
La gender-inclusion nel mondo del lavoro: perché investire e perché non è ancora una priorità?
A che punto siamo arrivati con la gender-inclusion e perché siamo lontani dal colmare questo gap. Ecco i dati aggiornati e un paio di letture imperdibili.
A che punto siamo arrivati con la gender-inclusion e perché siamo lontani dal colmare questo gap. Ecco i dati aggiornati e un paio di letture imperdibili.
Come la viralità sui social media cambia il panorama mediatico e perché sempre più aziende stanno investendo per raggiungere questo obiettivo.
Il digital twin è una replica virtuale. Vi raccontiamo le sue origini e le evoluzioni passando per simulazione software, IoT, cloud e potere del dato.
Il metaverso sarà l’universo digitale del prossimo futuro. Ma come si evolverà? E che impatto avrà su di noi? Ecco qualche dritta su questa nuova frontiera tecnologica.
Il nuovo mantra all’insegna del “si vive una volta sola” sta cambiando il modo di vivere e di lavorare di Millennial e Generazione Z. E' la Yolo Economy.
Dall’ascesa delle criptovalute all’intelligenza artificiale, fino ad arrivare al Revenue Based Financing. Nuove tendenze caratterizzano il 2022 del Fintech.
Dal ritorno dei vinili e dei walkman fino al restyling del marsupio e degli skinny jeans, ecco perché abbiamo nostalgia degli anni '90.
Voci e storie che arricchiscono le nostre giornate, ci intrattengono e ci aiutano a rilassarci. Ecco i podcast, gli audiolibri e gli appuntamenti imperdibili dell'estate.
Dalla comunicazione al problem solving vediamo quali sono le soft skills più richieste oggi e come fare per potenziarle, in modo originale e divertente.
Il termine Gamification compare già nel 2008 ma solo oggi esplode come trend trasversale toccando molti campi d'applicazione. Il gioco si fa serio.
Empatia, coraggio, lungimiranza, carisma sono solo alcune parole chiave per tracciare l'identikit dei nuovi leader.
Clubhouse è il nuovo social network, solo audio, nato ad aprile 2020, che cresce di 500.000 utenti al giorno. Come funziona, perché mi piace e qual è il suo punto debole.
Il 2020 ci ha cambiati per sempre, anche nei programmi di marketing e comunicazione. Ecco quali saranno i macro trend nel prossimo futuro.
La reputazione è la considerazione cha ha il pubblico rispetto a un brand o una persona. Per costruirla servono campagne vincenti basate sulla multicanalità.
Per la prima volta nella storia delle elezioni i media interrompono la diretta di un Presidente Usa. Un fatto inedito nella storia dell'informazione
E se tutti ci disconnettessimo? Il distacco dalla tecnologia è ancora sostenibile? Se gli ultimi mesi, da un lato, hanno messo a dura prova...
Italiani: pizza, spaghetti e mandolino. Un classico cliché che evidenzia la forte identificazione tra l’Italia e il buon cibo, non a caso tema di...
In questi mesi di grande cambiamento, in molti ci siamo interrogati su come il rallentare che ci è stato imposto potesse trasformarsi in un’occasione...
Quante cose sono cambiate nel panorama digitale degli ultimi dieci anni? La nascita dell’iPad, la morte di Vine e l’ascesa di TikTok, solo per...
Oggi vi parliamo di R3START! TV, la webtv di BPRESS – tassello fondamentale della campagna R3START! – Riemergere più forti – che abbiamo lanciato...
Quando parliamo di comunicazione parliamo soprattutto di linguaggi e di società. Due concetti fortemente legati da un filo comune, i cui lembi tendono a...
E dopo il Phygital, la ripartenza ci porta a scoprire, o riscoprire, altre due parole, che ben rappresentano i nuovi equilibri scaturiti dopo la...
Avete mai sentito parlare di Phygital, o comunque riuscite a intuirne il significato? È un termine relativamente recente, perché se ne parla già da...
Eccoci. Finalmente siamo online. Il primo post è un po’ come il primo amore… non si scorda mai! Perché è un nuovo inizio. È...