Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Vera Risi

Vera Risi

Condirettore della testata ReWriters. La laurea in Scienze Politiche con 110 e lode le apre le porte per un Master in Marketing del terziario avanzato presso Unioncamere. Intanto scrive di musica, arte, tendenze e fermenti culturali sulle più prestigiose testate nazionali: D di Repubblica, Glamour, Cosmopolitan, Fit For Fun, Kult, Il Fatto Quotidiano, l'Unità, e la rivista internazionale Time Out. Diventa poi direttore esecutivo del web magazine Bazar, co-edito da La Stampa e Rai Eri. Per l'Università Lumsa è cultore della materia in Strumenti e Strategia della Comunicazione d'Impresa e responsabile dello Student Placement per il Master in Marketing e Organizzazione degli Eventi. Docente a contratto per la cattedra di Teorie e Tecniche del linguaggio giornalistico presso la Luiss, scrive tre saggi sulla comunicazione (Audino Editore e da Rai Eri). E' autrice del romanzo “Il respiro del dono”, arrivato finalista al premio letterario Città di Assisi 2013. Per amore dell'arte e della natura diventa anche guida turistica, per esplorazioni emozionanti e trekking inconsueti alla ricerca di territori autentici.
Email: risivera@gmail.com

Travel

Urban vision: ad Acquapendente la street art fa dialogare passato e presente

La piccola cittadina di Acquapendente vive un progetto di riqualificazione urbana grazie alle opere di grandi artisti internazionali.

E-XPLORING
Travel

La forza onirica del giardino della Serpara: un luogo trascendente senza tempo

Al confine tra Lazio e Umbria l'estro di Paul Wiedmer crea la Serpara, un luogo immaginifico in cui tempo e spazio perdono ogni significato.

E-XPLORING
Europa

Henri Matisse al Museo dell’Orangerie di Parigi dal 1 marzo al 29 maggio

Un Matisse insolito e raro è quello che il Musée de l'Orangerie di Parigi si prepara ad offrire ai suoi visitatori, con opere che arrivano dagli States. A partire dal 1 marzo.

E-XPLORING
Arts

Alla Vaccheria di Roma non solo Warhol: 17 artiste donne espongono per TecArt

Inaugura il 18 febbraio la collettiva che espone 17 artiste donne legate al territorio del nuovo spazio espositivo all’interno dello storico casale del Castellaccio nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur.

E-XPLORING
Europa

Inquinamento da filtri di sigarette: le ultime norme in Europa

La Spagna obbliga le aziende di sigarette a raccogliere i mozziconi, l'Irlanda e l'Olanda le tassano. E l'Italia?

E-XPLORING
Arts

Opéra di Parigi e San Carlo di Napoli: spazi aperti per giovani talenti

L'Opéra national de Paris lancia "L'Opéra en Guyane", un progetto di cooperazione culturale territoriale a lungo termine. Il San Carlo di Napoli risponde con la fabbrica urbana della creatività.

E-XPLORING
Pianeta

Inventato da due ricercatrici un sistema per combattere la siccità

La siccità sarà presto debellata grazie ad un'invenzione al femminile che trasforma il vapore acqueo degli oceani in acqua dolce.

E-XPLORING
Travel

Vetrine in mostra a Viterbo: trasformare le vetrine chiuse in opere d’arte fotografica

Quando un difetto diventa un pregio: "Vetrine in mostra" recupera le vetrine chiuse dei negozi sfitti a Viterbo per trasformarle in una galleria d'arte open air.

E-XPLORING
Arts

Esperienze sensoriali e archetipiche tra Milano, Trevignano Romano, Roma e… tanto altro

Tre mostre sensoriali giocano a stravolgere i nostri sensi per creare percorsi interattivi. Per stupire e stupirsi, da nord a sud.

E-XPLORING
Animali

Noi e il nostro cane: 5 incontri con esperti per migliorare il rapporto

A Orvieto da gennaio un progetto di incontri per aiutare i cittadini a conoscere il proprio cane. Ma anche uno studio dell'Università di Boston e alcune iniziative per una condivisione di spazi e tempi sempre più ampia.

E-XPLORING
Europa

Esfiltrazione di opere d’arte dall’Ucraina: due mostre per un salvataggio urgente

Collezionisti e direttori di musei salvano opere d'arte ucraine. Due esposizioni a Madrid e Ginevra frutto di un salvataggio fatto in massima segretezza.

