Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Umberto Macchi

Umberto Macchi

Ha maturato un'esperienza trentennale nel campo della finanza e delle comunicazioni. Riconosciuto come uno dei massimi esperti di comunicazione digitale e social in Italia, ha iniziato a interessarti ai social network agli albori. Prima che diventassero una moda ha compreso il loro reale valore, rivelandosi in questo un precursore. É autore di libri, formatore e speaker in numerosi seminar e corsi, in tutta Italia. Uno dei suoi obiettivi è quello di divulgare la cultura social e digital affinché le persone possano migliorare la qualità della loro vita e della loro attività apprendendo il corretto uso dei nuovi strumenti online.
Email: umberto.macchi1@gmail.com

respirare sott'acqua macchi
Tecnologia & Web

Amphibio, le branchie artificiali che ci permettono di respirare sott’acqua come un pesce

Respirare sott'acqua è già realtà. Per ora è solo un prototipo, ma Amphibio ci prospetta una vita possibile anche in acqua.

IL FUTURO È OGGI
Eilon Musk e l'hyperloop
Tecnologia & Web

Hyperloop, un treno supersonico da più di 1220 km all’ora. Un film di fantascienza? No, una delle trovate di Elon Musk

Si chiama Hyperloop ed è una delle ipotesi di tecnologia futuribile per l'alta velocità. In grado di percorrere la tratta Milano-Roma in soli 30 minuti.

IL FUTURO È OGGI
il lutto online
Tecnologia & Web

Griefbot, i fantasmi digitali dei morti. Come le tecnologie digitali trasformano la morte e l’elaborazione del lutto

I griefbot sono cloni virtuali del caro estinto con cui è possibile interagire. Due libri del filosofo e tanatologo Davide Sisto ci aiutano a capire.

IL FUTURO È OGGI
Autovolanti
Tecnologia & Web

Auto volanti, viaggio ibrido tra cielo e terra: la realtà supera la fantascienza

Le auto volanti sono realtà: il primo volo è avvenuto con successo il 28 giugno, inaugurando una nuova era.

IL FUTURO È OGGI
UM mind umploading
Tecnologia & Web

Mind Uploading, ovvero la possibilità di essere macchine coscienti

Il corpo fisico? Obsoleto. Possiamo essere macchine coscienti, caricando la mente su un altro supporto. Pronti per diventare immortali?

IL FUTURO È OGGI
transumanesimo il futuro senza distinzione tra uomo e macchina
Tecnologia & Web

Transumanesimo: simbiosi tra essere umano e tecnologia. Ecco gli autori che ne sanno di più

La nuova frontiera del transumanesimo: diventeremo persone robot con una sorta di anima che transita tra i diversi supporti tecnologici.

IL FUTURO È OGGI
Tecnologia & Web

Singularity, ovvero la macchina che supera l’essere umano. Le previsioni e i pareri degli esperti

Singularity, quando la tecnologia supera la mente umana. Siamo diretti verso un progresso tecnologico irrefrenabile che non bisogna temere, ma sfruttare a nostro vantaggio.

IL FUTURO È OGGI
digitale e reale che si incntrano
Tecnologia & Web

Mirror World – Quando la realtà incontra il suo gemello virtuale

In un futuro imminente potremo vivere una riproduzione integrale e abitabile della realtà. Luoghi digitali del tutto simili a quelli reali. E' il mirror world.

IL FUTURO È OGGI
Tecnologia & Web

Infosfera ed esistenza onlife: come viviamo l’infinita connessione della realtà informazionale

Viviamo tempi di mutamenti continui. E' la quarta rivoluzione, che richiede anche l'adozione di nuovi linguaggi e definizioni. Come onlife e infosfera.

IL FUTURO È OGGI
varie tecnologie sovrapposte a simboleggiare l'innovazione
Tecnologia & Web

Industria 4.0: come sta cambiando il mondo grazie alla quarta rivoluzione industriale

La quarta rivoluzione industriale non sta cambiando il "cosa facciamo". Sta cambiando il "chi siamo". L'essere umano non ha mai vissuto un periodo più promettente eppure potenzialmente pericoloso. E siamo solo all'inizio.

IL FUTURO È OGGI
futuro, nuove tecnologie
Tecnologia & Web

Ecco le 5 nuove tecnologie che cambieranno il presente in futuro

Trasformeranno società, industria e sanità: sono alcune delle tecnologie emergenti individuate da un gruppo internazionale di esperti

IL FUTURO È OGGI
xenobot, futuro
Tecnologia & Web

Xenobot, i primi robot viventi. Né macchine né animali, ma un’altra forma di vita: i traguardi illimitati della scienza applicata

I primi robot viventi sono già realtà: organismi viventi semi-sintetici e programmabili. Ma quali sono le implicazioni etiche?

IL FUTURO È OGGI
Tecnologia & Web

Lavori che potrebbero sparire entro il 2050. Nuove tecnologie, Covid e quarta rivoluzione saranno le cause di un grosso cambiamento nel settore del lavoro

In questa quarta rivoluzione industriale, accelerata dalla pandemia, ecco quali lavori spariranno e chi si salverà

IL FUTURO È OGGI
un nano robot al lavoro
Tecnologia & Web

Un “nano-ospedale” dentro il corpo. Si chiamano In-body hospitals e diventeranno realtà entro il 2050

Le nanotecnologie rivoluzioneranno la medicina, fino a aumentare le capacità funzionali dei nostri organi e addirittura sostituirli.

IL FUTURO È OGGI
intelligenza artificiale ai
Tecnologia & Web

AIM: Artificial Intelligence Marketing, per sintonizzare le aziende sui bisogni del consumer. Tre libri per capirne di più

L'Artificial Intelligence segna l'evoluzione del content marketing. Ma quali sono davvero i campi di applicazione dell'intelligenza artificiale?

IL FUTURO È OGGI
IA: Intelligenza Artificiale
Tecnologia & Web

La rivoluzione culturale dell’intelligenza artificiale: un libro e un film per riflettere insieme

Una lectio sull'Intelligenza Artificiale senza dimenticare approfondimenti e suggestioni.

IL FUTURO È OGGI
Il nuovo sequenziatore di DNA? Si tiene in tasca e lo trovi sull’App Store di Apple
Tecnologia & Web

Nasce iGenomics, per il sequenziamento del DNA da smartphone

Una app scaricabile dall'App Store di Apple: ed avremo in tasca una nuova tecnologia per fare il sequenziamento del DNA

IL FUTURO È OGGI

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Segreteria: Martina Biscarini

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram