Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: Europa

Europa

A Monaco la mostra su Max Beckmann, “Departure”, fino a dicembre

La mostra enfatizza ciò che rende Max Beckmann diverso ed unico: la sua capacità di argomentare il complesso intreccio tra transito ed esilio.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Sullo Schermo

L’ironica coscienza politica senza frontiere: Le Havre, un film di Aki Kaurismäki

Ecco il film che apre la mente ad una coscienza politica che parta dall’ironia della vita e del racconto, nella sensibilità di Aki Kaurismaki.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Arts

Salon d’Automne a Parigi: dal 20 al 23 ottobre l’arte contemporanea si incontra qui

Il Salon d'Automne è l'appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dell'arte contemporanea. Ecco le novità della prossima edizione.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Settembre a Londra è ‘Totally Thames’: e il Tamigi fa festa

Il Tamigi è nel cuore dei Londinesi con il festival 'Totally Thames' che ne celebra l'inconfondibile fascino e ne esalta le potenzialità. Dal 1 al 30 settembre.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Diritti, integrazione, cooperazione

Elezioni anticipate? La comunità LGBT+ scende in campo con la campagna ‘La strada dei diritti’

'La strada dei diritti' è la campagna LGBT+ lanciata il 4 agosto per responsabilizzare i partiti sul tema dei diritti alle prossime politiche.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
edificio che ospita la Commisione Europea
Individuo e società

Reddito di base incondizionato: fino al 25 giugno per firmare a favore

La raccolta firme scade il 25 giugno. Vediamo cos’è il reddito di base incondizionato, perché viene proposto e come potrebbe funzionare nella pratica.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Salute mentale

Le ricadute psicologiche della guerra: ‘Il cielo cade’ di Lorenza Mezzetti

I costi di ogni conflitto sono sempre altissimi non solo in termini di distruzione e di vite umane, ma anche per ciò che riguarda la perdita di uno stato di salute che, troppo spesso, diamo per scontato.

Salute mentale e dintorni Rosamaria SpinaBlog di Rosamaria Spina
Individuo e società

La guerra dei 2 Vladimiro e L’Europa. Due saggi ci anticipano il futuro. E non è rosa…

La guerra d'Ucraina ci pone davanti a un quesito importante circa il nostro futuro: come cambia il rapporto tra Europa e guerra. Le risposte sono preoccupanti.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Clubbing

Si balla all’aria aperta! 6 Festival di elettronica in Europa da non perdere

Dal festival outdoor più grande d'Europa a quello ambientato in una fortezza eccovi le sei date europee imperdibili della prossima primavera estate.

KòLIBRI Costanza AlessandriBlog di Costanza Alessandri
Europa

Due mostre da non perdersi nel 2022: una ragione per un viaggio a Londra e Parigi

Charles Ray a Parigi e Testament a Londra sono due mostre che ci costringono ad esplorare una realtà mai ovvia e scontata.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Un nuovo sistema europeo di regole per equiparare il mondo online a quello offline

In via di approvazione la nuova legge europea sui servizi digitali, che stabilisce le responsabilità per chi svolge attività on line. Una nuova rivoluzione digitale illuminista sta per nascere.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Congedo di Paternità
Individuo e società

Aumentiamo il congedo di paternità: la petizione di Bar Papà

Firmare la petizione per portare il congedo di paternità dagli attuali 10 giorni a 3 mesi è una lotta di tutti per tutti: per far ripartire l'economia, la famiglia e l'amore.

BAR PAPÀ Patrizio CossaBlog di Patrizio Cossa
Europa

Al via le capitali europee della cultura 2022: si inaugura ad Esch-sur-Alzette, Kaunas e Novi Sad

Dal progetto Urban Art Esch all'apertura della Tesla Light Gallery fino all'esposizione Confusione ecco cosa non lasciarsi perdere delle capitali culturali europee 2022.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Pianeta

31 ottobre giornata mondiale delle città: i rapporti green e i giochi per fare edutainment

Per il prossimo 31 ottobre non facciamoci trovare impreparati. Ecco il punto della situazione tra rapporti, indici e programmi. E proviamo anche a giocare. Perchè giocando s'impara.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Europa

Tom Sachs, un critico terrestre in giro per l’Europa: dopo Londra e Parigi arriva ad Amburgo

(English translation below) Tom Sachs, uomo e artista newyorkese, famoso per le sue sculture moderne che ricontestualizzano la nostra società con uno sguardo innovativo...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
insetti_impollinatori
Europa

