raccontano il TeatroBasilica.

scene tra le righe
Arts

Il racconto di una diversità inclusiva secondo Veronica Liberale: a Roma dal 17 febbraio

Veronica Liberale ci racconta il suo 'Gregory', la commedia che racconta il tema dell'autismo infantile. Dal 17 febbraio al Teatro de' Servi di Roma.

scene tra le righe
Arts

Alice in Wonderland: a febbraio e marzo lo spettacolo del Theatre Elysium di Kiev tocca i teatri italiani

Dallo Stabile del Friuli al Lyrick di Assisi fino al Duse di Bologna 'Alice in Wonderland' porta l'entusiasmante circo del Theatre Elysium di Kiev in Italia.

scene tra le righe
Arts VLOG

Michela Andreozzi in videointervista ci presenta il suo Fiori d’acciaio in scena a Roma

Michela Andreozzi ci parla del suo 'Fiori d'acciaio' in scena dal 3 al 20 febbraio alla Sala Umberto di Roma. Con un cast tutto al femminile.

scene tra le righe
Arts

Grazia Di Michele canta Marisa Sannia: l’intervista ne svela la genesi

La raffinata musicista Grazia di Michele raccoglie l'eredità di Marisa Sannia e la porta in scena con lo spettacolo Poesie di carta. Prossima data il 30 gennaio.

scene tra le righe
Arts

Spazio allo spazio: Roberto D’Alessandro ci racconta la nascita di Obiettivo Roma

Obiettivo Roma è un nuovo spazio che porta nel nome la sua vocazione. A spiegarcelo l'attore e regista Roberto D'Alessandro, anima di questo nuovo luogo aggregativo.

scene tra le righe
Arts

Il miracolo secondo Franca De Angelis, in scena dall’11 gennaio a Roma

L'intervista a Franca De Angelis ci svela non solo il significato del nuovo spettacolo 'Il Miracolo', ma anche il ruolo degli sceneggiatori oggi e il suo segreto alla base della creazione.

scene tra le righe
Arts

Il trampolino di qualitá di Teatrosophia, Guido Lomoro si racconta

Teatrosophia è una piccola perla incastonata nel centro storico di Roma e nata dalla passione di Guido Lomoro, direttore artistico di una delle realtà più interessanti della capitale.

scene tra le righe
Arts

Riscrivere Eschilo con Edoardo Siravo: dal 16 al 19 dicembre al Palladium di Roma

Edoardo Siravo sceglie di interpretare Prometeo, perché il Mito è alla base delle nostre radici. L'intervista all'attore.

scene tra le righe
Arts

Altrove come una scommessa vinta: Ottavia Bianchi e Giorgio Latini si raccontano

Ottavia Bianchi e Giorgio Latini ci raccontano la difficoltà di trasformare un magazzino in un gioiello. E il loro modo di fare teatro, sul palco e dietro le quinte.

scene tra le righe
Arts

Giuseppe Marini, tra teatro civile e graphic novel theatre: a Roma fino al 28 novembre

Incontriamo Giuseppe Marini che dal 16 al 28 novembre porta in scena a Roma L'Oreste - quando i morti uccidono i vivi. Un'interazione tra teatro e fumetto che racconta un tema serissimo con un tocco favolistico.

scene tra le righe
Arts

Lorenzo Balducci si mette a nudo per raccontare (non solo) la sua stand up comedy

Dopo il debutto milanese e una tournée estiva arriva finalmente a Roma presso il Teatro Off Off, dal 16 al 21 Novembre, la attesa stand up comedy “Allegro non troppo”. Ce la racconta il suo irresistibile protagonista, Lorenzo Balducci.

scene tra le righe
Arts

Stillness is the new sexy, incontro con la coreografa Francesca Pennini e il suo CollettivO CineticO

Intervista a Francesca Pennini, anima del progetto CollettivO CineticO, il 6 e 7 Novembre al Teatro Vascello di Roma per Roma Europa Festival.

scene tra le righe
Arts

Azzardi coraggiosi: Luca De Bei ci parla della sua commedia in scena dal 26 ottobre

Slot è la nuova commedia di Luca de Bei, che racconta in modo mordace e pungente, e con grande ironia, il dramma della ludopatia.

scene tra le righe
Arts

Teatro e cambiamento climatico: la sfida raccolta da Giovanni Morassutti. Dal 16 ottobre in scena

Intervista a Giovanni Morassutti: un attore e regista che nel mondo di oggi si sente come un corifèo di un antico coro greco per sostenere il movimento per la giustizia cllimatica.

scene tra le righe
Arts

L’innocenza di Cappuccetto Rosso. Incontro con Carlotta Corradi, autrice di “Nel bosco”, dal 5 ottobre in scena

S'intitola 'Nel bosco' il lavoro teatrale che debutta al Teatro India nell'ambito di Roma Europa Festival il 5 ottobre. Ispirato alla vicenda delle baby squillo dei Parioli.

scene tra le righe
Arts

La parola agli spettatori! Stefano Romagnoli presenta il Manifesto dello Spettatore

Il Manifesto dello Spettatore è un documento che sintetizza i diritti e i doveri dello spettatore. Ce ne parla uno spettatore professionista, Stefano Romagnoli.

scene tra le righe
Arts

Riscrivere Pirandello con la grazia di Katia Ippaso: il 25 e 26 settembre al festival Avamposti

Alla prossima edizione di Avamposti, dal titolo "A viva voce", va in scena Elena Arvigo nel fortunato testo "Non domandarmi di me, Marta mia", di Katia Ippaso.

scene tra le righe
Arts

Marta Cerù ci parla di StraVagante, il Festival dei Paesaggi in scena dal 9 al 19 settembre

Unioni stravaganti tra arte e paesaggio: questo è il tema del festival itinerante StraVagante di cui Marta Cerù ci svela il programma e gli imperdibili spettacoli.

scene tra le righe
Arts

La passione secondo Marco Vergani, attore che ama abitare il dubbio. Il 24 settembre al Teatro Nuovo di Magenta

L'intervista a Marco Vergani ci svela non solo un uomo colto e sensibile, ma anche un attore che ama le sfide e che si interroga continuamente.

scene tra le righe
Arts

Mimì per me: ovvero Mia Martini secondo Carolina

L'intervista a Maria Carolina Salomè, reduce dal recital dedicato a Mia Martini e andato in scena al Calvi Festival 2021.

scene tra le righe
Arts

Caparbie scene liriche a Spoleto: Andrea Stanisci si racconta

Cinque domande ad Andrea Stanisci, scenografo e regista tra i più effervescenti del panorama teatrale ed operistico italiano.

scene tra le righe
Arts

Tra Pistoletto e Living Theatre, il Paradiso di Manuela Gandini dal 5 al 7 agosto a Grosseto

Per tre sere Grosseto ospita ad agosto la performance dedicata al Paradiso, elaborato laicamente da tre figure capitali del teatro contemporaneo e dell'arte.

scene tra le righe
Arts

La scelta brillante del Teatro Marconi: incontro con Felice Della Corte

La risata non basta. Ci vuole l'emozione. Felice Della Corte, attore e direttore artistico del teatro Marconi, ci spiega la sua idea di comicità.

scene tra le righe
Arts

Sport per signorine a chi? Piji e le sue giocatrici alla filarmonica il 24 luglio

Ai Giardini della Filarmonica Romana lo spettacolo No wags per la regia di Piji. Per capire se il calcio è uno sport per signorine.

scene tra le righe
Arts

Tra Giuda e Shakespeare, l’estate di Maximilian Nisi

Maximilian Nisi racconta l'uomo per sviscerarlo e comprenderlo in modo profondo. E lo fa attraverso alcuni tra i personaggi più inquietanti del teatro e della storia.

scene tra le righe
Arts

Tre direttrici al Carcano: incontro con Serena Sinigaglia

Tre donne alla direzione, si. Ma tralasciamo il dibattito di genere. Maschio o femmina voglio essere una persona, una brava persona. Ecco chi è Serena Sinigaglia.

scene tra le righe
Arts

La morte e la fanciulla a Napoli: ce ne parla Enzo Curcurù

Nei panni di uno dei personaggi principali del dramma teatrale, Enzo Curcurù si racconta e ci svela un teatro che cambia e si ridisegna.

scene tra le righe
Arts VLOG

Vietato calpestare i sogni! Andrée Ruth Shammah e il suo Teatro Franco Parenti

Dai radiodrammi ai podcast, tutte le più frizzanti idee di Andrée Ruth Shammah per il Teatro Franco Parenti in questa video intervista.

scene tra le righe
Arts

Dal Piccolo Teatro un abbecedario per il mondo nuovo. Ne parliamo con Fabio Pisano

Un teatro importante, un progetto dal valore fortemente simbolico e fondativo, e un drammaturgo, Fabio Pisano, alle prese con la lettera Z.

scene tra le righe
Arts

Il filo di mezzogiorno, il nuovo lavoro firmato Martone e di Majo. Ce ne parlano il regista e la drammaturga

Mario Martone porta in scena il libro autobiografico di Goliarda Sapienza su adattamento di Ippolita di Majo. Due spazi di narrazione, e due interpreti straordinari per tessere disordinate geometrie del cuore e della mente.

scene tra le righe
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: Klin Web Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Art Director
: Laura Marinelli
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Lobbyig&Public Affairs: Iacovelli&Partners
Ufficio Stampa
: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram