Checco Zalone torna sulla scena dopo un lungo periodo di inattività. Lo fa pubblicando un video intitolato L’ultimo giorno di patriarcato, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne. Con lui presente anche la bravissima Vanessa Scalera, nota al grande pubblico per la serie Imma Tataranni – Sostituto procuratore, che interpreta la moglie. Il brano era stato già presentato a giugno 2024 in un evento speciale alle Terme di Caracalla, durante un concerto con Francesco De Gregori, e ora è stato ripubblicato in occasione dell’8 marzo.

Con il suo inconfondibile tocco ironico, il comico mette in scena la fine del patriarcato in un immaginario borgo, San Masculo, dove la rivoluzione sociale viene sancita nero su bianco dalla Gazzetta Ufficiale in stile anni 20.

“Fammi l’ultimo caffè, fallo come piace a me […] Stira l’ultima camicia […], già mi sento soffocato: è l’ultimo giorno di patriarcato”

Checco Zalone all’interno del video “L’ultimo giorno di patriarcato”
Video ufficiale “L’ultimo giorno di patriarcato” https://youtu.be/PJLZrS0sGVE?si=ctFlOVd-Tlq8VtJv

Patriarcato, la società si ribalta

Nel video, la società patriarcale viene ribaltata: gli uomini si occupano delle faccende domestiche, spesso con risultati disastrosi, mentre le donne prendono il loro posto nei ruoli tradizionalmente maschili. Di fronte a questo cambiamento epocale, il protagonista si arrende con esilarata rassegnazione: si infila un grembiule e si dedica alle faccende domestiche, mettendo in luce, con la consueta satira, le dinamiche di genere ancora radicate nella società. Il videoclip è diretto da Gennaro Nunziante, storico collaboratore di Zalone e regista dei suoi film di successo.

Per chi se lo fosse chiesto, il vero motivo che ha portato alla realizzazione di questo video è di comprendere quanto, in realtà, al giorno d’oggi non è giusto estremizzare i due lati della medaglia (la figura maschile o quella femminile), ma è di comprendere quanto sia giusto cooperare come coppia in maniera biunivoca, senza limitare il genere a una figura ben definita. Quindi, cercando di comprenderci l’un l’altro ed eventualmente aiutarci a vicenda nel momento del bisogno.

Condividi: