Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
Francesca Lovatelli C. Caetani

Francesca Lovatelli C. Caetani

Francesca Lovatelli Caetani, milanese di adozione, è di origine romana, discendente dalla Famiglia Caetani ed in particolare dal ramo di Ersilia Caetani la prima donna membro dell'Accademia dei Lincei (1879), archeologa. Nipote di James Lovatelli, deputato statunitense repubblicano, e di Witold Lovatelli, giornalista, cronista e scrittore degli anni '20 del Novecento, sia negli Stati Uniti d'America che in Europa, è figlia di Michelangelo, ingegnere, ideatore e costruttore di brevetti nel settore meccanico automobilistico, protagonista della dolce vita romana degli anni '50 (Palazzo Lovatelli, Piazzetta Lovatelli). Ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, fisiognomica dei volti, tradizione, beneficenza, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

E’ appassionata di cultura e arte sin dalla più tenera età, da quando metteva in scena, nel giardino di casa, rappresentazioni teatrali e presentava inaugurazioni di mostre di foglie e fiori. Mondana solo per chi la conosce poco, è un’ipercinetica curiosa, una sportiva rapita al mondo della moda, eclettica e resiliente, capace di trasformare in opportunità le difficoltà della vita. Giornalista, caratterizzata da un Green Think -con un tocco di glam- e dall’ impegno nel sociale, autrice SIAE per la sezione musica e tv, opinionista radio e tv, luxury consultant, organizzatrice di mostre di giovani artisti, content creator di progetti che uniscono l’arte ai business, è una vera anticipatrice di tendenze, ma odia gli schemi e le classificazioni.

Diploma al Centro Teatro Attivo, Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale, dice: “Sono come una Okapi, un animale in via di estinzione, molti mi vedono ma pochi riescono ad avvicinarmi e a conoscermi veramente. Da iperattiva quale sono, la mia missione è ricordare le nostre radici e i reali valori della vita, tenendosi al passo con l’evoluzione, la tecnologia, la modernità”.
Email: lovatelliccaetani@gmail.com

Arts

L’arte di raccontare storie senza tempo: Walt Disney al Mudec dal 2 settembre

Walt Disney si racconta in una straordinaria mostra al MUDEC di Milano tra passato e presente. Una mostra che si presta a tre chiavi di lettura.

ARKADEMIA
Arts

Fondazione Prada riapre con nuove mostre: ecco Who the Bær di Fujiwara, opera site specific a Milano

Concepito per il piano terra del Podium di Fondazione Prada, Simon Fujiwara introduce il pubblico nel mondo di Who the Bær, un originale personaggio dei cartoni animati che abita un universo creato dall’artista.

ARKADEMIA
Arts

Il successo si trova sempre laddove c’è un buon parcheggio, ovviamente gratuito: l’arte secondo Filippo Bragatt

Il messaggio insito nell'arte di Filippo Bragatt è quello di anticipare il presente, mischiando frammenti di realtà come strani ingredienti.

ARKADEMIA
Arts

All you can fuck: inaugura l’8 marzo in presenza alla Crumb Gallery la mostra di Adriana Luperto dedicata alle prostitute

Riscrivere l'immaginario delle donne attraverso l'arte contemporanea è il grande merito di Crumb Gallery e di Adriana Luperto: inaugura una mostra destinata a far discutere.

ARKADEMIA
Arts

“Prossimamente” è una mostra diffusa, appena partita in Puglia: l’arte per il cinema, il cinema per l’arte

In Puglia le sale cinematografiche reagiscono al baratro e mettono a disposizione i loro spazi-locandina per esporre opere d'arte contemporanea.

ARKADEMIA
Arts

La regina del wallpaper, intervista ad Adriana Glaviano

Illustratrice, pittrice, giornalista e fashion director, Adriana Glaviano si rimette in gioco con la tecnica del wallpaper.

ARKADEMIA
Arts

Predator, il progetto artistico che riscrive la debolezza. Ne parliamo con l’artista Caterina Notte

Nelle opere di Caterina Notte, Predator è la donna, o il bambino, che ha il potere di sconvolgere gli schemi o il pensiero comune.

ARKADEMIA
Arts

Arscode, il gioco dell’arte in un mazzo di carte… d’autore

Arscode è un gioco di carte ambientato, da un'idea di Diego Santamaria, in un mercato dell'arte, dove gli arscoin sono la moneta ufficiale di Arscode.

ARKADEMIA
Arts

La volontà di ferro dei fratelli Alviti: l’arte scende in strada a Roma per una mostra open air

Hanno trasformato tutta Roma in una galleria a cielo aperto, noleggiando i cartelloni pubblicitari stradali. E' l'idea vincente dei fratelli Alviti, artisti e artigiani.

ARKADEMIA
Arts

Buonanotte Contemporanea, recupero e consolidamento di un borgo abbandonato attraverso l’arte

Un progetto inedito in cui l'arte non è fine a se stessa ma diventa strumento per consolidare le strutture fatiscenti. Per un percorso sperimentale, poetico e sicuro.

ARKADEMIA
Arts

Art + Business = Love. Ecco il progetto di IZMee e Accademia di Brera

Un progetto di innovazione aperta che unisce arte e impresa per portare benefici ad entrambi. E' il nuovo sodalizio tra due mondi solo apparentemente distanti.

ARKADEMIA
Arts

L’arte decolla sul web: da Obey a Sutnaj ecco i web-Re dell’arte contemporanea

I social hanno cambiato il mondo dell’arte, creando un catalogo online infinito, con un giro d’affari da 5,8 miliardi di dollari. Per il mercato...

ARKADEMIA
Arts

Un messaggio misterioso in versione “urban” in Campo De’ Fiori

In uno dei luoghi simbolo del centro storico di Roma, è apparso un maxi cartellone, proprio di fronte alla statua di Giordano Bruno. Il...

ARKADEMIA
Arts

I dialoghi dell’arte: incontro con scienza e tecnologia per un approccio innovativo allo sviluppo

La valorizzazione dell’arte contemporanea puo’ essere veicolata, oggi, grazie al rapporto tra scienza, matematica e tecnologia; quadri e opere d’arte vengono presentati in maniera...

ARKADEMIA

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Vincenzo Falabella, Presidente di  FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: KlinWeb Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace
Art Director: Laura Marinelli
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore: Angelo Pinna

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram