
Perchè Fedez è un riscrittore dell’immaginario: le contronarrazioni sulla malattia che ribaltano gli stigmi
Seguire lo storytelling di Fedez significa imparare come si trasformano bias e stereotipi. Sulla malattia ma non solo.
Seguire lo storytelling di Fedez significa imparare come si trasformano bias e stereotipi. Sulla malattia ma non solo.
Una serie mai vista, geniale nel trasformare i follower in spettatori e nel giocare all'ennesima con il rapporto eternamente problematico tra realtà e finzione.
La generazione Z ci insegna ad amare secondo un loro grande anticipatore: Khalil Gibran
Il discorso di Fedez al concerto del Primo Maggio si trasforma in una lezione di comunicazione effettiva per superare la learned helplessness descritta nel libro di Cecilia Ghidotti.
Il punto di vista (laico e disinibito) sul Sanremo 2021, tra vincitori e vinti, premi più o meno meritati, e lo strapotere dei social.