Settimana UE degli impollinatori: occasione per ribadire l’interazione delle specie in materia di salute

L'importanza degli insetti impollinatori. L'Europa ribadisce l'urgenza di contrastare la loro scomparsa, con iniziative come il Pollinator Park, per scoprire come sarebbe il nostro mondo senza questi preziosi insetti.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Libri

Stevenson e il viaggio attraverso l’umanità: rileggiamo l’Isola del tesoro per scoprirlo romanzo di formazione

L'Isola del tesoro può rappresentare un'allegoria che porta a definire una sua morale. E per capirlo bisogna calarsi in quel tempo storico.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
zucchero_salute
Europa

Zucchero e rischi per la salute umana: ecco il parere dell’EFSA

L'Autorità per la sicurezza alimentare dell'UE (EFSA) si esprime sul consumo degli zuccheri in Europa. Non si può stabilire alcuna soglia di sicurezza, ma è evidente il legame tra l'abuso di sostanze dolci e la possibilità di incorrere in patologie croniche e altri problemi di salute

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Europa

La visione dell’UE per una nuova strategia globale di avvicinamento all’Asia. Una via della seta molto… ruvida

I progetti di connettività globale dell'Unione Europea costituiscono un ostacolo alla via della Seta tutta cinese. Quali gli sbocchi?

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Europa

Capitali d’Europa e mostre d’arte imperdibili: ecco quando e dove in quest’estate 2021

Da Henri Cartier-Bresson a Jean Dubuffet, da Yayoi Kusama a Georgia O'Keeffe ecco l'arte che ci attende nelle capitali europee.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Travel

In viaggio con Jacqueline: un road movie per parlare di Europa e di inclusione

Un film naif per raccontare un viaggio tra le differenze culturali di un Pianeta piccolo piccolo, dove si fa grande il rapporto tra il contadino Fatah e la vacca Jacqueline.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Europa

Il 9 maggio parte il primo progetto web europeo di democrazia deliberativa

Tra pochi giorni sarà attiva sul web la piattaforma dove ciascuno può dire in che Europa vuole vivere. Un'opportunità di democrazia autentica.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Atene, spiaggia Francesca Oggiano
Diritti, integrazione, cooperazione

Nia Dennis, Amanda Gorman e tutti gli altri: quando lo sport si fa portavoce dei diritti civili

Nia Dennis, giovane, americana, atleta, afroamericana. Come Amanda Gorman. Una comunità, la afroamericana, che è la più grande minoranza etnica degli States.

(IM)MIGRAZIONE E INTERCULTURA Francesca OggianoBlog di Francesca Oggiano
Europa

La nuova galleria di Almine Rech a Parigi: in tempi di silenzio, un’innovazione che fa rumore!

Almine Rech sta per aprire la sua seconda galleria a Parigi. E' la prova che in tempi di silenzio e di paralisi sono sempre gli innovatori ad avanzare.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Diritti, integrazione, cooperazione

Non si fa profitto sulla pandemia: una legge europea per anteporre il benessere collettivo al business

Nel mezzo di una pandemia i brevetti non devono ostacolare l'accessibilità ai futuri vaccini. Esiste una proposta di legge per trasformare questa aspirazione in realtà.

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
Post Feminism

Antonella Polimeni, neo-rettrice della Sapienza: “Alle ragazze insegniamo ad avere coraggio”

“Iniziamo a rompere con una piccola crepa il tetto di cristallo”. Con queste parole, Antonella Polimeni, già preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria,...

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Europa

Un’Europa pulita, decarbonizzata, biodiversa. E’ il Green Deal Europeo

100 miliardi di euro entro il 2027 per cambiare l'Europa e guidarla verso un'economia pulita e circolare. E' il piano di Ursula Von Der Leyen.

EUROPA E OPPORTUNITÀ Ines CaloisiBlog di Ines Caloisi
Travel

Haltwhistle e l’Europa che poteva essere, e che forse non sarà più

E' il centro geografico della Gran Bretagna, e con il suo gemellaggio è anche simbolo di un'Europa che dopo la Brexit non esisterà più.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Tecnologia & Web

La polis 2.0: riscrivere gli spazi urbani con la partecipazione digitale dei cittadini

Fin dall’antichità, le città rappresentano il luogo della socialità per eccellenza. Esse costituiscono gli spazi in cui nascono e si sviluppano le dinamiche che...

DEMOCRAZIA.COM Camilla Donà dalle RoseBlog di Camilla Donà dalle Rose
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram