Un’Europa pulita, decarbonizzata, biodiversa. E’ il Green Deal Europeo
100 miliardi di euro entro il 2027 per cambiare l'Europa e guidarla verso un'economia pulita e circolare. E' il piano di Ursula Von Der Leyen.

100 miliardi di euro entro il 2027 per cambiare l'Europa e guidarla verso un'economia pulita e circolare. E' il piano di Ursula Von Der Leyen.
Il Green Deal Europeo è la proposta strategica lanciata dalla Commissione Europea in fase di insediamento della presidente Ursula Von Der Leyen. Tale strategia è volta a definire una normativa europea a tutela del nostro pianeta e dei cambiamenti climatici, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050.
Il green deal europeo interesserà pertanto vari stakeholder, dal cittadino, alle associazioni, alle grandi aziende, e declinerà diverse azioni con la finalità di:
attraverso azioni specifiche, come:
In tale prospettiva è stata anche lanciata la proposta di una legge europea per il clima che intende trasformare in legislazione l’obiettivo indicato nel Green Deal europeo facendo in modo che l’economia e la società europee diventino a impatto climatico zero entro il 2050.
Sono previsti almeno 100 miliardi di euro tra il 2019 e il 2027 per accompagnare tale cambiamento strutturale.
Un miliardo di euro è stato appena destinato ad un primo bando Horizon 2020, i cui obiettivi tematici sono:
e due aree trasversali quali:
9. il rafforzamento della conoscenza,
10. la responsabilizzazione dei cittadini.
La scadenza del bando è il 26 gennaio 2021. I progetti approvati partiranno nell’autunno 2021.
Conoscere ed entrare consapevolmente nell’ottica delle nuove politiche europee è determinante per capire con chiarezza cosa ci aspetta nei prossimi anni. Non è così difficile immaginare anzi, è facile constatare, che le politiche europee sono divenute e diverranno sempre più, parte del nostro vivere quotidiano. E’ importante essere consapevoli che siamo cittadini europei poiché solo i cittadini consapevoli possono guidare un cambiamento, tutti gli altri lo subiscono, il cambiamento ci sarebbe comunque.
Le politiche europee generano infatti un impatto strutturale nella nostra vita da cui si può sempre meno prescindere. La trasformazione è in atto e il cambiamento quanto mai necessario.
Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)
Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.