E-XPLORING
Animali

Il rapporto Eurispes 2022 e la Convenzione di Berna per ribadire il no alla caccia

Il Governo approva la caccia in città, ma per l'ultimo rapporto Eurispes il 76,1% degli italiani è contro la caccia. E la Convenzione di Berna conferma che il lupo è una specie rigorosamente protetta.

E-XPLORING
Arts

‘Cats’ al Sistina fino al 22 gennaio: un musical vincente

Il musical di Massimo Romeo Piparo è persuasivo, suadente, frizzante e magico. 'Cats' è capace di mescolare la cultura anglosassone con quella italiana.

E-XPLORING
Arts

Condividi la bellezza: dal Festival della Tuscia alle mostre d’arte. A Viterbo fino al 23 febbraio

Il Festival della Tuscia apre le porte ad un nuovo vento di cultura ed arte: dalla mostra "Michelangelo e Sebastiano del Piombo" all'esposizione "Fakes", Viterbo trasuda bellezza.

E-XPLORING
Arts

L’opera lirica patrimonio dell’Unesco? A dicembre l’esame della sua candidatura

E' questione di poco: in questi giorni l'Unesco valuterà la candidatura dell'opera lirica a patrimonio dell'umanità. Ma come farla arrivare ai giovani?

E-XPLORING
Imprese e changemakers

La paroliera Giulia Ananìa e i corsi ReWorld: “In azienda per insegnare il linguaggio gender-sensitive”

Una vera e propria rivoluzione culturale, quella di ReWorld, editore di ReWriters: due corsi disruptive con slide e chitarra.

E-XPLORING
Individuo e società

Il fenomeno delle idol: le Lolite ipersessualizzate della cultura giapponese

Si chiamano idol, e sono bambine che cantando e danzando vendono la propria immagine per stuzzicare le fantasie dei maschi giapponesi.

E-XPLORING
Individuo e società

A Treviso l’ottava edizione di StatisticAll: Festival della Statistica e della Demografia

Francesca Reggiani, Paolo Hendel e tanti altri al festival della statistica e della demografia per parlare di debito demografico e di solidarietà intergenerazionale. Dal 2 al 4 dicembre.

E-XPLORING
Moda

Riscrivere le regole della moda: Lucilla Paci e il suo unconventional design

Etica e sostenibilità alla base delle creazioni di Lucilla Paci: accessori che superano il limite temporale delle collezioni stagionali e diventano strumento di espressione della propria identità.

E-XPLORING
Imprese e changemakers

4Weeks4Inclusion: dal 14 novembre, 250 partner in streaming per l’inclusione

La maratona in streaming di 4 settimane con eventi digitali aperti a tutti è il più grande evento interaziendale italiano: ci sarà anche l'editore di questo giornale, ReWorld.

E-XPLORING
Travel

La street art di Sant’Angelo di Roccalvecce per scardinare i cliché

Sant'Angelo, piccolo borgo di pastori, con la street art diventa veicolo di messaggi di modernità, tra femminismi, tematiche ageless, europeismo ed ambientalismo.

E-XPLORING
Travel

Celleno, il borgo dei pieni e dei vuoti, che ispirò Enrico Castellani

Se Civita è la città che muore più famosa, Celleno è l'altro borgo fantasma che pochi conoscono, e che ispirò uno dei padri del minimalismo europeo.

E-XPLORING
Food&Wine

L’autunno succulento di Parigi: un boom di novità gastronomiche

Dall'apertura di un grande marché di sapori al nuovo ristorante di raclette fino al restyling del celebre ristorante Le Splash in versione sciistica.

E-XPLORING
Sullo Schermo

Il cinema iraniano: due film e un libro per capirne tutta l’inquietante bellezza

La capacità di indagare il tema della responsabilità morale e del senso di colpa. Questa è la forza del cinema iraniano.

E-XPLORING
Europa

Jazz sulla Senna: fino al 22 ottobre, con le donne in primo piano

Jazz sur Seine 2022 coinvolge 25 club parigini e tutta l'Ile de France per offrire oltre 180 concerti sulla Senna. Un evento irrinunciabile.

