


La rilettura del Menèsseno di Platone per capire l’assurdità della guerra
L'irresistibile sarcasmo del dialogo tra Socrate e Menèsseno appare modernissimo in questa assurda guerra europea che sta uccidendo soprattutto molti giovanissimi.

La rivoluzione del lavoro passa da un rider: le nuove misure della CE
La Commissione Europea ha gettato le basi per un pacchetto di misure volto a migliorare le condizioni di lavoro di chi opera per conto delle piattaforme digitali.

Come superare l’impasse con la Polonia? Creando gli Stati Uniti d’Europa
La disputa tra Varsavia e Bruxelles mette in luce il tallone d'Achille dell'Unione Europea: non è titolare di sovranità. Per superare l'impasse una soluzione c'è: creare gli Stati Uniti d'Europa.

Il 9 maggio parte il primo progetto web europeo di democrazia deliberativa
Tra pochi giorni sarà attiva sul web la piattaforma dove ciascuno può dire in che Europa vuole vivere. Un'opportunità di democrazia autentica.

La mafia non è più solo un fatto italiano: i sequestri contro le mafie diventano ora esecutivi in tutta Europa
Ora finalmente l'Europa ha un'arma comune contro la criminalità organizzata: la possibilità di confiscare i beni di tutte le mafie.

Migranti ai tempi del Covid: cosa è stato fatto in UE e cosa è peggiorato
La pandemia di Covid-19 ha trasformato in incubo il sogno dei migranti più fragili che fuggono da contesti drammatici. Gli sbarchi si riducono e si annega di più.

Una governance comune nel sistema europeo dei controlli sull’agroalimentare
Nel sistema di regolazione della sicurezza alimentare un ruolo importante è affidato ai controlli pubblici sul rispetto, da parte di soggetti privati, delle prescrizioni...