E-XPLORING
Libri

Il dramma dell’incomunicabilità nel romanzo ‘L’amante’ di Abraham B. Yehoshua

'L'amante' è il romanzo che sonda le incomprensioni tra popoli e tra persone. Più attuale che mai per capire le guerre di oggi e i conflitti interpersonali. Dalla straordinaria penna di Abraham B. Yehoshua.

E-XPLORING
Salute

Donare il sangue: nell’attesa di un nuovo regolamento europeo, un libro e un film ne sviscerano la dimensione etica e sociale

Donare il sangue è un gesto non solo di altruismo ma anche di collettivismo. Mentre l'Europa ne traccia le linee future, noi ne esploriamo insieme i risvolti socio culturali, etici e religiosi con un libro ed un film straordinari.

E-XPLORING
Moda

La natura che ispira: la nuova collezione Borsalino e gli accostamenti artistici su web

Cappelli che raccontano la vitalità del paesaggio naturale. Sono le nuove creazioni Borsalino per la prossima estate. Ma la moda ha sempre tratto ispirazione dalla natura, come dimostrano una giovane artista ed una esperta di comunicazione.

E-XPLORING
Diritti, integrazione, cooperazione

Sulle tracce di Shamsia Hassani e Gholam Najafi per capire l’Afghanistan oggi

Seguiamo il profilo Instagram di Shamsia Hassani e leggiamo i racconti di Gholam Najafi per non abbassare la guardia sulla sofferenza che travaglia l'Afghanistan.

E-XPLORING
Arts

Tenant of Culture a Londra: l’artista che fonde scultura e couture

Tenant of Culture è il nickname di una giovane artista olandese che decostruisce i tessuti per ricomporli in sculture antropomorfe. Fino al 18 settembre in mostra a Londra.

E-XPLORING
Arts

Salon d’Automne a Parigi: dal 20 al 23 ottobre l’arte contemporanea si incontra qui

Il Salon d'Automne è l'appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dell'arte contemporanea. Ecco le novità della prossima edizione.

E-XPLORING
Food&Wine

Il trend della cucina coreana è in ascesa: dal K-street festival di Parigi ai corsi e i libri

Il cibo e la cultura coreana al centro dell'attenzione il 10 e 11 settembre con il K-Street Festival organizzato al Parc André Citroën di Parigi. Ed è subito boom!

E-XPLORING
Travel

Settembre a Londra è ‘Totally Thames’: e il Tamigi fa festa

Il Tamigi è nel cuore dei Londinesi con il festival 'Totally Thames' che ne celebra l'inconfondibile fascino e ne esalta le potenzialità. Dal 1 al 30 settembre.

E-XPLORING
Travel

Ici c’est Prairie! Il festival alle porte di Parigi che vi stende sul prato

Non è campagna, non è città. E' 'Ici c'est Prairie!' un festival unico dove mescolare giardinaggio e cultura hip hop.

E-XPLORING
Musica

September jazz: da Milano a Roma passando per Terni

Tre festival imperdibili per ascoltare il meglio del panorama jazz italiano ed internazionale. Settembre si preannuncia effervescente.

E-XPLORING
Travel

Il Paris Shark Fest e la rinascita del cinema La Pagode nel 7mo arrondissement

Dal 16 al 18 settembre Parigi celebra gli squali con il Paris Shark Fest: la location? La splendida La Pagode, realizzata al tempo del giapponismo.

E-XPLORING
Arts

Celebrare Francesco Rosi: stasera 26 luglio a La Maddalena

Parte il festival 'La Valigia dell'attore' che celebra Francesco Rosi con un inedito documentario. Anteprima di un evento che proseguirà a novembre a Torino.

E-XPLORING
Musica

24 luglio Premio Amnesty a Carmen Consoli: unica a riceverlo 2 volte

Tanto pe' canta? No, Carmen Consoli canta anche per denunciare. E questo le è valso il secondo premio Amnesty, che riceverà il 24 luglio durante il festival Voci per la Libertà.

E-XPLORING
Animali

Due nuove leggi a favore degli animali e un libro: perché le favole si avverano

Gli animali non saranno più sfruttati negli spettacoli circensi e sarà eliminato il randagismo in Sicilia. Favole? No realtà, come le storie raccontate nel libro #Iosonoacasa di Francesco Cerquetti

E-XPLORING
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram